32 episodes

"Ogni Maledetto Museo Alive" è il format con il quale Michele Da Rold intervista protagonisti che lavorano dietro le quinte dei musei: direttori, curatori, educatori, operatori e amministratori pubblici che si sono schierati a combattere una guerra in favore della cultura.

#OMMalive | Ogni Maledetto Museo alive Michele Da Rold

    • Arts

"Ogni Maledetto Museo Alive" è il format con il quale Michele Da Rold intervista protagonisti che lavorano dietro le quinte dei musei: direttori, curatori, educatori, operatori e amministratori pubblici che si sono schierati a combattere una guerra in favore della cultura.

    S1 E32 - D10S

    S1 E32 - D10S

    Ospite di questa puntata Ludovico Solima.
    Professore ordinario di “Economia e gestione delle imprese” e titolare della cattedra di “Management delle imprese culturali” presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”. Componente del CdA dell’Università degli Studi di Napoli “L’Orientale”, del Comitato scientifico dell’Associazione Civita e del Comitato di Direzione della rivista scientifica “Economia della Cultura”. Autore di oltre cento contributi scientifici su libri e riviste nazionali e internazionali, da oltre venti anni realizza studi teorici e svolge ricerche sul campo, per conto di istituzioni pubbliche e private, in ambito museale e culturale.
    Per il Museo Archeologico di Napoli ha curato la realizzazione del “Piano strategico 2016-2019”, del “Piano strategico 2020-2023” e dei Rapporti annuali di attività per gli anni 2016, 2017, 2018 e 2019.

    • 1 hr 25 min
    S1 E31 - Il Nick Fury del mondo culturale

    S1 E31 - Il Nick Fury del mondo culturale

    Ospite di questa puntata Luca Zamparo.
    Una formazione caratterizzata dagli studi triennali in Archeologia, magistrali in Scienze archeologiche e da un Diploma di Specializzazione in Archeologia Classica presso l’ateneo patavino, oltre a diversi master in marketing, diritto e gestione dei beni culturali tra Roma e Milano. Da anni si occupa di ricerca e valorizzazione dei beni archeologici, con particolare attenzione agli oggetti ceramici. Dal 2018 è consulente del costituendo Museo della Civiltà del Vino del Friuli Venezia Giulia. Dal 2020 è coordinatore del Master Europeo di I livello in “Promozione e accessibilità museale: servizi educativi e didattici per le istituzioni culturali”, a cui si aggiunge l’incarico di professore a contratto di “Museologia e valorizzazione dei beni culturali” presso la Limec, Istituto a Ordinamento Universitario di Milano.

    • 38 min
    S1 E30 - Invasioni siciliane

    S1 E30 - Invasioni siciliane

    Ospite di questa puntata Elisa Bonacini.
    Archeologa che da anni si occupa di comunicazione culturale con le nuove tecnologie, il web e i social media. Ha scritto numerosi articoli e 5 monografie su questi temi. Dal 2013 è ideologa e ambassador regionale delle Invasioni Digitali. È stata consulente dell'Assessorato Regionale dei Beni Culturali nel 2013/2014 e da allora contribuisce a svecchiare il sistema culturale siciliano. Tra i suoi progetti, ultimo quello su scala regionale sulla piattaforma izi.TRAVEL, con cui ha avviato un processo partecipato di democratizzazione di musei e istituzioni culturali siciliane, divenuto una best practice di engagement di comunità patrimoniali, come indicato dalla Convenzione di Faro.

    • 51 min
    S1 E29 - Customer Journey africana

    S1 E29 - Customer Journey africana

    Ospite di questa puntata Flavio Pessina.
    Diploma universitario in Relazioni Pubbliche allo Iulm, laurea quadriennale in sociologia a Trento. Animatore di comunità per l’ong SVI di Brescia, ha collaborato con CESVI, Fondazione Tovini, Università di Bergamo ed è membro della Commissione Tecnologie Digitali Icom. Responsabile dal 2000 al 2016 dei servizi educativi, dal 2017 è direttore operativo del Museo Africano, specializzato in percorsi didattici analogici e digitali con scuole e centri estivi.

    • 42 min
    S1 E28 - Abbandonarsi a Yoda

    S1 E28 - Abbandonarsi a Yoda

    Ospite di questa puntata Silvio Salvo.
    Laurea in Scienze della comunicazione all’Università di Torino. Dal 2002 al 2005, è stato l'ufficio stampa del Premio letterario Grinzane Cavour. Ha tenuto conferenze e lezioni all'Università di Torino, all'Università di Bolzano, all'Università Roma Tre, all'Università Ca' Foscari di Venezia, allo IED di Torino, all'Accademia di Belle Arti di Brera, all'Accademia Albertina di Torino, al master in Marketing per Mostre e Musei di Napier Academy.
    Dal 2005 è l’Ufficio Stampa e Social Media Manger della Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, centro per l'arte contemporanea di Torino.

    • 46 min
    S1 E27 - Gesù lava più bianco

    S1 E27 - Gesù lava più bianco

    Ospite di questa puntata Antonio Lampis.
    Laureato in giurisprudenza presso l'Università di Trento. Professore a contratto con cattedra di Marketing ed Event Management nella libera Università di Bolzano e Visit Professor in diverse Università e Master. Membro della consulta musei della Provincia autonoma di Bolzano, membro del consiglio di fondazione e del consiglio di amministrazione della fondazione Museion Bozen-Bolzano di cui è stato Vicepresidente.
    Dal 2017 al 2020 è stato il Direttore Generale Musei del MiBACT. Oggi è Dirigente della Provincia autonoma di Bolzano.

    • 33 min

Top Podcasts In Arts

待FM知音《唐之韵》
待FM知音
Slate Culture
Slate Podcasts
Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
Dish
S:E Creative Studio
Fresh Air
NPR
Ultimate Spin: The Spider-Man podcast about Marvel Comics' Miles Morales and Spider-Gwen Stacy
Ultimate Spin: The Spider-Man Podcast about Miles Morales and Spider-Gwen