442 episodios

Il podcast a tinte bianconere realizzato da juventini per gli juventini.
Parafrasando il celebre motto bonipertiano per noi:
"La Juve non è importante, è l'unica cosa che conta".
Ogni GIOVEDÌ alle ore 22, analizzeremo tutto ciò che riguarda la vecchia signora con competenza, ironia e tanta tanta passione!
Se sei un VERO gobbo non puoi assolutamente perdere le nostre live dove interagiremo con il pubblico.
Siamo presenti anche su:
APPLE PODCASTS:
https://podcasts.apple.com/us/podcast/j-tacticss-show/id1485744867?uo=4
SPOTIFY:
https://open.spotify.com/show/3IJCFuEleMoGuBzP2pfTaQ?si=BGFFpYbySbaF2yAKpc88uQ
PODCAST ADDICT:
https://podplayer.net/?podId=2456721
GOOGLE PODCAST:
https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDA2NDI3Ny9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

J-TACTICS's show J-TACTICS

    • Deportes

Il podcast a tinte bianconere realizzato da juventini per gli juventini.
Parafrasando il celebre motto bonipertiano per noi:
"La Juve non è importante, è l'unica cosa che conta".
Ogni GIOVEDÌ alle ore 22, analizzeremo tutto ciò che riguarda la vecchia signora con competenza, ironia e tanta tanta passione!
Se sei un VERO gobbo non puoi assolutamente perdere le nostre live dove interagiremo con il pubblico.
Siamo presenti anche su:
APPLE PODCASTS:
https://podcasts.apple.com/us/podcast/j-tacticss-show/id1485744867?uo=4
SPOTIFY:
https://open.spotify.com/show/3IJCFuEleMoGuBzP2pfTaQ?si=BGFFpYbySbaF2yAKpc88uQ
PODCAST ADDICT:
https://podplayer.net/?podId=2456721
GOOGLE PODCAST:
https://www.google.com/podcasts?feed=aHR0cHM6Ly93d3cuc3ByZWFrZXIuY29tL3Nob3cvNDA2NDI3Ny9lcGlzb2Rlcy9mZWVk

    J-TACTICS (S06 E31)

    J-TACTICS (S06 E31)

    Trentunesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida dello Stadium tra l'ormai salvo Monza di Palladino e un indomita Juventus guidata ancora da Paolo Montero.
    Match che non ha praticamente nessun valore se non a fini statistici, ma che così come accaduto nella sfida del Dall'Ara la settimana scorsa, può per i bianconeri essere foriera di significati e spunti.
    Ad esempio Montero, dopo il 3-3 con il Bologna, ottiene il primo successo da allenatore in Serie A ed Alex Sandro, alla sua ultima apparizione in bianconero dopo 9 anni, saluta con un gol e qualche lacrima.
    Montero rivoluziona l'ultima Juve della stagione.
    In difesa, dei titolari, resta solo Danilo, in porta il secondo Perin e un centrocampo nuovo di zecca, senza Locatelli.
    In attacco all'assalto con il tridente composto da Milik, Chiesa e Yildiz.
    Anche il Monza mischia le carte, in porta Sorrentino, e non di Di Gregorio, probabilmente nuovo estremo difensore bianconero.
    La partita risulta piacevole pur come detto, non essendoci in palio praticamente nulla.
    Chiesa, in gran forma in questo finale di stagione apre le danze portando in vantaggio i suoi, Alex Sandro, nel giorno dell'addio chiude i conti raddoppiando su un assist di Fagioli, nuovamente titolare.
    Nella seconda frazione di gioco un Monza spensierato cerca di fare la partita per ristabilire gli equilibri, ma Pinsoglio, entrato al posto di Perin, giganteggia con una parata spettacolare e impedisce il pareggio a Birindelli.
    Il Monza spinge ma non punge, la Juve invece sì.                                                       
    Chiesa colpisce il palo con un tiro a giro di pregevole fattura e poco dopo Sorrentino lo anticipa con un balzo felino.
    C'è anche agonismo vero in un match di fine stagione come questo, ossia il duello ai limiti del regolamento tra Izzo e Yildiz, il quale non risparmia una gomitata al difensore del Monza.
    Intorno al settantesimo sostituzione in attacco, Vlahovic per Milik e soprattutto esordisce finalmente l'oggetto misterioso Djalò che sostituisce Alex Sandro, che saluta, dopo nove stagioni, e si prende una meritata standing ovation.
    Al 90′ Monza in dieci, espulso Zerbin, subito dopo Miretti colpisce un palo abbondantemente dopo il '90.
    Finisce così, 2-0 e si chiude questa travagliata, in campo e fuori, stagione bianconera.
    Si guarda al futuro, innanzitutto ad una luminosa e calda estate che sarà, si spera il trampolino per un nuovo ciclo della pluricentenaria storia della vecchia signora, pare sotto la guida del rampante Thiago Motta.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

    • 1h 29 min
    J-World S05 E26

    J-World S05 E26

    Ventiseiesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.
    Una vittoria chiude la stagione della Juventus Women.
    Un 3-2 ai danni del Sassuolo.
    Una partita combattuta e ricca di emozioni.
    A segno per le bianconere Joe Echegini, Arianna Caruso e Cristiana Girelli.
    Per le neroverdi Loreta Kullashi e Annahita Zamanian, ex della sfida, dagli undici metri.
    Mister Brambilla lo aveva detto alla vigilia: serve la partita perfetta.
    E la Next Gen lo è stata, forse anche di più: tre a zero a Caserta, al termine di una gara semplicemente fantastica: la squadra bianconera è l'unica a ribaltare due volte vantaggio (da posizione in regular season) degli avversari.
    Si chiude a reti bianche l'ultima gara ufficiale della stagione 2023/2024 della Juventus Under19.
    Sul campo del Frosinone, bianconeri e ciociari pareggiano 0-0 salutando con un punto a testa il Primavera 1.
    Da segnalare, tra le fila juventine, l'esordio con la nostra Under19 del classe 2006 Lorenzo Giorgi.
    I frusinati il prossimo anno ripartiranno dal Primavera 2, i bianconeri  che hanno chiuso questo campionato a pari punti con il Lecce dodicesimo, continueranno a giocare nel Primavera 1 e torneranno a giocare in Youth League.
    Dopo la vittoria per 2-3 all’andata in trasferta a Lecce, l’Under16 bianconera pareggia 2-2 a Vinovo nella gara di ritorno degli ottavi di finale dei play-off del Campionato Nazionale Under16 Serie A e B e conquista l’accesso ai quarti: in gol per i bianconeri Samb con una doppietta nella ripresa per riportare in parità il punteggio dopo l’iniziale doppio svantaggio.
    Prova di forza della Juventus che, nell'andata degli ottavi di finale del campionato Under15, si è imposta 3-1 a Vinovo sull'Atalanta. Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
    Carrarese-Next Gen, Sabato 25 Maggio, ore 20:30. 
    Roma-Juve Under16, Domenica 26 Maggio, ore 15.
    Juve-Sampdoria Under15, Domenica 26 maggio, ore 15.

       
    Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

    • 10 min
    J-TACTICS (S06 E30)

    J-TACTICS (S06 E30)

    Trentesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida dello stadio Dall'Ara di Bologna tra i padroni di casa rossoblu e i bianconeri freschi vincitori della coppa Italia.
    Pirotecnico pareggio, con una prima parte del match totalmente dominato dagli uomini di Motta che nel finale subiscono il ritorno feroce dei Montero boys che ribaltano di cuore e rabbia il triplice vantaggio felsineo in soli 8 minuti.
    Montero non cambia nulla rispetto alla Juve targata Allegri esonerato qualche giorno prima.
    Come detto, l'inizio del match e totalmente appannaggio del Bologna, che offre uno spettacolo straordinario.
    Furiosa la squadra di Thiago Motta che ha una palla gol con Freuler, Szczesny si supera e manda in angolo, sugli sviluppi del corner segna Calafiori, dopo una novantina di secondi.
    Il Bologna è gia in vantaggio.
    Il bis dei bolognesi arriva quasi subito.
    Gol targato Urbanski e Castro, che quasi colpiscono assieme, anzi, senza quasi, ma l'ultimo tocco è di Castro.
    La Juve sembra essere un pugile al tappeto.
    Gli uomini di Montero si innervosiscono.
    Miretti autore di un brutto fallo è ammonito, giallo anche per Cambiaso, diffidato.
    Rabiot evita il cartellino, ma lo avrebbe meritato.
    Sul finale della prima frazione di gioco il Bologna arretra un poco il proprio raggio d'azione, lascia l'iniziativa alla Juve, che però non impensierisce mai seriamente il portiere felsineio.
    Nel secondo tempo subentrano i giovani Alcaraz e Weah per Cambiaso e Miretti.
    Cambiando l'ordine dei fattori il risultato non cambia, e al 53′ segna ancora Calafiori, che firma la sua personale doppietta.
    Il Bologna dilaga con un gioco praticamente perfetto e dimostra, se mai ce ne fosse ancora bisogno, che è terza in classifica non a caso.                                                          
    Montero con poco oramai da perdere, mischia le carte e manda in campo Yildiz per Gatti.
    Il tecnico uruguaiano abbandona la difesa a 3, di allegriana memoria.
    Milik prende il posto di uno spento Vlahovic.
    Fagioli calca nuovamente il terreno di gioco dopo sette lunghi mesi al '71.
    Le novità tecnico tattiche accendono improvvisamente la Juve.
    Segna Chiesa, più a suo agio e libero di agire nel 4-3-3, che si presenta davanti a Skorupski e firma il 3-1 al '76
    La Juve ci crede, Milik accorcia ulteriormente le distanze su punizione.
    Due minuti dopo il 3-3, che profuma d'impresa lo trova Yildiz, il giovane turco sfrutta uno svarione della difesa rossoblu e fulmina Skorupski.
    Il finale, come detto, è pirotecnico, finisce 3-3.
    Bologna e Juventus si dividono la posta in palio ma non la posizione in classifica, i felsinei 3° mentre i bianconeri 4°, pur avendo entrambe 68 punti.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

    • 1h 37 min
    J-World S05 E25

    J-World S05 E25

    Venticinquesima puntata della quinta stagione della rubrica, nel canale spreaker J-TACTICS, dedicata alle women ed alle giovanili della Juventus, J-WORLD.
    L'ultima gara casalinga della stagione si chiude con un grande sorriso per le Juventus Women che superano 3-1 la Roma e centrano la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro la Fiorentina.
    Una prestazione di alto livello quella messa in campo a Biella dalle bianconere, trascinate dalla super doppietta di Cantore e dal gol del definitivo tris di Echegini, in pieno recupero.
    Vola la Juventus Next Gen: altro turno di playoff superato: a Pescara si vince 1-3.
    Il primo atto della sfida Playoff fra Juve e Casertana vede vincere al Moccagatta i campani, è una sconfitta che brucia, perchè arriva nei minuti di recupero, quando ormai un (giusto) pareggio sembrava essere il risultato più probabile.
    Nell’ultima gara casalinga stagionale della Juventus Primavera, i giovani Under19 bianconeri pareggiano 1-1 contro il Monza un match in cui i ragazzi di Montero (con l'allenatore che segue dalla tribuna la sfida nel secondo tempo) passano in vantaggio grazie al gol di Filippo Grosso e poi incassano nel minuti finali di recupero la rete del definitivo 1-1, dopo aver giocato per oltre 30 minuti in dieci uomini dopo l'espulsione di Gil a inizio ripresa.
    Bella vittoria per l'Under16 di Mister Grauso a Lecce, nell'andata degli Ottavi di Finale di campionato, 2-3 per i bianconeri, avanti con due reti di Ceppi, al 21' e al 38' del primo tempo; in mezzo, il pareggio leccese di Marrocco al 28'.
    Nella ripresa, allunga ancora la Juve con Samb al 10'; il Lecce segna con Margheriti dopo la mezz'ora, ma non riesce ad acciuffare nel punteggio i bianconeri.
    Per ciò che concerne l'Under15, una doppietta di Elimoghale (un gol nel primo tempo, uno nella ripresa) e una rete di Paonessa fissano il risultato finale della sfida di andata degli ottavi di Finale del Campionato sul 3-1 contro l'Atalanta.
    Per i bergamaschi gol di Berrima al 29' della ripresa.
    Non mancherà poi uno sguardo ai prossimi impegni delle women e delle giovanili:
    Sassuolo-Juve women,
    Sabato 18 maggio, ore 15.
    Casertana-Next Gen,
    Sabato 18 maggio, ore 20:30.
    Frosinone-Juve Under19,
    Sabato 18 maggio, ore 11.
    Juve-Lecce Under16,
    Domenica 19 maggio, ore 15.
    Atalanta-Juve Under15,
    Domenica 19 maggio, ore 15.

    Anche quest'anno sarà nostra guida nel mondo Juve, il sempre competente e preciso amico Roberto Loforte, Fuori rosa TV.

    • 8 min
    J-TACTICS (S06 E29)

    J-TACTICS (S06 E29)

    Ventinovesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida dello stadio Olimpico tra gli orobici di Gasperini e i bianconeri di Allegri, in palio la coppa Italia 23/24.
    Atalanta senza il puntero Scamacca squalificato, Gasperini schiera De Ketelaere come falso nove.
    La partita dei nerazzurri bergamaschi si mette subito in salita.
    Dopo meno di 5′ infatti, Cambiaso innesca Vlahovic che batte Carnesecchi, facendo esplodere di gioia i supporters bianconeri accorsi all'Olimpico.
    Juve avanti con gli uomini di Gasperini che non riescono a reagire per il resto della prima frazione, con una Juve che si è difesa con ordine.
    Nel secondo tempo l'Atalanta cambia inevitabilmente passo con l'ingresso di Toure al posto di un evanescente De Ketelaere.
    Arrivano così le prime vere palle gol per i bergamaschi e i conseguenti pericoli per la squadra bianconera prima con Lookman e poi con Koopmeiners.
    La Juventus protesta per un mancato rigore per il contatto tra Hein e Vlahovic, su cui restano molti dubbi.
    Gasperini perde De Roon per un infortunio sembrato grave, con olandese che esce addirittura in lacrime.
    I bianconeri non sfruttano un paio di ripartenze molte pericolose, e vengono illusi dal gol del 2-0 segnato da Vlahovic, ancora su assist di Cambiaso.
    Raddoppio poi annullato dal Var per un fuorigioco millimetrico.
    Il match si accende con il passare dei minuti, due lampi Lookman per i nerazzurri e Miretti per i bianconeri rispettivamente fermati da palo e traversa accendono la notte dell'Olimpico.
    Alla fine è la Juventus a festeggiare.
    Basta un gol di Vlahovic ad inizio partita per regalare alla vecchia signora la quindicesima Coppa Italia della sua storia.
    Battuta di corto muso l'Atalanta in una partita via via più intensa con il passare dei minuti.
    Passaggio a vuoto dei nerazzurri che possono rifarsi il 22 maggio, nella finale di Europa League contro il Bayer Leverkusen.
    Primo trofeo per Allegri nella sua gestione bis alla Juventus, ma probabilmente l'ultimo, visto che a fine stagione a meno di colpi di scena ci sarà l'addio tra il tecnico livornese e Madama.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=

    TWITTER:
    https://twitter.com/RadioMDN?t=woKQltSFRUTw9qibbRZaJA&s=09

    • 1h 51 min
    J-TACTICS (S06 E28)

    J-TACTICS (S06 E28)

    Ventottesima puntata della sesta stagione di J-TACTICS, la rubrica di radiomegliodiniente.com, dedicata alla vecchia signora bianconera.
    Focus sulla sfida dello stadio Olimpico tra i padroni di casa giallorossi e i bianconeri juventini terminata con un pareggio che non accontenta forse soprattutto gli uomini di Allegri.
    Tirando le somme della sfida dell'Olimpico, probabilmente è la vecchia signora ad aver la sensazione non essere riuscita a raccogliere quanto prodotto sul terreno di gioco.
    Dal canto suo De Rossi forse può dirsi maggiormente soddisfatto rispetto al suo collega bianconero, consapevole che sarebbe stata una partita difficile, vuoi per una Juve ancora a caccia di punti Champions, vuoi per le tante energie spese in un periodo con tanti match e che giovedì prossimo vedrà i giallorossi impegnati in quel di Leverkusen per il ritorno della semifinale di Europa League.
    E poi c'è quel quinto posto da difendere perché vale la qualificazione alla prossima edizione della (nuova) Champions.
    Ecco perché forse il risultato finale può andar bene ai padroni di casa e molto meno agli ospiti.
    Il match dell'Olimpico resta in bilico sempre, con la possibilità che possa girare da una parte o dall'altra per un episodio o l'invenzione di un di un singolo.
    Le invenzioni non mancano in Roma-Juve a partire dal primo tempo, dopo sette minuti Vlahovic sfiora il gol per gli ospiti; Chiesa sforna un assist perfetto per il bomber serbo che però all'altezza del dischetto del rigore non ha una buona mira.
    Dal lato giallorosso Kristensen di testa colpisce la traversa e facendo sussultare lo stadio.
    Sussulto solo rimandato, infatti pochi minuti dopo arriva il vantaggio; l'ex Dybala serve Cristante che tira in porta, Gatti respinge sulla linea ma Lukaku è pronto a metterla dentro.
    Gli uomini di De Rossi si portano in vantaggio.
    La Juve ristabilisce le distanze alla mezz'ora; su cross di Chiesa, Bremer svetta di testa e fa 1-1.
    Nella seconda frazione di gioco è tuttavia la Juve ad essere dominante con maggiore fisicità e forza, i bianconeri sembrano avere più birra in corpo e voglia da spendere.
    La Roma comunque resta compatta e prova a pungere in ripartenza.
    Occasioni ed equilibrio.
    Il ritmo aumenta gradualmente e nella fase centrale della ripresa Roma e Juve si fronteggiano a viso aperto.
    Gatti lancia Chiesa che estrae dal cilindro il coniglio, finta il tiro con il destro, salta Kristensen e colpisce la palla col sinistro, ma la conclusione purtroppo s'infrange sul palo.
    La riposta giallorossa non si fa attendere, Baldanzi raggiunge il fondo sulla destra e mette al centro per Pellegrini che mette fuori di un nonnulla.
    Ancora Juve, Svilar ci mette una pezza prima per deviare una conclusione di Locatelli sull'incrocio dei pali e poi su un colpo di testa di Kean su un angolo.
    Termina così, Juve e Roma si dividono la posta anche se resta la sensazione che i bianconeri qualcosa di più avrebbero probabilmente meritato di portare a casa.
    Un altro pareggio per gli uomini di Allegri che proseguono nel loro lungo calvario di risultati positivi.
    Un terzo posto che resta ancora in bilico con un Bologna sempre minaccioso ad inseguire e la consolazione, soprattutto per i tanti esausti tifosi, che calendario alla mano mancano solo 4 partite alla fine di questo disgraziato campionato e che la matematica qualificazione alla prossima Champions potrebbe arrivare con una vittoria sulla già retrocessa Salernitana questa domenica allo Stadium.

    Di questo e altro parleremo in questa puntata! Diteci la vostra, interagiremo con voi in chat live!
    Ecco i link dei nostri social:

    CANALE TELEGRAM:
    https://t.me/+TYOn7FZAQwet7MAt

    INSTAGRAM:
    a href="https://instagram.com/jtactics_?igshid=YmMyMTA2M2Y=" target="_blank" rel="noreferrer...

    • 1h 51 min

Top podcasts en Deportes

El Partidazo de COPE
COPE
El Larguero
SER Podcast
Podcast de El Radio
Richard Dees
Cyclast
ON Media
Álvaro Martín - Ritmo NBA
Álvaro Martín - Ritmo NBA
SER Deportivos
Cadena SER

También te podría interesar