29 min

4 - Tutti lavorano tranne noi! Cronache del mondo dello spettacolo Pandemonio

    • Política

Il 23 febbraio 2020, i riflettori, i proiettori e i microfoni si sono spenti per l'ultima volta. La pandemia ha colpito duramente il mondo dello spettacolo, quel milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici italiane che contribuiscono per il 6% al PIL del Paese. A distanza di un anno, il settore è ancora completamente bloccato e non sembrano esserci grandi speranze all'orizzonte. È in questi momenti che la presa di parola e la lotta politica diventano fondamentali. Pandemonio ha deciso di lasciare ancora una volta il proprio megafono a disposizione di quelle maestranze del mondo dello spettacolo che volessero far sentire la propria voce.

Voce narrante: Luna Loiero, Giorgio Garzaniti, Gaspare Tancredi (Pandemonio)
Contributi di: Ernesto Orrico (attore), Janaina de Oliveira (ballerina), L'Ennesimo (cantautore), Carlo Cimino (Manitu Records), Stefano Cuzzocrea (organizzazione culturale Ex Convento Belmonte Calabro), Luca Michienzi (Teatro del Carro), Elisa Ianni Palarchio (attrice), Michele Scerra (musicista), Francesco Gallelli (Teatro del Carro), Luciano Pensabene (Polis Cultura), Francesco Muraca (musicista), Carlo Antonante Bugliari (Centro Rat/Teatro dell'Acquario), Jacopo Rombolà (Teatro del Grillo), Leon Pantarei (musicista).

Musiche originali: "Certi vecchi non fanno che dormire prima di morire" (Progetto Disagio), "Black Lives Matter" (Cosimo Alampi, Valeria Barbuto, Luna Loiero), "Davoli Social Club" (Cosimo Alampi), "Introduzione" (Progetto Disagio).

Il 23 febbraio 2020, i riflettori, i proiettori e i microfoni si sono spenti per l'ultima volta. La pandemia ha colpito duramente il mondo dello spettacolo, quel milione e mezzo di lavoratori e lavoratrici italiane che contribuiscono per il 6% al PIL del Paese. A distanza di un anno, il settore è ancora completamente bloccato e non sembrano esserci grandi speranze all'orizzonte. È in questi momenti che la presa di parola e la lotta politica diventano fondamentali. Pandemonio ha deciso di lasciare ancora una volta il proprio megafono a disposizione di quelle maestranze del mondo dello spettacolo che volessero far sentire la propria voce.

Voce narrante: Luna Loiero, Giorgio Garzaniti, Gaspare Tancredi (Pandemonio)
Contributi di: Ernesto Orrico (attore), Janaina de Oliveira (ballerina), L'Ennesimo (cantautore), Carlo Cimino (Manitu Records), Stefano Cuzzocrea (organizzazione culturale Ex Convento Belmonte Calabro), Luca Michienzi (Teatro del Carro), Elisa Ianni Palarchio (attrice), Michele Scerra (musicista), Francesco Gallelli (Teatro del Carro), Luciano Pensabene (Polis Cultura), Francesco Muraca (musicista), Carlo Antonante Bugliari (Centro Rat/Teatro dell'Acquario), Jacopo Rombolà (Teatro del Grillo), Leon Pantarei (musicista).

Musiche originali: "Certi vecchi non fanno che dormire prima di morire" (Progetto Disagio), "Black Lives Matter" (Cosimo Alampi, Valeria Barbuto, Luna Loiero), "Davoli Social Club" (Cosimo Alampi), "Introduzione" (Progetto Disagio).

29 min