200 episodes

**Sommario:**
KappaRadio Costa Sveva si compone di tre canali distinti, ciascuno dedicato a un aspetto unico della cultura e della vita in Puglia. Il **Canale 1** trasmette musica vintage e interviste, aggiornate annualmente. Il **Canale 2** presenta "L'Ora Felice" con Massimiliano Deliso, una serie di dirette trimestrali che ospitano discussioni con figure influenti. Il **Canale 3**, KappaRadio Krishna Centrale, offre una miscela di contenuti spirituali e culturali, fondendo le trasmissioni storiche della Radio Yoga Network con nuovi programmi. Insieme, questi canali offrono un'esperienza radiofonica ricca e diversificata, celebrando e promuovendo la cultura locale e mediterranea.

kRadio CostaSveva Letteralmente Radio

    • Society & Culture

**Sommario:**
KappaRadio Costa Sveva si compone di tre canali distinti, ciascuno dedicato a un aspetto unico della cultura e della vita in Puglia. Il **Canale 1** trasmette musica vintage e interviste, aggiornate annualmente. Il **Canale 2** presenta "L'Ora Felice" con Massimiliano Deliso, una serie di dirette trimestrali che ospitano discussioni con figure influenti. Il **Canale 3**, KappaRadio Krishna Centrale, offre una miscela di contenuti spirituali e culturali, fondendo le trasmissioni storiche della Radio Yoga Network con nuovi programmi. Insieme, questi canali offrono un'esperienza radiofonica ricca e diversificata, celebrando e promuovendo la cultura locale e mediterranea.

    Vincenzo Marsiglia presenta la sua installazione Suspended Flow al Mercato Centrale di Firenze

    Vincenzo Marsiglia presenta la sua installazione Suspended Flow al Mercato Centrale di Firenze

    L'artista Vincenzo Marsiglia presenta la sua installazione "Suspended Flow" al Mercato Centrale di Firenze, che sarà inaugurata il 30 maggio.

    L'installazione è chiamata "Suspended Flow".
    È stata creata da Vincenzo Marsiglia in occasione del decimo compleanno del Mercato Centrale di Firenze.
    L'installazione è realizzata con neon soffiati a bocca.
    L'opera è interattiva e genera luce in base al movimento e alla presenza delle persone nel mercato.
    L'installazione sarà attiva e illuminata durante le ore di lavoro del mercato e in parte della notte fino alla fine dell'anno o i primi mesi dell'anno nuovo.

    • 4 min
    Vincenzo Martiglia parla del suo percorso artistico, delle sue opere e dell'installazione

    Vincenzo Martiglia parla del suo percorso artistico, delle sue opere e dell'installazione

    L'artista Vincenzo Martiglia parla del suo percorso artistico, delle sue opere e dell'installazione al Mercato Centrale di Firenze.

    Vincenzo Martiglia è un artista che ha iniziato il suo percorso alla fine degli anni '90.
    Il suo segno distintivo è una stella a quattro punte, denominata "unità marsiglia".
    L'installazione dell'artista sarà presente al Mercato Centrale di Firenze fino al 28 febbraio 2025.
    Il suo ultimo lavoro è un'opera creata con un visore per la Mixer Reality, HoloLens 2.
    La sua produzione artistica può essere visionata sulla pagina Instagram martigliastar.

    • 3 min
    dr Giacomo Salvanelli fornisce dettagli su come i cittadini possono segnalare crimini attraverso il sito web di Minecrime.it

    dr Giacomo Salvanelli fornisce dettagli su come i cittadini possono segnalare crimini attraverso il sito web di Minecrime.it

    Il dottor Giacomo Salvanelli fornisce dettagli su come i cittadini possono segnalare crimini attraverso il sito web di Minecrime.it e discute l'importanza di segnalare anche i crimini minori.

    È possibile registrarsi su Minecrime.it inserendo una mail valida e una password.
    Le informazioni sui crimini possono essere esplorate gratuitamente sulla mappa del sito.
    Le segnalazioni di crimini possono essere inviate attraverso un modulo di contatto sul sito.
    I crimini più frequentemente segnalati sono i furti minori, come furti di biciclette e scippi.
    Questi crimini minori, seppur sembrino insignificanti, influenzano in modo significativo il tessuto sociale della città.

    • 5 min
    Giacomo Salvanelli, amministratore di Mindcrime, descrive la partecipazione della sua azienda alla mostra P-Days

    Giacomo Salvanelli, amministratore di Mindcrime, descrive la partecipazione della sua azienda alla mostra P-Days

    Il chiamante, Giacomo Salvanelli, amministratore di Mindcrime, descrive la partecipazione della sua azienda alla mostra P-Days e illustra le attività della sua società.

    Mindcrime è una società che si occupa di raccogliere dati ed informazioni riconducibili ad episodi di criminalità e degrado urbano.
    La società è stata fondata a metà 2021.
    Mindcrime utilizza una tecnologia proprietaria per raccogliere, verificare e analizzare i dati, rendendoli disponibili all'interno di una piattaforma.
    I clienti di Mindcrime sono principalmente grandi aziende e amministrazioni pubbliche.
    Il progetto Mindcrime era originariamente condiviso all'interno dell'Università Cattolica di Milano.
    La società è in crescita e sta ottenendo ottimi risultati.

    • 4 min
    2a p.te Carmelina a “Fra i pedali nella storia” - una mostra a Firenze con Tiziano Lanzini vice presidente ANED

    2a p.te Carmelina a “Fra i pedali nella storia” - una mostra a Firenze con Tiziano Lanzini vice presidente ANED

    • 5 min
    3a p.te Carmelina a “Fra i pedali nella storia” - una mostra a Firenze con Tiziano Lanzini vice presidente ANED

    3a p.te Carmelina a “Fra i pedali nella storia” - una mostra a Firenze con Tiziano Lanzini vice presidente ANED

    • 4 min

Top Podcasts In Society & Culture

Modern Wisdom
Chris Williamson
The Happiness Lab with Dr. Laurie Santos
Pushkin Industries
5 стотинки
5 stotinki
Radio Rental
Tenderfoot TV & Audacy
Stuff You Should Know
iHeartPodcasts
Call It What It Is
iHeartPodcasts