146 episodes

HAUS: strategie digitali per agenti immobiliari smart.

ll podcast di Digital Marketing e Strategie per il Real Estate che ti aiuta a diventare l'agente immobiliare preferito della tua zona.

Michele Schirru è un Agente Immobiliare abilitato, specializzato in digital marketing immobiliare, tecnologia, web design e grafica, multimedialità.

Già autore dei libri bestseller su Amazon, "Puntare Sugli Immobili A Reddito" e "Trasformazione Digitale Immobiliare", ha operato sia nel mercato italiano che quello UK.

Quando non è intento a macinare numeri per il suo business, lo puoi trovare a macinare km sul campo da tennis.

HAUS Immobiliare: Strategie digitali per Agenti SMART Michele Schirru

    • Business

HAUS: strategie digitali per agenti immobiliari smart.

ll podcast di Digital Marketing e Strategie per il Real Estate che ti aiuta a diventare l'agente immobiliare preferito della tua zona.

Michele Schirru è un Agente Immobiliare abilitato, specializzato in digital marketing immobiliare, tecnologia, web design e grafica, multimedialità.

Già autore dei libri bestseller su Amazon, "Puntare Sugli Immobili A Reddito" e "Trasformazione Digitale Immobiliare", ha operato sia nel mercato italiano che quello UK.

Quando non è intento a macinare numeri per il suo business, lo puoi trovare a macinare km sul campo da tennis.

    L’Agente Immobiliare è un Libero Professionista: come il digital marketing può valorizzare questo ruolo

    L’Agente Immobiliare è un Libero Professionista: come il digital marketing può valorizzare questo ruolo

    Eleva il tuo status come agente immobiliare libero professionista attraverso l’adozione di strategie di digital marketing immobiliare.

    • 7 min
    Perché fare branding è importante

    Perché fare branding è importante

    Fare branding vuol dire dare forma e sostanza al proprio marchio, renderlo vivo e comunicativo.

    Con creatività, abilità e strategia, un marchio può stabilire un’identità che si distingue dalla concorrenza e crea un legame con il pubblico che vuole raggiungere.

    Branding e Posizionamento, vanno a braccetto.

    Quando parliamo di differenziazione stiamo entrando nel terreno delle scelte, quelle che i potenziali clienti devono compiere nel decidere a chi affidarsi tra le decine di agenzie immobiliari in città.

    La verità è che anche le migliori realtà soccomberebbero senza una buona attività di branding.

    Per esprimere bene il concetto, comprereste delle scarpe da corsa Nike da 200 euro se non avessero creato un brand così forte e riconosciuto in tutto il mondo?

    • 6 min
    Digital Marketing Immobiliare futuro o presente della tua agenzia immobiliare?

    Digital Marketing Immobiliare futuro o presente della tua agenzia immobiliare?

    In un mercato caratterizzato da concorrenza feroce e un pubblico sempre più esigente, il digital marketing immobiliare è essenziale per la tua agenzia.

    • 10 min
    Gli agenti immobiliari devono ancora fare la zona?

    Gli agenti immobiliari devono ancora fare la zona?

    Gli agenti immobiliari devono ancora lavorare in maniera tradizionale e fare la zona oppure spostarsi su strategie digitali più moderne?

    • 8 min
    Social media marketing immobiliare nel 2024: cosa cambia

    Social media marketing immobiliare nel 2024: cosa cambia

    Social media marketing immobiliare nel 2024: cosa cambia

    • 9 min
    Sei in rotta di collisione oppure no?

    Sei in rotta di collisione oppure no?

    Magari la sto sparando grossa, ma una riflessione la dobbiamo fare.
    Non è detto che se la tua attività Social è inesistente, inconsistente, inconcludente, discontinua, amatoriale, caotica, lunatica, la tua agenzia immobiliare andrà in fallimento.
    Ci sono molti modi di fare comunicazione, non esiste solo l'ecosistema Social.
    E magari la tua agenzia è comunque molto forte al di là della sua attività sui Social.
    Ma, ma...
    In un contesto dove circa il 60% della popolazione globale (bambini inclusi) usa frequentemente i Social, viene difficile pensare che - oggi - non si debba pianificare una strategia di contenuti basata sui Social per avere successo.
    A maggior ragione nel contesto storico in cui stiamo vivendo.
    Ve ne parlo da quest'estate: la tendenza è verso il peggioramento delle condizioni di mercato.
    R - E - C - E - S - S - I - O - N - E, C- R - I - S - I.
    Cosa state facendo al riguardo? Come vi state tutelando? Cosa state costruendo per difendere il vostro patrimonio?
    Ma che dico, non solo difendere, c'è da seminare, immagazzinare, accumulare, irrobustire il vostro patrimonio aziendale.
    In altre parole, la possibilità di usare questo periodo come palestra per i vostri muscoli.
    È qui che i duri cominciano a giocare, gli altri se la faranno addosso.
    Non è il momento di rimandare, diminuire o sospendere le vostre attività di marketing.
    Non è il momento di tirare le cinghia su queste cose.
    Se dovete tagliare delle spese, riducete in parte quelle strettamente legate alla pubblicità, non il marketing.
    È il momento di continuare - o di iniziare a seconda dei casi - a fare attività mirata per la salvaguardia del vostro Brand.
    È il momento di investire le vostre risorse in attività che possano curare la vostra reputazione e tutelare la vostra immagine.
    LE PERSONE FANNO BUSINESS CON LE AZIENDE DI CUI SI FIDANO.
    E se volete che le persone si fidino di voi, ci sono da rispettare almeno queste tre condizioni fondamentali:
    i clienti devono parlare bene di voi;
    i vostri contenuti non devono essere auto-proclamazioni della vostra grandezza e superiorità;
    la vostra presenza - online e offline - deve essere tale da consentire un ricordo costante e positivo.
    Per quanto riguarda il primo punto, ci sono le recensioni.
    I vostri canali devono essere inondati di recensioni positive, e anche qualche negativa non fa mai male, perché nessuno può essere perfetto.
    Il tutto perfetto puzza di fasullo.
    Quali canali per le recensioni? Facebook, Google My Business, TrustPilot, per esempio.
    A proposito, ma perché Idealista e Immobiliare.it non hanno ancora implementato le recensioni nei loro portali? Chi glielo dice a Carlo Giordano?
    Tornando a noi, i contenuti sono il modo migliore per rispondere a questa problematica della fiducia.
    Sono il modo migliore per costruire un rapporto, per nutrire la consapevolezza del vostro marchio.
    Invece che puntare tutto sulla lead generation senza senso, piuttosto che sul volantino con la grafica figa, fate qualcosa per aumentare il valore percepito della vostra agenzia.
    Se non lo fate, sarete la solita agenzia immobiliare senza volto e senza nome che, casualmente, le persone incontrano in un portale immobiliare.
    Il valore percepito della vostra agenzia è fondamentale, soprattutto deve corrispondere a quello che voi avete in mente rispetto al vostro posizionamento.
    In cosa siete specializzati veramente? Cosa fate veramente bene? Lo comunicate? Vi siete mai chiesti cosa vi differenzia dagli altri?
    Ma per concludere torniamo da dove eravamo partiti.
    Se non pianificate la vostra strategia di contenuti, che sia con un piano editoriale super complesso oppure uno iper semplice, la vostra strada sarà sempre più buia.
    La crisi è in arrivo.
    E per contrastare questo momento complicato, l'universo digitale costituisce un rifugio abbastanza...

    • 11 min

Top Podcasts In Business

Meine YouTube Story - Der Creator Podcast
Sina Stieding, Georg Nolte, Michalina Seekamp, Christian Lutterbeck
VT Podcast “Ideas That Matter”
Africa Podcast Network
Íker en free fire
Free fire
The Diary Of A CEO with Steven Bartlett
DOAC
Per My Last Email
Sara Wachter-Boettcher, Jen Dionisio, Emily Duncan
Pest Posse TV
The Pest Posse