16 episodes

Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un’arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare e che tentano di reimmaginare la funzione dell’arte per la costruzione di una società nuova e più civile. È un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte Danza Arte Teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli.

Radio Pollicino Geometria delle Nuvole/Adarte

    • Arts

Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un’arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare e che tentano di reimmaginare la funzione dell’arte per la costruzione di una società nuova e più civile. È un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte Danza Arte Teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli.

    Ho solo cinque anni

    Ho solo cinque anni

    A 5 anni si è pronti a giocare e anche a riflettere e ad esprimere le proprie intuizioni se qualcuno è disposto ad ascoltare con la curiosità del ricercatore. Nel gioco di un bambino di 5 anni ci si possono trovare e leggere meccanismi e processi che ogni adulto dovrebbe reimparare a conoscere ed utilizzare ad ogni stagione della vita.
    In queste interviste i bambini e le bambine spettatori e spettatrici del Confusione Festival 2020, ci guidano dentro le loro scoperte straordinarie, fatte nel gioco del teatro e attraverso di esso. Un gioco serio. Un gioco grande. In cui fare, pensare e conoscere spesso coincidono.

    Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un'arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare il presente e che tentano di re-immaginare la funzione dell'arte per la costruzione di una società nuova e più civile. E' un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte danza arte teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli

    • 5 min
    non me lo sono mai sognato

    non me lo sono mai sognato

    Il laboratorio di teatro a scuola può essere un'esperienza che ci educa a rompere le abitudini, a tornare a sentire e osservare i gesti quotidiani inconsapevoli, a guardarne le stesse forme con altri occhi, come quelli del cuore, del sentire, dell'immaginare. Si possono liberare nuovi desideri coscienti, sogni più lucidi, e visioni nuove di sè e del mondo. L'importante è dare fiducia a tutte le sensazioni e a qualsiasi stranezza..
    Ecco le impressioni e le riflessioni di bambine e bambine della scuola primarie di Donoratico e Castagneto, che, grazie ai Progetti Pez, hanno potuto lasciare le loro impressioni dopo un laboratorio di teatro svolto in classe in presenza.

    Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un'arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare il presente e che tentano di re-immaginare la funzione dell'arte per la costruzione di una società nuova e più civile. E' un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte danza arte teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli

    • 3 min
    mi sentivo strano

    mi sentivo strano

    Il laboratorio di teatro a scuola può essere un'esperienza che ci educa a rompere le abitudini, a tornare a sentire e osservare i gesti quotidiani inconsapevoli, a guardarne le stesse forme con altri occhi, come quelli del cuore, del sentire, dell'immaginare. Si possono liberare nuovi desideri coscienti, sogni più lucidi, e visioni nuove di sè e del mondo. L'importante è dare fiducia a tutte le sensazioni e a qualsiasi stranezza..
    Ecco le impressioni e le riflessioni di bambine e bambine della scuola primarie di Donoratico e Castagneto, che, grazie ai Progetti Pez, hanno potuto lasciare le loro impressioni dopo un laboratorio di teatro svolto in classe in presenza.

    Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un'arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare il presente e che tentano di re-immaginare la funzione dell'arte per la costruzione di una società nuova e più civile. E' un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte danza arte teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli

    • 3 min
    Ero un po' in panne

    Ero un po' in panne

    Il laboratorio di teatro a scuola può essere un'esperienza che ci educa a rompere le abitudini, a tornare a sentire e osservare i gesti quotidiani inconsapevoli, a guardarne le forme con altri occhi, come quelli del cuore, del sentire, dell'immaginare. Si possono liberare nuovi desideri coscienti, sogni più lucidi, e visioni nuove di sè e del mondo. L'importante è dare fiducia a tutte le sensazioni e a qualsiasi stranezza..
    Ecco le impressioni e le riflessioni di bambine e bambine della scuola primarie di Donoratico e Castagneto, che, grazie ai Progetti Pez, hanno potuto lasciare le loro impressioni dopo un laboratorio di teatro svolto in classe in presenza.

    Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un'arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare il presente e che tentano di re-immaginare la funzione dell'arte per la costruzione di una società nuova e più civile. E' un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte danza arte teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli

    • 1 min
    Infiniti bozzoli

    Infiniti bozzoli

    Spiegare certe cose, per la mente è impossibile...ci dice Samuele (13 anni)..ogni volta che proviamo ad interrogare la mente essa ci ricorda che siamo fatti anche di scelte, di istinto, di intuizione.. e spiegarsi è cosi difficile..
    PAURA, DESIDERIO, TRASFORMAZIONE, VOCAZIONE, ANIMA: sono alcuni dei grandi temi su cui Samuele e Sofia ( 12 e 13 anni) rilettono dopo la visione di uno spettacolo teatrale visto al CONFUSIONE FESTIVAL diretto da Ilaria di Luca e Andrea Gambuzza.
    Le loro riflessioni sono un condensato di piccola grande saggezza. Una grande lezione per noi adulti...

    Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un'arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare il presente e che tentano di re-immaginare la funzione dell'arte per la costruzione di una società nuova e più civile. E' un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte danza arte teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli

    • 13 min
    L'anima mi ha detto

    L'anima mi ha detto

    Se resti in ascolto, anche da grande, l'anima ti parla.. ti dice qual'è la direzione.. la mente non sempre è d'accordo.. ma l'anima non sa farsene una ..ragione..
    I giovani spettatori del confusione festival ci raccontano cosa significa il teatro per loro, e cosa stanno scoprendo ogni volta che vivono il contatto con un immaginario poetico e con i propri e altrui sentimenti , L'anima lo sa.. e noi proviamo solo a darle voce ..

    Radio Pollicino è fatta di briciole per ritrovare la strada di un'arte necessaria. Briciole di una diversità fatta di progetti, di domande, di pratiche che vanno a interrogare il presente e che tentano di re-immaginare la funzione dell'arte per la costruzione di una società nuova e più civile. E' un progetto realizzato e sostenuto da Geometria delle Nuvole e Adarte danza arte teatro e curato da Chiara Pistoia e Giulia Paoli

    • 6 min

Top Podcasts In Arts

Sentimental Garbage
Justice for Dumb Women
The Moth
The Moth
Glad We Had This Chat with Caroline Hirons
Wall to Wall Media
TED Talks Art
TED
The New Yorker: The Writer's Voice - New Fiction from The New Yorker
WNYC Studios and The New Yorker
The Art Career
Emily McElwreath