29 min

Satelliti ST.2 PT.4 - Ma leggero come una formica - 16/02/2021 Satelliti - Storie di immagini

    • Personal Journals

Un tipico paesaggio della Bassa Padana, colmo di nebbia e raro di alberi. La luce del pallido sole d’inverno si frange e si riverbera in colori quasi acidi, come a volersi trovare un varco di calore senza disturbare il silenzio. Nello spazio della foto ci sono migliaia di vite invisibili, di tutte le età: selvaggina, insetti, muschi…tutte particelle ancora qui dal Big Bang ad oggi e nello spazio di questa immagine, anche particolarmente fotogeniche.
Allora forse è vero, pensi, la fotografia deve essere sul serio il più fedele strumento della nostra percezione mendace e imperfetta.
E poi ti accorgi di non essere solo nell’esatto momento in cui capisci che il tuo modo di scegliere, ancora prima delle tue stesse scelte, appartiene al tempo in cui vivi e non solo a chi sei.

Un tipico paesaggio della Bassa Padana, colmo di nebbia e raro di alberi. La luce del pallido sole d’inverno si frange e si riverbera in colori quasi acidi, come a volersi trovare un varco di calore senza disturbare il silenzio. Nello spazio della foto ci sono migliaia di vite invisibili, di tutte le età: selvaggina, insetti, muschi…tutte particelle ancora qui dal Big Bang ad oggi e nello spazio di questa immagine, anche particolarmente fotogeniche.
Allora forse è vero, pensi, la fotografia deve essere sul serio il più fedele strumento della nostra percezione mendace e imperfetta.
E poi ti accorgi di non essere solo nell’esatto momento in cui capisci che il tuo modo di scegliere, ancora prima delle tue stesse scelte, appartiene al tempo in cui vivi e non solo a chi sei.

29 min