251 episodes

Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.

Blow Out - Frammenti di cinema La Cappella Underground

    • TV & Film

Blow Out - frammenti di cinema è un podcast di critica cinematografica prodotto da La Cappella Underground in collaborazione con Radio City Trieste. Filmografie, correnti e suggestioni scomposte in piccoli frammenti, osservate da diversi punti di vista, spezzettate in tante minuscole parti.

    Zoom - Nightmare 2: Incubi Queer

    Zoom - Nightmare 2: Incubi Queer

    Uscito a un solo anno di distanza dal capolavoro di Wes Craven, Nightmare 2 - La rivincita è un sequel che tradisce il primo capitolo da diversi punti di vista ed è per questo motivo uno dei capitoli più odiati dell'intera saga.

    Eppure, proprio grazie a questi tradimenti, il film di Jack Sholder è diventato nel tempo un cult assoluto per la comunità queer. In questo nuovo appuntamento di Blow Out Zoom Ful Massimi, docente di queer cinema al John Abbott College di Montreal, ci aiuta ad analizzare cosa si nasconde dietro alle possessioni di Freddy Kruger.

    • 21 min
    Rewind - "Donnie Darko" di Richard Kelly

    Rewind - "Donnie Darko" di Richard Kelly

    A vent’anni dalla sua uscita nelle sale italiane, torna al cinema uno dei cult più amati della storia: Donnie Darko di Richard Kelly. Una pietra miliare del cinema indipendente americano, che conserva ancora oggi tutta la sua potenza visiva e narrativa.

    Un film che parla di fine del mondo, di alienazione, di cinema e, soprattutto, di noi. 

    • 27 min
    Festival di Cannes 2024 - Palmares e bilancio finale

    Festival di Cannes 2024 - Palmares e bilancio finale

    In quest’ultimo frammento dal Festival di Cannes facciamo il bilancio di quella che è stata davvero un'ottima edizione, che si è conclusa con l'inaspettata ma giustissima Palma d'Oro ad Anora di Sean Baker. 

    • 22 min
    Festival di Cannes 2024 - "Parthenope" di Paolo Sorrentino

    Festival di Cannes 2024 - "Parthenope" di Paolo Sorrentino

    Paolo Sorrentino è riuscito a sorprenderci un'altra volta. Parthenope è un film straordinario che riprende la struttura anti narrativa de La Grande Bellezza per esplorare i temi cari al Sorrentino di È stata la mano di Dio, ma questa volta da un punto di vista femminile.

    Parthenope è un'opera che spiega come le domande siano spesso più importanti delle risposte e di come sia un peccato mortale sprecare anche un solo istante della leggerezza che si ha in gioventù.

    • 8 min
    Festival di Cannes 2024 - "Anora" di Sean Baker

    Festival di Cannes 2024 - "Anora" di Sean Baker

    Anora, una giovane sex worker di Brooklyn, ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. Quando la notizia arriva in Russia, la sua favola è minacciata: i genitori partono per New York per far annullare il matrimonio.

    Sean Baker realizza con Anora quello che forse è finora il suo film migliore che, attraverso un'idea di cinema emotivamente sempre travolgente, racconta le sfumature complesse dei sentimenti. 

    • 9 min
    Festival di Cannes 2024 - "Marcello mio" di Christophe Honoré

    Festival di Cannes 2024 - "Marcello mio" di Christophe Honoré

    Chiara è un'attrice, figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve. Durante un'estate particolarmente tormentata, decide di far rivivere suo padre attraverso sé stessa: si veste come lui, parla come lui, respira come lui, con una tale forza che chi le sta intorno comincia a crederci e a chiamarla "Marcello".

    Nell’anno del centenario della nascita del grande Marcello Mastroianni, un omaggio per esplorare i momenti più importanti della sua carriera attraverso la figura di sua figlia Chiara, protagonista del film insieme alla madre Catherine Deneuve. Con loro Fabrice Luchini, Melvil Poupaud, Benjamin Biolay, Nicole Garcia e Stefania Sandrelli, che interpretano versioni in parte reali e in parte romanzate di sé stessi.

    • 8 min

Top Podcasts In TV & Film

Intentionally Blank
Brandon Sanderson & Dan Wells
FX’s Shōgun: The Official Podcast
FX
Shrink The Box
Sony Music Entertainment
Watch What Crappens
Ben Mandelker & Ronnie Karam | Wondery
Love Island: The Morning After
ITV
Back to the Barre
Christi Lukasiak & Kelly Hyland

You Might Also Like

4:3 - Il tuo salotto del Cinema
Murph Magazine
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
Il Mondo
Internazionale
Ci vuole una scienza
Il Post
Indagini
Il Post
Incompetenti
gli incompetenti