125 episodes

Le analisi, le ricerche e i dati dell'Istituto Cattaneo sulla società e la politica italiane nel podcast prodotto in collaborazione con RAI-GR Parlamento.

Database - Numeri, parole e analisi sull’Italia che cambia Istituto Cattaneo

    • News

Le analisi, le ricerche e i dati dell'Istituto Cattaneo sulla società e la politica italiane nel podcast prodotto in collaborazione con RAI-GR Parlamento.

    Le elezioni europee e la politica estera e di difesa europea

    Le elezioni europee e la politica estera e di difesa europea

    In questa di Database approfondiremo, nell'ambito dell'esito del voto alle europee, le implicazioni che potrebbero incidere in materia di difesa per i paesi membri dell'Unione. Trattiamo il tema con Ruth Santini, docente di Scienza Politica e Relazioni Internazionali a "L'Orientale" di Napoli e Nicoletta Pirozzi, Responsabile delle relazioni istituzionali dell'Istituto Affari Internazionali di Roma.

    • 27 min
    Risultati del voto europeo

    Risultati del voto europeo

    Esaminati e commentati tutti i numeri che il voto europeo ci ha riservato, è il momento di approfondire quanto avvenuto.A nessuno sfugge la valenza, anche interna del voto europeo, visto che il sistema proporzionale ha consentito una valutazione della forza dei singoli partiti. Per approfondire i flussi elettorali e fare ulteriori valutazioni su questa tornata elettorale abbiamo discusso il tema con Rinaldo Vignati, Ricercatore dell'Istituto Cattaneo e Docente di Scienza Politica dell'Università di Bergamo e Vincenzo Emanuele, vicedirettore del CISE e Docente di Scienza Politica alla LUISS.

    • 29 min
    Meloni e Schlein

    Meloni e Schlein

    Si è parlato tanto dei possibili confronti televisivi tra i leader delle forze politiche impegnati nella campagna elettorale europea e l'attenzione è accesa sul duello che potrebbe esserci tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein: due donne, per la prima volta, alla guida dei maggiori partiti. Trattiamo il tema con Alessia Donà, Professoressa di Scienza Politica presso l'Università di Trento ed Elisabetta De Giorgi, Professoressa di Scienza Politica presso l'Università di Trieste.

    • 29 min
    Elezioni europee

    Elezioni europee

    Una puntata dedicata alle elezioni europee: come si potrebbero comportare gli elettori italiani? 

    Ne parliamo con Nicola Maggini, Ricercatore presso l'Università di Bologna e Lorenzo Cicchi, Ricercatore dell'Istituto Universitario Europeo e Coordinatore del programma su governance e politiche europee.

    • 28 min
    L’instabile stabilità della Repubblica islamica iraniana

    L’instabile stabilità della Repubblica islamica iraniana

    La morte del presidente iraniano Raisi, del ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian insieme ad altre sette persone, avviene in un momento di particolare rilevanza dell'evoluzione politica iraniana caratterazzata dalla transizione generazionale ai vertici del potere. Quali sono le dinamiche di questa transizione? Ne parliamo con Nicola Pedde Direttore dell' Institute for Global Studies.

    • 28 min
    La programmazione televisiva: palinsesti

    La programmazione televisiva: palinsesti

    Il piccolo schermo appare dominato dal caos e dalla confusione, è davvero così? Cosa vuol dire che il palinsesto ha una natura nazionale? Approfondiamo il tema con Luca Barra, Professore ordinario all'Università di Bologna, si occupa di media, e in particolare di televisione.

    • 29 min

Top Podcasts In News

De 7
De Tijd
DS Vandaag
De Standaard
Het Punt van Van Impe
Nieuwsblad
LEGEND
Guillaume Pley
Onder ons: politiek
VRT NWS
Het kwartier
VRT NWS

You Might Also Like

Il Mondo
Internazionale
Globally
Will Media - ISPI
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media
Storie di Geopolitica
Nova Lectio
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media
Stories
Cecilia Sala – Chora Media