9 episodes

L'obiettivo di questo podcast è quello di portare degli spunti interessanti e stimolanti per poter incoraggiare il dibattito su temi come ambiente, sostenibilità e cambiamento climatico in Italia direttamente dall'ambiente accademico che frequento alla Technical University of Munich, dove studio quotidianamente teorie e case studies che possono farci osservare con più consapevolezza l'impatto della politica su queste importanti sfide per l'umanità.
Twitter: @envtalks

Environmental Talks - Il Podcast Sostenibile Andrea Mili

    • Notícias

L'obiettivo di questo podcast è quello di portare degli spunti interessanti e stimolanti per poter incoraggiare il dibattito su temi come ambiente, sostenibilità e cambiamento climatico in Italia direttamente dall'ambiente accademico che frequento alla Technical University of Munich, dove studio quotidianamente teorie e case studies che possono farci osservare con più consapevolezza l'impatto della politica su queste importanti sfide per l'umanità.
Twitter: @envtalks

    Stagione 2 prossimamente? Environmental Talks is still alive

    Stagione 2 prossimamente? Environmental Talks is still alive

    Amici, sono passati anni dall'ultimo episodio pubblicato. L'università e il lavoro non mi hanno permesso di concentrarmi su questo progetto, ma dato che ora sto vivendo un periodo più stabile, potrei tornare a lavorare per questo podcast. Ho registrato in fretta e furia questo episodio per vedere se mi ricordo ancora come si fa e se voi siete ancora sintonizzati.

    Instagram: @environmentaltalks


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/environmentaltalks/message

    • 3 min
    Puntata Speciale - Fine Stagione 1 e idee per il futuro

    Puntata Speciale - Fine Stagione 1 e idee per il futuro

    In questo breve audio vi racconto perché nelle scorse settimane non ho pubblicato nuove puntate e vi spiego cosa vorrei fare nella „seconda stagione“ del mio podcast.

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/environmentaltalks/message

    • 57 sec
    La "sfida culturale" di Possibile tra ambiente e diritti sociali - Intervista a Walter Girardi

    La "sfida culturale" di Possibile tra ambiente e diritti sociali - Intervista a Walter Girardi

    L'ospite di questo episodio è Walter Girardi, membro del comitato scientifico di Possibile. Grazie alle sue conoscenze in campo giuridico e alle sue esperienze come guida naturalistica e come educatore, abbiamo discusso di come le politiche ambientali siano strettamente legate a politiche sociali quali quelle in difesa dei diritti LGBTI+ o quelle relative all'educazione dei più piccoli, evidenziando come Possibile intende  affrontare questi temi.

    Twitter di Walter: @w_girardi ; Blog di Walter: dottorambiente.wordpress.com

    I nostri contatti: Twitter: @envtalks ; Instagram: @environmentaltalks


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/environmentaltalks/message

    • 35 min
    Volt Italia tra ambiente e digitalizzazione - Intervista a Fabio Daniele

    Volt Italia tra ambiente e digitalizzazione - Intervista a Fabio Daniele

    In questa puntata ho il piacere di intervistare Fabio Daniele, consigliere Nord-Ovest per Volt Italia e tra i 100 talenti under 30 di Forbes per il 2019. Con Fabio abbiamo parlato di Volt, partito dalla forte anima europeista attento alle tematiche ambientali, toccando anche il tema della digitalizzazione in chiave ecologica. Inoltre, abbiamo discusso del futuro di Volt nel panorama politico italiano.

    Twitter: @envtalk
    Instagram: environmentaltalks
    Volt Italia: https://www.voltitalia.org/, @VoltItalia

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/environmentaltalks/message

    • 27 min
    European Green Deal: una risposta adeguata ai problemi ambientali? - Intervista ad Agnese Olmati

    European Green Deal: una risposta adeguata ai problemi ambientali? - Intervista ad Agnese Olmati

    In questa puntata discutiamo dello European Green Deal e riflettiamo sulle implicazioni politiche e sociali di questa strategia progettata dall'Unione Europea.
    L'ospite della puntata è Agnese Olmati, assistente alla comunicazione presso BBI JU (Bio-based Industries Joint Undertaking) e tra le vincitrici del concorso Europe and Youth 2020.
    Twitter Agnese: @AgneOlm
    Twitter Environmental Talks: @envtalks
    Link ai nostri testi per Europe and Youth 2020: https://centroculturapordenone.it/irse/concorsi/europa-e-giovani/2020/irse-concorso-europa-e-giovani-2020tesiprimipremi.pdf

    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/environmentaltalks/message

    • 17 min
    Overshoot Day 2020

    Overshoot Day 2020

    Il 22 Agosto è stato dichiarato Overshoot Day 2020, una giornata importante per renderci conto di quanto e come la nostra società sta diventando sempre di più poco sostenibile. In questa puntata approfondiamo l'argomento e discutiamo di eventuali risvolti politici. 

    Email: environmentaltalksinfo@gmail.com

    Fonti usate per la stesura del podcast:

    Calcolo Overshoot Day: https://worddisk.com/wiki/Earth_Overshoot_Day/; 

    Breve spiegazione sul significato dell'Overshoot Day: https://www.lifegate.it/scusaci-terra-da-oggi-siamo-in-debito-e-overshoot-day. 

    Articolo di approfondimento sulle politiche green in EU, USA, Cina: Schreurs, M.A. (2016). The Paris Climate Agreement and the Three Largest Emitters: China, the United States, and the European Union. In Politics and Governance, Volume 4, Issue 3, pp. 219.223. DOI: 10.17645/pag.v4i3.666.


    ---

    Send in a voice message: https://podcasters.spotify.com/pod/show/environmentaltalks/message

    • 4 min

Top Podcasts In Notícias

Foro de Teresina
piauí
O Assunto
G1
Medo e Delírio em Brasília
Central 3 Podcasts
Plano Real - Histórias não contadas
CBN
Xadrez Verbal
Central 3 Podcasts
Petit Journal
Petit Journal