1 hr 15 min

PIETRO ISOLAN - Agricoltura didattica ed ecologica SUCCESSO Talk Show

    • Careers

Nella ventiduesima puntata del Talk Show Successo.com, in conversazione con Giacomo Catalani c'è Pietro Isolan. Pietro nasce a Verona nel 1975 e scorrazza per 11 anni nella fattoria di famiglia Nell'86 si trasferisce in provincia di Firenze, dove studia agricoltura e lavora in un'azienda che produce vino. E' l'ultimo di una generazione di contadini e da molti anni è responsabile tecnico di un'azienda vitivinicola e olearia. Nel 2015 fonda Veraterra, impresa che offre servizi di consulenza e progettazione per aziende agricole, nonché supporto nella creazione e gestione di aziende agricole didattiche. Per quanto riguarda l’educazione, la filosofia di Pietro trae ispirazione dal Metodo Montessori e Steiner, grazie al quale si “impara facendo”. Dal 2016 produce video didattici e interviste sull'educazione agricola, la sostenibilità, la collaborazione e il rapporto uomo-natura per il Canale Youtube e la pagina Facebook RuralAcademy, che anche attraverso i progetti europei Preset e MADIE ha connesso 7 paesi con lo scopo di identificare e sfruttare le opportunità della green economy.

Nella ventiduesima puntata del Talk Show Successo.com, in conversazione con Giacomo Catalani c'è Pietro Isolan. Pietro nasce a Verona nel 1975 e scorrazza per 11 anni nella fattoria di famiglia Nell'86 si trasferisce in provincia di Firenze, dove studia agricoltura e lavora in un'azienda che produce vino. E' l'ultimo di una generazione di contadini e da molti anni è responsabile tecnico di un'azienda vitivinicola e olearia. Nel 2015 fonda Veraterra, impresa che offre servizi di consulenza e progettazione per aziende agricole, nonché supporto nella creazione e gestione di aziende agricole didattiche. Per quanto riguarda l’educazione, la filosofia di Pietro trae ispirazione dal Metodo Montessori e Steiner, grazie al quale si “impara facendo”. Dal 2016 produce video didattici e interviste sull'educazione agricola, la sostenibilità, la collaborazione e il rapporto uomo-natura per il Canale Youtube e la pagina Facebook RuralAcademy, che anche attraverso i progetti europei Preset e MADIE ha connesso 7 paesi con lo scopo di identificare e sfruttare le opportunità della green economy.

1 hr 15 min