20 episodes

Storie, opere d'arte, contesti sociali e culturali in un podcast che vuole aprire nuove prospettive sull'arte e la società.
Ritrovamenti, percorsi espositivi, riflessioni aperte sul futuro delle opere e la loro fruibilità nel contesto contemporaneo.

Da un'idea di Giulia Graffi ed Eleonora Del Riccio. Tutti i diritti sono riservati.

Questo non è un podcast sull'arte Giulia Graffi e Eleonora Del Riccio

    • Arts

Storie, opere d'arte, contesti sociali e culturali in un podcast che vuole aprire nuove prospettive sull'arte e la società.
Ritrovamenti, percorsi espositivi, riflessioni aperte sul futuro delle opere e la loro fruibilità nel contesto contemporaneo.

Da un'idea di Giulia Graffi ed Eleonora Del Riccio. Tutti i diritti sono riservati.

    Salvare i resti del mondo antico in 3D

    Salvare i resti del mondo antico in 3D

    Un obiettivo da raggiungere: salvare la memoria del patrimonio mondiale, in particolare di quei siti al centro di zone colpite da conflitti armati e quindi se non già distrutti, in forte pericolo. Questa è la missione di Iconem e raccontarvela è un dovere! Copyright Musica: "Rollin at 5" and "BossaBossa" Kevin MacLeod. Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 LicenseImmagine in copertina: Il sito di Palmyra ripreso da un drone, Siria.  ©ICONEM / DGAM

    • 9 min
    La lunga storia della bellezza: elogio dell'imperfezione

    La lunga storia della bellezza: elogio dell'imperfezione

    La bellezza ideale femminile in occidente: un tema le cui origini si perdono all’inizio del mondo e i cui sviluppi futuri sembrano volgere in una direzione in cui non c’è più un unico ideale, ma molte, infinite possibili declinazioni. Tante quanti sono i corpi delle donne.

    Copyright Musica: "Rollin at 5" and "BossaBossa" Kevin MacLeod (incompetech.com)
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
    Immagine in copertina: Sandro Botticelli, Ritratto di Simonetta Vespucci, 1482-85 ca. Francoforte, Städelsches Kunstinstitut und Stadtische Galerie. Public domain.

    • 10 min
    Il falsario più bravo del mondo: chi è Max Fox?

    Il falsario più bravo del mondo: chi è Max Fox?

    Trafficante di libri, appassionato bibliofilo, esperto falsario.
    Questi sono gli ingredienti di una storia che coinvolge un uomo, le biblioteche di diverse istituzioni e, soprattutto, Galileo.
    Copyright Musica: "Rollin at 5" and "BossaBossa" Kevin MacLeod (incompetech.com)
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License.
    Immagine in copertina: Galileo Galilei, Una delle raffigurazioni della luna riportate nel Sidereus Nuncius (Il Messaggero Celeste). Prima edizione originale: Venezia, Baglioni, 1610. Public domain.

    • 13 min
    Scavi del XXI secolo, una nave sepolta e Lucy in the sky

    Scavi del XXI secolo, una nave sepolta e Lucy in the sky

    Cosa hanno in comune una nave sepolta, una bottega di street food e una città dorata perduta? Sono tutti ritrovamenti. Ma non si pensi ad una caccia al tesoro, qui la posta in gioco è ben più alta.

    Copyright Musica: "Rollin at 5" and "BossaBossa" Kevin MacLeod (incompetech.com)
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License.

    Immagine in copertina: Replica di una maschera facciale, Tesoro di Sutton Hoo, VI-VII secolo d.C. Londra, British Museum. Public domain.

    • 8 min
    (Non) ridateci la Gioconda

    (Non) ridateci la Gioconda

    In questo episodio proviamo a fare luce una volte per tutte sulla Gioconda: la sua storia, il perché si trovi in Francia e perché non debba essere restituita.
    Ringraziamo per questa puntata Sara Taglialagamba, studiosa di Leonardo, Direttrice della Fondazione Pedretti e Assegnista di Ricerca - Dipartimento di Scienze Pure e Applicate (DISPEA) dell’Università di Urbino Carlo Bo, il cui contributo è stato preziosissimo.

    Copyright Musica: "Rollin at 5" and "BossaBossa" Kevin MacLeod (incompetech.com)
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License.
    Immagine in copertina: Leonardo Da Vinci, Gioconda, 1503-1506. Parigi, Musée du Louvre. Public domain.

    • 11 min
    Artiste e femminilità: oltre il nudo

    Artiste e femminilità: oltre il nudo

    Artiste da collezionare, artiste di cui parlare e che bisogna riscoprire, donne scomode da censurare. Quest’episodio punta a mostrare il rinnovato interesse per la produzione artistica delle donne da qualche anno a questa parte. Si spera sia solo l’inizio!

    Copyright Musica: "Rollin at 5" and "BossaBossa" Kevin MacLeod (incompetech.com)
    Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 License
    Immagine in copertina: John William Waterhouse, Ila e le ninfe, 1896. Manchester, Manchester Art Gallery. Public domain.

    • 9 min

Top Podcasts In Arts

Sesli Kitap Emekçileri
Şaban Demir
101 Konsept Sesli Kitap
Rıza Yıldırım
SƏSLİ KİTAB
Raqif Raufoğlu
Sesli Kitap Dünyası
Sesli Kitap Dünyası
African Story Magic with Gcina Mhlophe
East Coast Radio Podcasts
99% Invisible
Roman Mars