2 episodes

Voci dal mondo è una raccolta di voci narranti, di chi ha attraversato paesi per giungere nella città estense.

Voci dal mondo vuole dare spazio e attenzione alle persone in cammino, che qui hanno deciso di restare, alcune spinte dal desiderio di cambiare la propria condizione di vita, altre attratte dalle bellezze del nostro Paese, dal sole, dal buon cibo e altre ancora perchè qui si sono trovate per caso, di passaggio e si sono fermate. E' probabile che questi viaggiatori si rimettano in cammino, fino a quando non troveranno un luogo che li farà sentire a casa.

Da un'idea di:
Maria Alberta Gaiani (docente del CPIA di Ferrara, Language cafè Biblioteca popolare Giardino)
Lorenza Cenacchi (Biblioteca popolare Giardino, Laerte La Rete Cittadini uniti per Ferrara)

Voci dal Mondo Web Radio Giardino

    • Society & Culture

Voci dal mondo è una raccolta di voci narranti, di chi ha attraversato paesi per giungere nella città estense.

Voci dal mondo vuole dare spazio e attenzione alle persone in cammino, che qui hanno deciso di restare, alcune spinte dal desiderio di cambiare la propria condizione di vita, altre attratte dalle bellezze del nostro Paese, dal sole, dal buon cibo e altre ancora perchè qui si sono trovate per caso, di passaggio e si sono fermate. E' probabile che questi viaggiatori si rimettano in cammino, fino a quando non troveranno un luogo che li farà sentire a casa.

Da un'idea di:
Maria Alberta Gaiani (docente del CPIA di Ferrara, Language cafè Biblioteca popolare Giardino)
Lorenza Cenacchi (Biblioteca popolare Giardino, Laerte La Rete Cittadini uniti per Ferrara)

    Il metodo Cosquillas | Ep. 2

    Il metodo Cosquillas | Ep. 2

    Il Metodo Cosquillas: quando fare teatro diventa non solo facilitazione comunicativa, ma anche recupero dell' empatia verso se stessi e verso gli altri. Intervista a Massimiliano Piva, regista teatrale camaleontico che coniuga l'impegno sociale con la sperimentazione di nuovi linguaggi di comunicazione del mondo interiore.

    • 28 min
    Language café | Ep. 1

    Language café | Ep. 1

    Con il Language cafè della Biblioteca popolare Giardino , la sua ideatrice Alberta Gaiani, ha cercato di promuovere la comunicazione superando le barriere linguistiche attraverso la gioia del dialogo. La lingua è il veicolo più importante per la conoscenza reciproca, la lingua consente di trasmettere la cultura delle genti e per questo la lingua non dovrebbe essere motivo di separazione sociale, nè di dominio o conquista, ma di inclusione perché tutte le genti credono negli stessi valori universali, provano le stesse emozioni e sentimenti, condividono l’umanità, e tutto questo non si può restringere al solo linguaggio verbale.

    • 19 min

Top Podcasts In Society & Culture

The Ezra Klein Show
New York Times Opinion
Cancelled with Tana Mongeau
Tana Mongeau & Studio71
Modern Wisdom
Chris Williamson
The Interview
The New York Times
Between Us Girlies
USALA Media
The Anna Delvey Show
The Anna Delvey Show