56 min

38. Mindfulness per psicologi - Intervista a Gaia Gottipavero Vita da Psicologi

    • Marketing

Diciamocelo pure: oggi parlare di Mindfulness fa figo. E' diventata una parolo alla moda, spesso usata come strumento di risoluzione a tutti i mali dell'umanità. Ci sono volte, invece, in cui è usata a sproposito. Cioè viene definita mindfulness ciò che mindfulness non è. Nella mia esperienza come psicologa ed insegnante di mindfulness, ho imparato che questo approccio alla vita (che si realizza attraverso specifiche tecniche e modalità) può diventare un vero e proprio accelleratore di consapevolezza e gestione emotiva.
Averla nella propria cassetta degli attrezzi professionale ti fa fare un bel salto di qualità e non solo perchè hai una carta in più da giocare con il paziente/cliente ma anche e soprattutto perchè praticare la mindfulness cambia anche il tuo modo di lavorare. Cambia il tuo livello di presenza quando sei con l'altro.

Non basta leggere un libro a riguardo, serve formarsi con persone competenti. Per questo ho voluto invitare Gaia. Le devo molto, perchè è con lei che ho approfondito la Mindfulness e ho svolto il mio percorso per diventare insegnante.
Gaia è una persona che di mindfulness ne sa. Ne sa parecchio.
In questa intervista puoi trovare tanto e farti un'idea del perchè, come psicologo, dovresti approfondire la questione.
Un consiglio? Ascolta tutto l'episodio. Alla fine, per evitare di restare troppo nella toria... pratichiamo!

----------------------------------------------------------------------------------------------

SE VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA' E CORSI CHE GAIA PROPONE VAI SUL SITO https://www.innersight.it/

SE HAI DOMANDE E VUOI PARLARE CON ME SCRIVIMI SU TELEGRAM @letiziavibi

Diciamocelo pure: oggi parlare di Mindfulness fa figo. E' diventata una parolo alla moda, spesso usata come strumento di risoluzione a tutti i mali dell'umanità. Ci sono volte, invece, in cui è usata a sproposito. Cioè viene definita mindfulness ciò che mindfulness non è. Nella mia esperienza come psicologa ed insegnante di mindfulness, ho imparato che questo approccio alla vita (che si realizza attraverso specifiche tecniche e modalità) può diventare un vero e proprio accelleratore di consapevolezza e gestione emotiva.
Averla nella propria cassetta degli attrezzi professionale ti fa fare un bel salto di qualità e non solo perchè hai una carta in più da giocare con il paziente/cliente ma anche e soprattutto perchè praticare la mindfulness cambia anche il tuo modo di lavorare. Cambia il tuo livello di presenza quando sei con l'altro.

Non basta leggere un libro a riguardo, serve formarsi con persone competenti. Per questo ho voluto invitare Gaia. Le devo molto, perchè è con lei che ho approfondito la Mindfulness e ho svolto il mio percorso per diventare insegnante.
Gaia è una persona che di mindfulness ne sa. Ne sa parecchio.
In questa intervista puoi trovare tanto e farti un'idea del perchè, come psicologo, dovresti approfondire la questione.
Un consiglio? Ascolta tutto l'episodio. Alla fine, per evitare di restare troppo nella toria... pratichiamo!

----------------------------------------------------------------------------------------------

SE VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE ATTIVITA' E CORSI CHE GAIA PROPONE VAI SUL SITO https://www.innersight.it/

SE HAI DOMANDE E VUOI PARLARE CON ME SCRIVIMI SU TELEGRAM @letiziavibi

56 min