30 episodes

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

Matteo Caccia racconta Radio24

    • News

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

    A duello

    A duello

    La Canne Italiana: sapete di che cosa si tratta? E' un sport di "combattimento" che richiede disciplina e controllo. Noi non lo conoscevamo e grazie alla storia di Guido, oggi lo andiamo a scoprire. 
    E poi una storia che risale all’anno 1387, si svolge in Francia e che racconta dell’ultimo “duello di Dio”, un duello all’ultimo sangue per decretare il colpevole di un reato, che in mancanza di prove era impossibile condannare. La tradizione voleva che la mano del vincitore del duello fosse guidata da Dio e che quindi lo sconfitto non poteva che essere il colpevole. E' una storia di giustizia medioevale. 

    Playlist
    The Fight Song - Marilyn Manson
    L'avversario - Niccolò Fabi, Daniele Silvestri, Max Gazzè 
    The Outsider - A Perfect Circle
    Le Diable Ca Va - Jacques Brel
    Le Chevalier De Paris - Edith Piaf
    I Duellanti - Cristina Donà

    All'improvviso il silenzio

    All'improvviso il silenzio

    La sua voce è un pezzo fondamentale della sua identità, e non la sente più. Il suo è stato un lungo percorso di accettazione e oggi Elisa (nella foto) lavora ancora con i suoni e la musica, che sente attraverso le vibrazioni. 
    E poi la storia di Chiara Galeazzi, una autrice e conduttrice radiofonica che 3 anni fa ha avuto una emorragia cerebrale, l'ha raccontata in un post sui suoi social e inaspettatamente è stata sommersa da una valanga di rabbia. Chiara Galeazzi ha scritto un libro al riguardo che si intitola Poverina.
    Questa puntata esce non solo in audio, in radio; ma anche in video: sulla nostra piattaforma e con i sottotitoli.

    Playlist
    Point of View - DB Boulevard
    Unstoppable - Sia
    Entre Dos Tierras - Heroes Del Silencio
    Hospital Beds - Florence + the Machine 
    A Rush of Blood to the Head - Coldplay
    Zitti Zitti (Il Silenzio E' D'oro) - AeroplanitalianiSe vuoi ascoltare la puntata sottotitolata fai switch nel player da Audio a Video 

    Dall'altra parte dell'Adriatico

    Dall'altra parte dell'Adriatico

    "Prometto che ritornerò nella mia terra con il mio vero nome. Un giorno tornerò a casa, in Albania". Le leggiamo sui giornali, ascoltiamo i servizi in tv: sono le storie di persone, spesso bambini, che affrontano il mare sui barconi per arrivare in un Paese migliore.Quella di oggi è la storia di Elton che oggi ha 30 anni, una famiglia e una vita che diremmo normale, qui in Italia. All'età di 3 anni, nel 1997, ha affrontato la traversata dall'Albania su un barcone, è stato gettato in mare con i suoi genitori e gli altri occupanti a qualche centinaio di metri dalla riva, di notte. Non sapeva nuotare, è stato sorretto dal padre. Dopo pochi mesi, tutta la famiglia è stata rispedita indietro. Secondo tentativo: anno 2000, Elton ha 6 anni. Questa volta viaggerà su un traghetto regolare ma con documenti falsi e con una famiglia che non è la sua. Dietro le notizie, i titoli di giornali, ci sono storie di persone. Questa è una di quelle.
    Playlist
    Wish I Could Cross the Sea - Daughter
    Barcarola albanese - Samuele Bersani
    Mediterraneo - Mango
    Many Rivers to Cross - Jimmy Cliff 
    A Safe Place to Land - Sara Bareilles, John Legend
    Over The Ocean - Low

    L'umanità del momento

    L'umanità del momento

    "Ad una decina di metri dal portone di casa mia, in mezzo alla strada, era fermo in tutta la sua imponente mole un carro armato americano che era stato incendiato". È il 29 aprile 1945. Egidio, bambino, ritorna finalmente a casa dopo lo sfollamento e si trova davanti questo mezzo militare abbandonato. Per lui e i bambini del paese, per mesi, quello diventa il luogo fisso dei loro giochi: su e giù in continuazione, a giocare alla guerra ma non solo. E poi, un giorno, qualcuno arriva, smonta quel relitto bruciato e lo porta via. Per anni Egidio ha cercato almeno una foto del suo carro armato. E l'ha trovata.
    Tra l’8 e il 9 agosto del 2023 l’isola di Maui, alle Hawaii, è stata devastata da feroci incendi, alimentati dai forti venti e dalla vegetazione secca.In totale, le fiamme hanno ucciso 115 persone e distrutto oltre 2.000 edifici. È stato definito "il peggior disastro naturale nella storia delle Hawaii».
    È in questo scenario di devastazione che si svolge la seconda storia di oggi. Anche questa ha a che fare con una fotografia ritrovata. È la storia di Aubrey Vailoces che in quegli incendi ha perso tutto, tranne una foto a lei cara.

    Playlist
    Tank - The Stranglers
    Photographs & Memories - Jim Croce
    Human - Rag'n'Bone Man
    The Only Thing - Sufjan Stevens
    White Sandy Beach Of Hawai'i - Israel Kamakawiwo'ole
    Humanity - LAVA LA RUE

    Salvare l'umanità dall'indifferenza

    Salvare l'umanità dall'indifferenza

    Quando abbiamo letto la storia di Marco, ci è subito piaciuta moltissimo. È una storia apparentemente semplice: il nostro ascoltatore rimane senza benzina in autostrada, e uno sconosciuto lo aiuta. Dentro, però, c'è un significato davvero profondo che è anche quello che dà il titolo alla nostra puntata: salvare il mondo, e l'umanità, dall'indifferenza. 
    Basta un piccolo gesto di gentilezza. E nella seconda parte vi raccontiamo la storia di quello che è stato definito l’Uomo Più Generoso d’America, un ragazzo che si impegna a compiere 10 gesti gentili per il suo 10° compleanno.
    Playlist
    Datemi Un Benzinaio - Daniele Silvestri
    In Your Hands - Nick Mulvey
    Indifference - Pearl Jam
    Homeless - "Another Day in Paradise"  - Phil Collins
    Grateful - Patti Smith
    L'indifferenza - Mina

    Dalla terra al cielo

    Dalla terra al cielo

    "Siamo esseri limitati e mortali, ma lì, in alto, stiamo facendo un’esperienza che va oltre noi stessi, grazie alla montagna e a tutta la sua bellezza". Una puntata che inizia con la storia di Don Renzo e le sue considerazioni filosofiche e spirituali circa la montagna e la metafora che rappresenta, ovvero il tentativo di ogni essere umano di raggiungere la vetta interiore più alta.
    “Esci, affonda i piedi nella terra e interagisci con il mondo”, questo è il titolo della seconda storia di oggi: è un titolo che è anche un consiglio, un incoraggiamento a fare qualcosa che ci permetta di tornare a connetterci con la natura. Ed era anche il consiglio che l’autrice di questa storia, Raquel Vásquez Gilliland, riceveva da sua mamma, e che probabilmente sua mamma aveva ricevuto dai suoi genitori, in una catena di legami che la riporta fino ai suoi avi più lontani. Raquel Vasquez Gilliland è una poetessa, scrittrice e pittrice messicano-americana, e la sua storia l’abbiamo letta sul New York Times.
    Playlist
    Le Montagne – Dimartino
    In High Places - Mike Oldfield
    Rocket Man (I Think It's Going to Be a Long, Long Time) - Elton John
    Mother Nature's Son - The Beatles 
    Flowers In The Window – Travis
    Looking for Astronauts - The National

Top Podcasts In News

E o Resto é História
Rui Ramos e João Miguel Tavares
Xadrez Verbal
Central 3 Podcasts
The Tucker Carlson Show
Tucker Carlson Network
Guerra Fria
José Milhazes e Nuno Rogeiro
A Minha Geração
Antena3 - RTP
HOMEM NÃO CHORA
Dudu Cavalcante

You Might Also Like

Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Dee Giallo
OnePodcast
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Il Mondo
Internazionale