5 episodes

Ci sono storie che trovano completezza soltanto se inquadrate in un contesto più ampio: la storia di ERG si intreccia indissolubilmente con quella dell’Italia, e racconta l’impegno di un’azienda da più di ottant’anni nell’energia, dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia pulita, nell’ottica della transizione energetica, sempre pronti ad accompagnare il Paese nel segno della trasformazione e della crescita sostenibile.

Una serie tratta dal libro: “ERG – da sempre un passo avanti” e scritta da Elena Barberis, Anna Cavallarin, Angelo Fallico, Federico Sconocchia Pisoni; voce narrante, montaggio e postproduzione Federico Sconocchia Pisoni.

ERG - Da sempre un passo avanti ERG

    • Entrepreneurship

Ci sono storie che trovano completezza soltanto se inquadrate in un contesto più ampio: la storia di ERG si intreccia indissolubilmente con quella dell’Italia, e racconta l’impegno di un’azienda da più di ottant’anni nell’energia, dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia pulita, nell’ottica della transizione energetica, sempre pronti ad accompagnare il Paese nel segno della trasformazione e della crescita sostenibile.

Una serie tratta dal libro: “ERG – da sempre un passo avanti” e scritta da Elena Barberis, Anna Cavallarin, Angelo Fallico, Federico Sconocchia Pisoni; voce narrante, montaggio e postproduzione Federico Sconocchia Pisoni.

    4. Dalla seconda alla terza generazione (2001-2013)

    4. Dalla seconda alla terza generazione (2001-2013)

    L’arrivo del nuovo Millennio riserva fin da subito enormi sorprese. L’esplosione di Internet fa credere a gran parte del mondo che gli anni a venire saranno segnati da un progressivo benessere collettivo. L’attentato alle Torri Gemelle l’11 Settembre 2001, tuttavia, fa risvegliare bruscamente l’intera comunità internazionale. In ERG ci si prepara ad un nuovo cambio di passo, con l’entrata nel mercato delle energie rinnovabili, la cessione degli asset oil e un inaspettato avvicendamento al vertice.

    • 9 min
    3. L'ingresso nel mercato energetico (1980-2001)

    3. L'ingresso nel mercato energetico (1980-2001)

    La fine del millennio rappresenta un momento di svolta per il mondo, per l’Italia e naturalmente anche per ERG. Nel pianeta, soprattutto in Europa, si respira un’aria diversa, di libertà: le persone possono finalmente rivedersi e riabbracciarsi dopo anni di separazione, e i governi spingono per una sempre maggiore apertura dei mercati internazionali. La caduta del Muro di Berlino, l’entrata nel mercato energetico e la quotazione in borsa stanno per proiettare ERG verso il nuovo Millennio.

    • 9 min
    2. Gli anni dello sviluppo industriale (1963-1980)

    2. Gli anni dello sviluppo industriale (1963-1980)

    Gli anni ‘70: un periodo particolarmente duro per la storia d'Italia. Anni di piombo, terrorismo e crisi energetica, che ERG riuscirà a superare con determinazione e slancio, diventando uno dei principali attori dell’industria italiana. Una fase segnata dalle ideologie, dalla lotta politica e dal pericolo delle Brigate Rosse, che colpirà direttamente la famiglia del Presidente. Sono gli anni dello sviluppo industriale: un momento irripetibile, in cui si gettano le basi per un mondo nuovo, diverso, fatto di speranza e fiducia nel futuro.

    • 11 min
    1. La fondazione (1938-1963)

    1. La fondazione (1938-1963)

    Siamo nel 1938 e l’Italia è ancora una Monarchia. Un giovane imprenditore genovese, per amore di una donna, decide di fondare la ditta individuale: ‘dott. Edoardo Garrone – prodotti chimici industriali’. È l’inizio della storia di ERG, che in questa prima fase di vita accompagnerà il paese durante gli anni duri della guerra e della ricostruzione, per contribuire infine al boom economico degli anni ‘60.

    • 11 min
    Trailer

    Trailer

    Ci sono storie che trovano completezza soltanto se inquadrate in un contesto più ampio: la storia di ERG si intreccia indissolubilmente con quella dell’Italia, e racconta l’impegno di un’azienda da più di ottant’anni a sostegno della comunità, dalla raffinazione del petrolio alla produzione di energia pulita da fonti rinnovabili, sempre pronti ad accompagnare il Paese nel segno della trasformazione e della crescita sostenibile.

    Una serie tratta dal libro: “ERG – da sempre un passo avanti” e scritta da Elena Barberis, Anna Cavallarin, Angelo Fallico, Federico Sconocchia Pisoni; voce narrante, montaggio e postproduzione Federico Sconocchia Pisoni.

    • 51 sec