100 episodes

Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti web.
L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale.
Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale.
Il Giornale Radio Sociale si può ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono

Giornale Radio Sociale Giornale Radio Sociale

    • News

Siamo un Giornale Radio che ha deciso di dare voce ai tanti fatti, iniziative, opinioni, testimonianze e punti di vista del mondo del terzo settore. “Fatti”, cose che accadono nella realtà, che spesso non diventano “notizie” nel mondo dei media. Un canale, quello radiofonico, che si addiziona agli altri canali di comunicazione sociale nel nostro paese, dalla carta stampata, alle agenzie, ai siti web.
L’editore è il Forum del Terzo settore, articolato sistema di organizzazioni che operano nell’ambito del volontariato, dell’associazionismo, della cooperazione sociale, della solidarietà internazionale, della finanza etica, del commercio equo e solidale.
Un mondo vasto e plurale che decide di “farsi” media e partecipare all’impegno – sociale e civile – di fare comunicazione sociale.
Il Giornale Radio Sociale si può ascoltare sul sito www.giornaleradiosociale.it e nelle tante radio online e in fm che lo ritrasmettono

    Edizione del 21/06/2024

    Edizione del 21/06/2024

    • 3 min
    Overtourism nel nostro Paese: gli italiani consapevoli del fenomeno e dei disagi

    Overtourism nel nostro Paese: gli italiani consapevoli del fenomeno e dei disagi

    [Apertura: Queste sono le voci degli studenti all’uscita della prova scritta per l’esame di maturità: le tracce hanno toccato molti temi di questo tempo a partire dall’elogio dell’imperfezione di Rita Levi Montalcini. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 21 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. Oggi […]

    • 3 min
    Edizione del 20/06/2024

    Edizione del 20/06/2024

    • 3 min
    Autonomia differenziata: per il terzo settore italiano è “un’occasione mancata”

    Autonomia differenziata: per il terzo settore italiano è “un’occasione mancata”

    [Apertura: Queste sono le voci degli studenti che cantano Notte prima degli esami a Roma in una ormai tradizionale vigilia dell’esame di maturità dei maturandi di tutta Italia. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 20 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. Oggi parliamo di autonomia differenziata. […]

    • 3 min
    Edizione del 19/06/2024

    Edizione del 19/06/2024

    • 3 min
    Nel Mediterraneo continuano i naufragi, due in poche ore: 800 morti da inizio anno

    Nel Mediterraneo continuano i naufragi, due in poche ore: 800 morti da inizio anno

    [Apertura: Questa è la voce del campione francese Kylian Mbappè: fa appello ai giovani perché vadano a votare contro l’ascesa dell’estrema destra in Francia alle prossime elezioni. Questa è Ad Alta Velocità, oggi 19 giugno 2024, anno III della guerra, anno 5° dalla pandemia. Ben trovati da Giuseppe Manzo]. Oggi parliamo dei naufragi nel Mediterraneo. […]

    • 3 min

Top Podcasts In News

The Matt Walsh Show
The Daily Wire
Живой Гвоздь
Живой Гвоздь
فکت‌نامه  | Factnameh
factnameh
Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Что это было?
BBC Russian Radio
Global News Podcast
BBC World Service