28 Folgen

In cosa crede chi crede? E’ la domanda cui prova a rispondere Taccuino celeste, il podcast di Avvenire che indaga e riflette sui temi della fede e della religione, a partire dagli interrogativi quotidiani, ad esempio: esiste l’inferno? E’ proprio necessario confessarsi? Gesù è nato davvero il 25 dicembre? Un podcast di Riccardo Maccioni

Taccuino celeste è un podcast di Avvenire dedicato ai temi della religione, pensato per capire in cosa crede chi crede. Uno spazio per conoscere meglio il patrimonio di parole, immagini e luoghi legati alla fede che fa parte della nostra cultura. Si intitola “Taccuino celeste” per richiamare l’idea del cronista che interroga la realtà dello spirito offrendo spunti poi per la riflessione personale.

Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: social@avvenire.it

Taccuino celeste Riccardo Maccioni - Avvenire

    • Religion und Spiritualität

In cosa crede chi crede? E’ la domanda cui prova a rispondere Taccuino celeste, il podcast di Avvenire che indaga e riflette sui temi della fede e della religione, a partire dagli interrogativi quotidiani, ad esempio: esiste l’inferno? E’ proprio necessario confessarsi? Gesù è nato davvero il 25 dicembre? Un podcast di Riccardo Maccioni

Taccuino celeste è un podcast di Avvenire dedicato ai temi della religione, pensato per capire in cosa crede chi crede. Uno spazio per conoscere meglio il patrimonio di parole, immagini e luoghi legati alla fede che fa parte della nostra cultura. Si intitola “Taccuino celeste” per richiamare l’idea del cronista che interroga la realtà dello spirito offrendo spunti poi per la riflessione personale.

Per domande, commenti, suggerimenti e proposte scrivi a: social@avvenire.it

    Ep27 - Ecco perché il cristiano non può essere superstizioso

    Ep27 - Ecco perché il cristiano non può essere superstizioso

    Ci sono persone che evitano come fossero malattie i gatti neri, che non passano sotto le scale aperte, che si disperano se rompono uno specchio. Il nuovo episodio di Taccuino celeste si occupa di loro o meglio della superstizione, un insieme di gesti e comportamenti che la Chiesa cattolica boccia come antireligione, forte della fedeltà alle Scritture. Lo stesso Voltaire illuminista e anticlericale, del resto, diceva: «La superstizione sta alla religione come l’astrologia sta all'astronomia, è la figlia molto pazza di una madre molto saggia».

    Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede. Può essere ascoltato sul sito di Avvenire e sulle principali piattaforme audio come Spotify, Amazon music, Spreaker, Apple podcast e YouTube. Ogni mercoledì un nuovo episodio. Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it   

    • 5 Min.
    Ep26 - A cosa servono le indulgenze e come ottenerle

    Ep26 - A cosa servono le indulgenze e come ottenerle

    Proprio come succede alle malattie guarite, anche i peccati perdonati possono lasciare degli strascichi. Sono le cosiddette pene temporali, cioè l’effetto che resta delle nostre cattive condotte. Esempi classici sono la cicatrice, residuo di una ferita che si è chiusa, o i due amici che litigano e poi si riconciliano senza però che il clima torni a essere quello di prima del bisticcio. La Chiesa però in circostanze speciali offre la possibilità di vedersi cancellare le pene temporali. Lo fa attraverso le indulgenze. Il nuovo episodio di Taccuino celeste spiega cosa sono, come si ottengono e perché sono state tra le cause della frattura da cui nacque la Riforma protestante.
     
    Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it   

    • 5 Min.
    Ep25 - Tenersi per mano a Messa? Ecco perché no

    Ep25 - Tenersi per mano a Messa? Ecco perché no

    Tante persone recitano il Padre Nostro a Messa tenendosi per mano. La Chiesa però pur non proibendolo esplicitamente, lo sconsiglia. Il nuovo episodio di Taccuino celeste si sofferma appunto sui gesti consentiti ai fedeli durante l’Eucaristia, a cominciare dallo scambio della pace. 
    Taccuino celeste è un podcast dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede.
     

    • 4 Min.
    Ep24 - L’unico peccato che non sarà perdonato

    Ep24 - L’unico peccato che non sarà perdonato

    Pentecoste, che quest’anno “cade” il 19 maggio, è una delle solennità più importanti dell’anno liturgico.  Arriva cinquanta giorni dopo la Pasqua e vi si celebra la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli e Maria riuniti nel Cenacolo. Il nuovo numero di Taccuino celeste si concentra appunto sulla storia e il significato di quest’evento che segna la nascita della Chiesa. Ma spazio anche alla riflessione su una frase durissima di Gesù: «A chi bestemmierà lo Spirito Santo non sarà perdonato». Cosa vuol dire? 

    • 5 Min.
    Ep23 - Vere e false apparizione di Maria

    Ep23 - Vere e false apparizione di Maria

    Le più celebri apparizioni sono sicuramente quelle di Lourdes e Fatima ma nel corso della storia la Madonna si è manifestata più volte e in posti differenti. Ma come si fa a capire se si tratta davvero di presenze mariane o non, invece, di fantasie o invenzioni? Quali sono dunque i criteri per capire l’autenticità dei messaggi della Vergine? Il tema è al centro del nuovo numero di Taccuino celeste, il podcast di Avvenire dedicato ai temi della fede, a cosa crede chi crede.

    Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it 

    • 5 Min.
    Ep22 - Il Rosario (non) è una preghiera per giovani

    Ep22 - Il Rosario (non) è una preghiera per giovani

    Maggio, come si sa, è il mese dell’esplosione della primavera, dei matrimoni e, nella vita della Chiesa cattolica, della Vergine Maria. Il nuovo episodio di Taccuino celeste spiega perché, approfondendo anche la storia della preghiera più tipica di questo periodo cioè il Rosario, ingiustamente considerata come adatta alle sole persone anziane. Sono tanti, in realtà, i ragazzi e le ragazze che la recitano quotidianamente. 

    Per domande, suggerimenti e proposte di temi si può scrivere a social@avvenire.it 

    • 5 Min.

Top‑Podcasts in Religion und Spiritualität

Unter Pfarrerstöchtern
ZEIT ONLINE
Female Clarity Cast - Dein Podcast für mehr Klarheit als Frau in allen Lebensbereichen
Ricarda Berlage
SEOM - Piraten Guerilla Podcast
Patrick Kammerer
BibleThinker
Mike Winger
Löwenfrau
Nina von Body and Mind Coaching
Sarah Jasmin Cartsburg Show
Sarah Cartsburg

Das gefällt dir vielleicht auch

Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
PENSIERO STUPENDO di Barbasophia
OnePodcast
Altre/Storie
Mario Calabresi - Chora
Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Curiosità della Storia
Storica National Geographic