9 episodes

Il programma di Diritto dell’Urbanistica affronta i profili generali dell'urbanistica con un excursus sulle norme costituzionali e soprattutto i procedimenti di pianificazione urbanistica e territoriale tra i quali: il P.R.G., il comparto edificatorio e la perequazione, le società di trasformazione urbana, il recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico esistente, il piano di recupero degli insediamenti abusivi, gli insediamenti produttivi, i piani per l'edilizia residenziale pubblica, i programmi per la riqualificazione e riabilitazione urbana.

Diritto dell’Ambiente, invece, prevede lo studio di tutti gli elementi caratterizzanti questa attuale materia come i rapporti fra Ambiente e Costituzione, l'ambiente e i sui confini (urbanistica, paesaggio, sanità, biotecnologie), la tutela dell'ambiente e della salute, la comunità internazionale e la Comunità Europea, le competenze tra Stato, Regioni ed Enti locali.

Il programma riserva, infine, un’attenzione particolare alla Legge Urbanistica della Regione Campania n. 16/2004.

I libri di testo adottati e consigliati dalla cattedra, nel loro insieme, forniscono un ottimo strumento per lo studio del programma in questa sede descritto.

Diritto dell'Urbanistica e dell'Ambiente « Federica Giuliana Di Fiore

    • Education

Il programma di Diritto dell’Urbanistica affronta i profili generali dell'urbanistica con un excursus sulle norme costituzionali e soprattutto i procedimenti di pianificazione urbanistica e territoriale tra i quali: il P.R.G., il comparto edificatorio e la perequazione, le società di trasformazione urbana, il recupero del patrimonio edilizio ed urbanistico esistente, il piano di recupero degli insediamenti abusivi, gli insediamenti produttivi, i piani per l'edilizia residenziale pubblica, i programmi per la riqualificazione e riabilitazione urbana.

Diritto dell’Ambiente, invece, prevede lo studio di tutti gli elementi caratterizzanti questa attuale materia come i rapporti fra Ambiente e Costituzione, l'ambiente e i sui confini (urbanistica, paesaggio, sanità, biotecnologie), la tutela dell'ambiente e della salute, la comunità internazionale e la Comunità Europea, le competenze tra Stato, Regioni ed Enti locali.

Il programma riserva, infine, un’attenzione particolare alla Legge Urbanistica della Regione Campania n. 16/2004.

I libri di testo adottati e consigliati dalla cattedra, nel loro insieme, forniscono un ottimo strumento per lo studio del programma in questa sede descritto.

    8. Il Diritto dell'Urbanistica. Urbanistica e governo del territorio

    8. Il Diritto dell'Urbanistica. Urbanistica e governo del territorio

    Urbanistica e governo del territorio La storia dell'urbanistica può essere suddivisa

    9. La pianificazione territoriale

    9. La pianificazione territoriale

    La pianificazione territoriale La pianificazione è l'attività attraverso la quale si

    7. Il Diritto dell'Ambiente. L'organizzazione locale.

    7. Il Diritto dell'Ambiente. L'organizzazione locale.

    L'organizzazione locale Il d.lgs 16 gennaio 2008 n.4 (modifica del 152/06)

    6. Il Diritto dell'Ambiente. L'organizzazione centrale.

    6. Il Diritto dell'Ambiente. L'organizzazione centrale.

    Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare Fino

    5. Il Diritto dell'Ambiente. I livelli di governo nella materia dell'ambiente.

    5. Il Diritto dell'Ambiente. I livelli di governo nella materia dell'ambiente.

    Competenza legislativa: Con la legge 3/2001 si ha la riforma del

    4. Il Diritto dell'Ambiente. Livello Nazionale

    4. Il Diritto dell'Ambiente. Livello Nazionale

    L'ambiente nel Diritto Nazionale Fonti generali: Costituzione Legge n. 1407 del 1939 Dpr. 1-11

Top Podcasts In Education

Easy German: Learn German with native speakers | Deutsch lernen mit Muttersprachlern
Cari, Manuel und das Team von Easy German
Learn About Islam
LK
📚 Apprendre l'Anglais | Réviser pour le Bac, Université, TOEIC, IELTS, TOEFL 🎧
Cours d'Anglais | Révisions Lycée, Université, TOEIC, IELTS, TOEFL
Sunhuyn Podcast
Sunhuyn
Maintenant, vous savez
Bababam
The Déclic Anglais Podcast
The Déclic Anglais Podcast

More by Federico II - Università degli Studi di Napoli

Letteratura latina I « Federica
Antonella Borgo
Filosofia della Scienza « Federica
Nicola Russo
Ingegneria dei Processi Alimentari « Federica
Paolo Masi
Scienze Biochimiche e Biologiche « Federica
Paolo Arcari
Processi e Impianti di Trattamento Reflui « Federica
Fabio Montagnaro
Teorie del Linguaggio e della Comunicazione « Federica
Rocco Pititto