2 episodes

Colezione di parole a caso e del loro significato

Parole a caso paroleacaso

    • Education

Colezione di parole a caso e del loro significato

    Azzardo

    Azzardo

    Benvenuti alla seconda puntata di "parole a caso" la rubrica in cui ci lasciamo ammaliare dalle parole. 

    Oggi analizzeremo il termine "azzardo". Questa parola può essere definita come "rischio", un "atto pericoloso" e arriva ai giorni nostri dall'arabo "zahr" che vuol dire "dado", passando per il francese "Hasard". 

    La troviamo spesso utilizzata nella locuzione "gioco d'azzardo" che indica, appunto, un gioco, ma a scopo di lucro in cui la vittoria è fortemente dipendente da fattori astratti come il caso e la fortuna. Un tipico gioco d'azzardo è per esempio la roulette. 

    Vediamo insieme un paio di frasi esemplificative: la prima frase è "questo viaggio è stato un azzardo sin dall'inizio"; la seconda frase è "ho rischiato tanto e l'azzardo ha pagato". 

    Chiudiamo la rubrica con una curiosità: in origine l' "azzardo" era un gioco con i dadi in cui, una volta stabilita la posta tra i giocatori, venivano gettati i dadi da un banchiere in modo da determinare i punti da tenersi dai giocatori e dal banchiere. Se, durante il gioco, i dadi scoprivano un punto assegnato ai giocatori questi perdevano. 



    Da "parole a caso" per oggi è tutto... alla prossima puntata"

    • 1 min
    Razzolare

    Razzolare

    Etimologia: deriva dall'antico "razzare", a sua volta probabilmente di origine germanica (fonte: http://www.treccani.it/) derivante dall'alto tedesco antico "razzen" che vuol dire "grattare, raschiare" (fonte: https://unaparolaalgiorno.it/)

    Significato: ha due significati, il primo si riferisce a polli o ad altri gallinacei ed indica l'azione del raspare con le gambe nel terreno per scovare qualcosa da beccare; il secondo indica l'azione del rovistare, del frugare (treccani), non una ricerca violenta, ma quasi assorta. 

    Esempi di utilizzo: per ill primo significao un esempio può essere "la chioccia razzola nell'aia insieme ai suoi pulcini", nel secondo caso invece è "non razzolare tra le mie cose!" 

    Curiosità: in italiano esiste un proverbio molto utilizzato, ovvero "chi predica bene, razzola male" questo sta a indicare una persona che nel parlare si mostra come una persona giusta ed onesta, ma nelle azioni esattamente il contrario.

    • 1 min

Top Podcasts In Education

Inglês Todos os Dias
Tim Barrett
FlyPodcast
FlyPodcast
Flow Podcast
Grupo Flow
Maxwell Leadership Podcast
John Maxwell
Psicologia na Prática
Alana Anijar
Vozes em Português
VozesemPortugues