14 episodes

Forme e modi di autorappresentazione di genere che costruiscono discorsi significativi per l’oggi.
Un podcast a cura di Aurora Berti, Beatrice Ulian, Claudia Madaghiele, Francesca Garbugio, Giulia Casati, Laura Plebani, Laura Riccio Cobucci, Lucia Bombieri, Maria Melato, Martina Antoniol, Olga Trevisan, Silvia Bettiol 

Female Gaze Female Gaze

    • Society & Culture

Forme e modi di autorappresentazione di genere che costruiscono discorsi significativi per l’oggi.
Un podcast a cura di Aurora Berti, Beatrice Ulian, Claudia Madaghiele, Francesca Garbugio, Giulia Casati, Laura Plebani, Laura Riccio Cobucci, Lucia Bombieri, Maria Melato, Martina Antoniol, Olga Trevisan, Silvia Bettiol 

    4.2 DONNE E RELIGIONI: Ebraismo

    4.2 DONNE E RELIGIONI: Ebraismo

    L'ebraismo richiede un costante impegno nell'apprendimento della Parola Sacra, un apprendimento che dura tutto il corso della vita. Passando dalla Russia fino a ritornare in Italia questa donna ha deciso di avvicinarsi ad una religione tanto antica quanto impegnativa.

    • 12 min
    4.1 DONNE E RELIGIONI: Islamismo

    4.1 DONNE E RELIGIONI: Islamismo

    La testimonianza di una giovane donna musulmana che vive in Italia. Cosa rappresenta la fede per lei? Quali sono le difficoltà che ha affrontato e quali le soddisfazioni?

    • 12 min
    4. DONNE E RELIGIONI: Cattolicesimo

    4. DONNE E RELIGIONI: Cattolicesimo

    Il punto di vista di una donna cristiano cattolica in Italia oggi. Quali sono le aspettative di questo ruolo e cosa comporta per la vita della persona?

    • 14 min
    3.2 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le caratteristiche delle protagoniste oggi

    3.2 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le caratteristiche delle protagoniste oggi

    Vayana e Raya: eroine dei nostri giorni. La donna come simbolo di coraggio e capace di imporre le sue decisioni.

    • 6 min
    3.1 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: I film d’animazione negli anni ‘90 del ‘900 e negli anni 2000

    3.1 LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: I film d’animazione negli anni ‘90 del ‘900 e negli anni 2000

    Da La bella e la bestia a Frozen: l’inizio della progressiva trasformazione della rappresentazione delle protagoniste nei film d’animazione. I cambiamenti degli stereotipi femminili.

    • 12 min
    3. LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le principesse negli anni ‘30, ‘50 e ‘60 del ‘900

    3. LE FIABE E I FILM D’ANIMAZIONE: Le principesse negli anni ‘30, ‘50 e ‘60 del ‘900

    Cenerentola, Biancaneve e la Bella addormentata nel bosco: la rappresentazione della donna come personaggio passivo impossibilitato a prendere delle scelte, simbolo dell’innocenza femminile e il cui destino dipende solo dal principe azzurro.

    • 11 min

Top Podcasts In Society & Culture

Le Précepteur
Charles Robin
The Rabbit Hole: Conspiracy Theories
Skeptic Studios
壮游者|人文旅行声音游记
壮游者_Yang
تَنفَّسْ من ضميرك تحيا
Ahmad Mohamad ali
Philosophize This!
Stephen West
Radio Marz | پادکست فارسی رادیو مرز
Marzie