1 episode

Una casa del 1896, la data è ancora visibile sul portale in pietra, immersa in uno scenario unico e rilassante, avvolto da castagneti e ulivi secolari, a pochi chilometri dal mare limpido di Palinuro e Marina di Camerota.

Agriturismo Ai Monaci LuckyBarty EssereWebRadio.it

    • Society & Culture

Una casa del 1896, la data è ancora visibile sul portale in pietra, immersa in uno scenario unico e rilassante, avvolto da castagneti e ulivi secolari, a pochi chilometri dal mare limpido di Palinuro e Marina di Camerota.

    Azienda Agrituristica "Ai Monaci"

    Azienda Agrituristica "Ai Monaci"

    intervista del 30.07.2020
    su www.esserewebradio.it
    Lucia è la proprietaria dell'Agriturismo Ai Monaci, ci parlerà della sua struttura e delle loro iniziative circa il cammino.
    A Montano Antilia, paesino del Cilento a 766 mt slm contornato da castagneti con vista panoramica mozzafiato, è ubicato l'agriturismo "Ai Monaci", destinato a tutti coloro che amano trascorrere le proprie vacanze in luoghi sereni, rilassanti e confortevoli. " Pulsate et aperietur vobis " è il nostro motto.
    Una casa del 1896, la data è ancora visibile sul portale in pietra, immersa in uno scenario unico e rilassante, avvolto da castagneti e ulivi secolari, a pochi chilometri dal mare limpido di Palinuro e Marina di Camerota. Splendida la veduta, non a caso Montano Antilia è stato definito "la terrazza del Cilento" perché  è il paese più alto del Parco del Cilento e Vallo di Diano, 766 mt s.l.m. Sorge ai piedi del monte Antilia (dal latino ante - davanti  e dal greco elios  - sole) dal quale prende il nome. Gode di uno stupendo panorama, dalle nostre camere potrete ammirare il golfo di Palinuro e di Policastro.
    Pare che le cose siano andate così: a trasmettere l’amore per la natura e le colture sono stati i nostri genitori che negli anni hanno curato le proprietà, seppure con molte difficoltà e, soprattutto, lo scarso entusiasmo e interesse di noi figli presi da altro durante l'adolescenza. Crescendo le cose sono cambiate: abbiamo imparato ad apprezzare le piccole e semplici cose, la gioia di veder nascere una pianta e coglierne i frutti.
    Se avete in mente i volti di persone incontenibilmente soddisfatte e compiaciuti, questi sono i volti di Antonietta, Giuseppe, Gianni, Lucia, Massimo, quattro fratelli e un cognato che hanno realizzato il sogno dei genitori. Pur scegliendo strade diverse, siamo tutti legati alle nostre origini e rispettiamo l'eredità trasmessaci dai nostri avi.
    Faticosi ma allo stesso tempo divertenti, i fine settimana autunnali per il raccolto delle castagne e delle olive o della frutta durante l’anno che ci hanno consentito di riscoprire i nostri legami ela bontà dei sapori. E sono state proprio queste riunioni a farci iniziare e dare corpo ad un’azienda che potesse far conoscere soprattutto la genuinità di prodotti bio. Del resto cosa c’è di più semplice di una fetta di pane con dell’olio di oliva che da sempre conquista l’uomo e mantiene vive le tradizioni?
    Il nome "Ai monaci" è un toponimo rispondente alla presenza sul territorio di monaci, in tempi molto remoti.
    I nostri prodotti:
    - marmellate e confetture utilizzando solo la nostra frutta : albicocche, pesche, susine, prugne, ciliegie, more, fichi, uva, arance, ecc. La conservazione è in modo tradizionale senza aggiunta di additivi e con un uso limitato di zucchero;
    - olio di oliva prodotto con olive provenienti esclusivamente dai nostri oliveti composti in prevalenza da olivi secolari "pisciottani";
    - castagne, noci, nocciola tonda di Giffoni IGP, frutta varia.
    Le nostre marmellate, confetture e nocciole sono certificate dalla Regione Campania.
    L'agriturismo offre un’ ospitalità familiare autentica, attenta e curata nei dettagli, con particolare attenzione ai prodotti tipici del territorio. Chi decide di soggiornare nel nostro agriturismo si sente "come a casa".  Ci piace coccolare le persone e farli sentire come persone di famiglia. Le nostre giornate iniziano con una ricca colazione a base di dolci da noi prodotti, gustose confetture e marmellate da spalmare su pane casereccio, confezionate con frutta di nostra produzione.
    Le nostre camere, fresche ed accoglienti, arredate con cura e un'attenzione particolare al dettaglio, godono di una splendida veduta che spazia dalla montagna al Golfo di Palinuro e Policastro. Al mattino, aprendo le finestre, sembra di toccare il faro di Palinuro.
    Disponibilità posti letto: 8/10 
    Periodo di...

    • 6 min

Top Podcasts In Society & Culture

Conversations
ABC listen
Selam & Hello
Lilly Bekele-Piper
Girls No Filter with Jess Wright
Pixiu
بودكاست طمئن
Samar
بودكاست صحب
بودكاست صحب
Bite The Bullet Podcast
Bite The Bullet Podcast