130 episodes

Intitolata a Giancarlo Siani, cronista vittima innocente di camorra. Ha sede in un bene confiscato alla camorra di Ercolano (NA) dal 2009.
Comunica, Denuncia, Partecipa è il nostro motto.

Informazione libera, recupero sociale, diffusione della cultura della legalità , i valori che ci guidano. Un microfono aperto sul web, per tutte quelle voci che per troppo tempo sono state lasciate fuori dal coro, censurate, sovrastate.
Il nostro credo sposa la causa della sensibilizzazione sui problemi che affliggono il territorio, per scardinare la cultura dell’arroganza, dell’indifferenza, dell’omertà.

Radio Siani Radio Siani

    • Society & Culture

Intitolata a Giancarlo Siani, cronista vittima innocente di camorra. Ha sede in un bene confiscato alla camorra di Ercolano (NA) dal 2009.
Comunica, Denuncia, Partecipa è il nostro motto.

Informazione libera, recupero sociale, diffusione della cultura della legalità , i valori che ci guidano. Un microfono aperto sul web, per tutte quelle voci che per troppo tempo sono state lasciate fuori dal coro, censurate, sovrastate.
Il nostro credo sposa la causa della sensibilizzazione sui problemi che affliggono il territorio, per scardinare la cultura dell’arroganza, dell’indifferenza, dell’omertà.

    "Prepotenza e metamorfosi del mondo" panel di approfondimento al Festival dell' Antimafia Sociale I Edizione

    "Prepotenza e metamorfosi del mondo" panel di approfondimento al Festival dell' Antimafia Sociale I Edizione

    Il panel integrale sul tema "Prepotenza e metamorfosi del mondo" Introduce Davide Barba, intervengono le docenti Carmela Bianco e Annamaria Ruffino. La prima edizione del Festival Antimafia Sociale (FAS) è promossa dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme al Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi del Molise, alla Universidad de Vallodolid España (Uva), alla Fondazione Lotta alle povertà è innovazione sociale (Lapis).

    • 1 hr 18 min
    Tina Montinaro al Festival dell'Antimafia Sociale I Edzione

    Tina Montinaro al Festival dell'Antimafia Sociale I Edzione

    Intervista alla presidente dell'associazione Quarto Savona 15 e a seguire il suo intervento al panel "PREpotenze. Lotta alle povertà. Dall'antimafia sociale alle nuove schiavitù" in occasione dell'esposizione della teca con i resti della Quarto Savona 15, la Croma Blindata dell'attentato di Capaci. La prima edizione del Festival Antimafia Sociale (FAS) è promossa dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme al Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi del Molise, alla Universidad de Vallodolid España (Uva), alla Fondazione Lotta alle povertà è innovazione sociale (Lapis).

    • 8 min
    Don Ciotti al Festival dell'Antimafia Sociale I Edizione

    Don Ciotti al Festival dell'Antimafia Sociale I Edizione

    Intervista al presidente nazionale di Libera contro le mafie e a seguire il panel "PREpotenze. Lotta alle povertà. Dall'antimafia sociale alle nuove schiavitù" introduce Leandro Limoccia, intervengono Andrea Morniroli, Carlo Pennisi e Don Luigi Ciotti. La prima edizione del Festival Antimafia Sociale (FAS) è promossa dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, insieme al Dipartimento di Economia dell'Università degli Studi del Molise, alla Universidad de Vallodolid España (Uva), alla Fondazione Lotta alle povertà è innovazione sociale (Lapis).

    • 1 hr 22 min
    FuturArt Fest - giovani per il futuro

    FuturArt Fest - giovani per il futuro

    Nella Villa comunale di Portici, dal 31 maggio al 2 giugno, al via la prima edizione della rassegna FuturArt Fest - giovani per il futuro, promossa dalla comunità Bahà'ì, attiva sul territorio di Portici da più di quarant'anni. Nel solco della loro mission l'evento porrà particolare attenzione alle tematiche artistiche, sociali e culturali con lo scopo di raggiungere un miglioramento dell'ambiente sociale in cui tutti viviamo. Nella tre giorni musica, momenti di condivisione, laboratori di arte e di sport si alterneranno a incontri di riflessione. Grande attesa per l'evento concerto di Naim Abid, eclettico artista ligure di origini iraniane, che chiuderà la serata di sabato.

    • 12 min
    Premio Giovanni Guarino - I Edizione - Istituto Pantaleo 5A-TEL e 5C-TEL

    Premio Giovanni Guarino - I Edizione - Istituto Pantaleo 5A-TEL e 5C-TEL

    A seguito della premiazione della I Edizione del premio Giovanni Guarino, assegnato alle classi 5A TEL e 5CTEL dell'Istituto Eugenio Pantaleo, istituito dall'amministrazione comunale di Torre del Greco, si è svolto una stage premio presso Radio Siani - La Radio della legalità, che ha prodotto un approfondimento sul rapporto dei giovani con i social network. Da tale esperienza è stato prodotto un podcast che ha visto i ragazzi protagonisti sia come autori che come speaker.

    • 5 min
    Intervista ai protagonisti del concerto polifonico "Serata Settecento"

    Intervista ai protagonisti del concerto polifonico "Serata Settecento"

    Presso la Basilica San Domenico Maggiore a Napoli, il Coro Polifonico Flegreo e l’Orchestra d’Archi “F. Veniero” nell'ambito dell'evento: Serata Settecento – Napoli incontra Venezia, introdotto da Riccardo Canessa, hanno eseguito la prima assoluta del manoscritto originale del Te Deum di F. Durante per Soli – Coro – Orchestra. A seguire omaggi a A. Vivaldi con Concerto in La Minore per 2 violini ed Orchestra e Gloria RV589 per Soli – Coro – Orchestra. A dirigere il Direttore e Concertatore: Maestro Nicola Capano.

    • 7 min

Top Podcasts In Society & Culture

The Ezra Klein Show
New York Times Opinion
Freakonomics Radio
Freakonomics Radio + Stitcher
Cancelled with Tana Mongeau
Tana Mongeau & Studio71
Modern Wisdom
Chris Williamson
Love Life with Matthew Hussey
Matthew Hussey
MeSsy with Christina Applegate & Jamie-Lynn Sigler
Wishbone Production