28 min

Le ragioni della Brexit, perché non è mai nato l'amore tra Regno Unito e Unione europea Oltre l'Europa

    • Daily News

Dal 2016 si parla delle conseguenze della Brexit sul Regno Unito e l'Unione europea, ma poco si è parlato delle ragioni per cui Londra ha deciso di lasciare Bruxelles. In quest'ultima puntata racconteremo con storia e numeri le ragioni politiche sociali e culturali che hanno portato allo scontro tra britannici ed europei. Dal discorso equivocato di Winston Churchill sugli Stati Uniti d’Europa del 1946 ai rifiuti di Charles De Gaulle contrario all’ingresso di Londra nella Cee, dall’adesione del 1973 alla campagna dei laburisti per uscire subito, dal “I want my money back” di Margaret Thatcher al referendum del 2016. Quello tra il Regno Unito e l'Unione europea è la storia di un amore mai nato.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

Dal 2016 si parla delle conseguenze della Brexit sul Regno Unito e l'Unione europea, ma poco si è parlato delle ragioni per cui Londra ha deciso di lasciare Bruxelles. In quest'ultima puntata racconteremo con storia e numeri le ragioni politiche sociali e culturali che hanno portato allo scontro tra britannici ed europei. Dal discorso equivocato di Winston Churchill sugli Stati Uniti d’Europa del 1946 ai rifiuti di Charles De Gaulle contrario all’ingresso di Londra nella Cee, dall’adesione del 1973 alla campagna dei laburisti per uscire subito, dal “I want my money back” di Margaret Thatcher al referendum del 2016. Quello tra il Regno Unito e l'Unione europea è la storia di un amore mai nato.
Hosted on Acast. See acast.com/privacy for more information.

28 min

More by EuroPod

European Democracy Lab Podcast
Institute of European Democrats, via EuroPod
Oltre l'Europa
Bulle Media & Linkiesta, via EuroPod
En Périphérie
Cafébabel, via EuroPod
Local leaders for Europe
European Committee of the Regions, via EuroPod
War & Peace
International Crisis Group
Explique-moi l'Europe
Europod