11 min

Iniesta, il silenzio e la maglietta del saluto Racconti Mondiali - Corriere della Sera

    • Sport

di Paolo Tomaselli11 luglio 2010, Johannesburg: la notte in cui "Andrecito" Iniesta diventò definitivamente Don Andrés. Segnando il gol che porta per la prima volta la Spagna sul tetto del mondo. E ricordando, nella sua esultanza, non la moglie, i figli o Emili e Raul (il motivatore e il fisioterapista, per lui insostituibili), ma qualcuno che non c’è più: il suo vecchio amico (e compagno delle nazionali giovanili) Dani Jarque, che se n’era andato un anno prima. Destino? Parola troppo complessa per lui: «Dovevo essere lì in quel momento per buttare dentro quel pallone. Ed ero lì».
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

di Paolo Tomaselli11 luglio 2010, Johannesburg: la notte in cui "Andrecito" Iniesta diventò definitivamente Don Andrés. Segnando il gol che porta per la prima volta la Spagna sul tetto del mondo. E ricordando, nella sua esultanza, non la moglie, i figli o Emili e Raul (il motivatore e il fisioterapista, per lui insostituibili), ma qualcuno che non c’è più: il suo vecchio amico (e compagno delle nazionali giovanili) Dani Jarque, che se n’era andato un anno prima. Destino? Parola troppo complessa per lui: «Dovevo essere lì in quel momento per buttare dentro quel pallone. Ed ero lì».
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

11 min

Top Podcasts In Sport

Sport's Strangest Crimes
BBC Radio 5 Live
Football Vision
Blue Wire
Football Weekly
The Guardian
BJJ Mental Models
Steve Kwan
The Totally Football Show with James Richardson
The Athletic
The Al Galdi Podcast
Blue Wire

More by Piano P

Jan van Eyck è stato qui
Piano P
Le Case di Domani
Piano P
DOVE
Piano P
La perfetta sinfonia
Piano P
Zacapa Noir Festival
Piano P
With Wings on Their Wheels
Piano P