9 min

Grazia Thauma

    • Performing Arts

Non una puntata come le altre, non un semplice ascolto.
Dove l'ascoltare non è abbastanza, dove il gridare è l'unico potere rimasto, soffocato dall'uomo-padrone di questa storia. Una quotidianità violenta e soppressa, trasportata in danza, musica e teatro per raccontare quello che oggi è diventato troppo spesso quotidiano. "Di Grazia" dal nome così armonico e dolce, è inversamente proporzionale alla narrazione, un crudele ricordo di una giovane vita femminile annientata sotto la prepotente figura dell'uomo padrone.
Non vogliamo farvi ascoltare la puntata, ma farvi entrare con noi, in un mondo così vecchio ma così attuale ed uscirne ancora più consapevoli, ancora più decisi a combattere per un mondo giusto, partecipi di una corrente mai ferma che arginerà i fiumi di una società inquinata di violenza e odio, dandogli il colpo "di grazia".

Per approfondire:
- https://bologna.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/di-grazia/

IG: thauma_ilpodcast
Mail: thaumailpodcast@gmail.com

Non una puntata come le altre, non un semplice ascolto.
Dove l'ascoltare non è abbastanza, dove il gridare è l'unico potere rimasto, soffocato dall'uomo-padrone di questa storia. Una quotidianità violenta e soppressa, trasportata in danza, musica e teatro per raccontare quello che oggi è diventato troppo spesso quotidiano. "Di Grazia" dal nome così armonico e dolce, è inversamente proporzionale alla narrazione, un crudele ricordo di una giovane vita femminile annientata sotto la prepotente figura dell'uomo padrone.
Non vogliamo farvi ascoltare la puntata, ma farvi entrare con noi, in un mondo così vecchio ma così attuale ed uscirne ancora più consapevoli, ancora più decisi a combattere per un mondo giusto, partecipi di una corrente mai ferma che arginerà i fiumi di una società inquinata di violenza e odio, dandogli il colpo "di grazia".

Per approfondire:
- https://bologna.emiliaromagnateatro.com/spettacolo/di-grazia/

IG: thauma_ilpodcast
Mail: thaumailpodcast@gmail.com

9 min