26 min

Laura Boella - Immaginazione, la nuova via dell’empatia Immaginare il futuro - Intesa Sanpaolo On Air

    • Society & Culture

Andare incontro all’altro interrompe la deriva della paura e angoscia, della frustrazione e senso di abbandono. Dovremmo ricordarci di questo nel momento in cui ci sentiamo privati della possibilità di scambiare un gesto, una carezza, un abbraccio, tutte cose che valgono più di mille parole. L’immaginazione è la possibilità di far circolare emozioni, desideri e pensieri tra noi e gli altri per una via meno diretta, ma altrettanto efficace per costruire legami tra le nostre esperienze. L’immaginazione è liberatoria perché non si ferma alla realtà, fa entrare il futuro, il possibile e il desiderio nel nostro orizzonte. Immaginazione e empatia, è di questo che abbiamo bisogno per guardare avanti quando la realtà sembra chiudersi e chiuderci in piccole e grandi prigioni.

Andare incontro all’altro interrompe la deriva della paura e angoscia, della frustrazione e senso di abbandono. Dovremmo ricordarci di questo nel momento in cui ci sentiamo privati della possibilità di scambiare un gesto, una carezza, un abbraccio, tutte cose che valgono più di mille parole. L’immaginazione è la possibilità di far circolare emozioni, desideri e pensieri tra noi e gli altri per una via meno diretta, ma altrettanto efficace per costruire legami tra le nostre esperienze. L’immaginazione è liberatoria perché non si ferma alla realtà, fa entrare il futuro, il possibile e il desiderio nel nostro orizzonte. Immaginazione e empatia, è di questo che abbiamo bisogno per guardare avanti quando la realtà sembra chiudersi e chiuderci in piccole e grandi prigioni.

26 min

Top Podcasts In Society & Culture

جادي
ثمانية/ thmanyah
Conversations
ABC listen
No Stupid Questions
Freakonomics Radio + Stitcher
The Labamba Chronicals
Alice
Woman Evolve with Sarah Jakes Roberts
The Black Effect and iHeartPodcasts
قصة غنية – راديو الرابعة 107.8 FM
راديو الرابعة