21 episódios

Approfondimenti, strategie, interviste per capire meglio i benefici del digitale e gli impatti su imprese e organizzazione. La serie è a cura di Digital360

Innovazione digitale: storie ed esperienze Digital360ON Podcast

    • Tecnologia

Approfondimenti, strategie, interviste per capire meglio i benefici del digitale e gli impatti su imprese e organizzazione. La serie è a cura di Digital360

    Obbligo fatturazione elettronica estera: Quando – Dove – Come

    Obbligo fatturazione elettronica estera: Quando – Dove – Come

    In nome della globalizzazione, l’uso della fatturazione elettronica estera è ormai esteso a ogni settore e tipologia di azienda. Non per questo va considerato di dominio comune: resta un tema molto complesso da affrontare, anche e soprattutto perché in continua evoluzione.

    La normativa internazionale sull’e-fattura, in Europa ma non solo, subisce continue modifiche che obbligano le imprese a tenere alta l’attenzione e a gestire un processo non banale da affrontare. È necessario dedicargli tempo e competenze, anche in vista di una qualche forma di obbligo di fatturazione elettronica a cui molti Paesi stanno guardando, Italia compresa. Questo vivace contesto è caratterizzato da numerose sfide, tra voglia di innovazione e rigore legislativo.

    In questo podcast se ne vogliono analizzare i dettagli, per comprendere a che punto siamo, come prepararsi e a cosa prestare attenzione. La protagonista di questo approfondimento è Siav S.p.A con Lorenzo Della Vedova, Project Delivery Manager di Siav, e Daniela Perrone dell'Area di Consulenza di Siav, che hanno maturato una pluriennale esperienza nell’erogazione di servizi di consulenza specialistica sulle tematiche della gestione documentale e dei processi digitali grazie alle migliaia di progetti realizzati.

    • 14 min
    Documenti informatici e Linee Guida AgID: dalla teoria alla pratica

    Documenti informatici e Linee Guida AgID: dalla teoria alla pratica

    Aziende e istituzioni sono chiamati a prestare attenzione a come gestiscono e conservano i documenti informatici.
    Le linee guida AgID contengono tutto ciò che serve conoscere e fare in tal merito. Nella prima puntata del podcast sul tema, si trovano il senso e l’impatto di questo documento.
    In questa seconda parte, invece, Daniela Perrone e Concetta Di Filippo, dell'Area di Consulenza di Siav, affrontano in modo concreto i “to do” e i rischi, raccontando anche la propria esperienza sul campo.

    • 16 min
    Documenti informatici: impatti delle Linee guida AgID su aziende e PA  

    Documenti informatici: impatti delle Linee guida AgID su aziende e PA  

    L’Agenzia per l’Italia digitale ha emanato le Linee guida sulla formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici che stabiliscono obblighi specifici per pubblica amministrazione e aziende pienamente operativi dal 1° gennaio 2022.

    Al di là dell’obbligatorietà dell’adeguamento, le Linee guida possono trasformarsi in una leva per ottimizzare i processi di business e realizzare progetti di digital transformation solidi.

    In questo podcast, con Daniela Perrone e Concetta Di Filippo dell'Area di Consulenza di Siav, esploriamo il contenuto delle Linee guida, approfondendone l’impatto sia per gli enti pubblici che per le aziende.
    È la prima di due puntate su un tema molto sentito, che riguarda trasversalmente i settori pubblico e privato, e richiede un’adeguata progettazione a garanzia di compliance.

    • 15 min
    Intelligenza artificiale, Metaverso: le nuove frontiere della cybersecurity

    Intelligenza artificiale, Metaverso: le nuove frontiere della cybersecurity

    L’intelligenza artificiale è recentemente salita agli onori della cronaca, grazie a prodotti di mercato, estremamente efficaci, disponibili ora al grande pubblico. Sempre maggiore, infatti, è il numero di organizzazioni che integrano questa tecnologia nei propri servizi e prodotti. O progettano di farlo. Le possibili ottimizzazioni, soprattutto nell’analisi e nella produzione di contenuti, sembrano essere incommensurabili, creando l’opportunità per molte realtà di veder crescere ricavi e margini in modo estremamente consistente. In parallelo si parla sempre più spesso di Metaverso, della sua crescita e del suo utilizzo. Gartner stima che entro il 2026 il 25% della popolazione mondiale trascorrerà almeno un’ora al giorno nel “nuovo universo”. Molti brand, soprattutto fra i big del lusso e dello sportswear, da tempo sono entrati in questo spazio, con campagne che hanno avuto un ritorno planetario in termini di Brand Awareness e loyalty, spingendo anche i più scettici ad interessarsi al tema. Non c’è dubbio che l’esperienza virtuale e immersiva dei nuovi universi digitali offra ai brand l’opportunità di raggiungere i clienti, soprattutto le nuove generazioni, con modalità innovative altamente ingaggianti. Tuttavia, nessuna tecnologia è esente da rischi. Entrambe questi strumenti, soprattutto per gli early adopter, dovranno essere valutate con attenzione, al fine di minimizzare la probabilità che avvenga qualcosa di “non voluto” e gli impatti qualora avvenga. Anche gli aspetti legati alla compliance, oggi, non sono sempre chiari e definiti. Per questa ragione discuteremo di come cogliere l’opportunità di utilizzo di queste piattaforme, minimizzando al massimo i rischi.  Ospiti: Domenico Raguseo – Head of CyberSecurity, Exprivia Gianluca Mazzini – CEO, Lepida Pierluigi Perri – Associate Professor of Law, University of Milan Hanno condotto Alessandro Longo Direttore di testata del Network Digital360 e Alessio Pennasilico, Partner, Information & Cyber Security Advisor

    • 53 min
    Destinazione Metaverso, il futuro del Marketing sarà virtuale e immersivo?

    Destinazione Metaverso, il futuro del Marketing sarà virtuale e immersivo?

    Il Metaverso è nato da poco ma promette di restare a lungo. Il Marketing non può ignorarlo: basti pensare che Gartner stima che entro il 2026 il 25% della popolazione mondiale trascorrerà almeno un’ora al giorno nel nuovo universo. Per i brand è dunque il momento di investire? Per rispondere, occorre comprendere quali sono davvero le opportunità che questo universo digitale offre alle aziende e quali sono oggi gli ostacoli, i rischi e le incertezze.  
    Le esperienze sono già numerose. Molti brand, soprattutto fra i big del lusso e dello sportswear, da tempo sono entrati nel Metaverso, con campagne che hanno avuto un ritorno planetario in termini di Brand Awareness e loyalty, spingendo anche i più scettici ad “alzare le antenne”. Non c’è dubbio che l’esperienza virtuale e immersiva dei nuovi universi digitali offra ai brand l’opportunità di raggiungere i clienti, soprattutto le nuove generazioni, con modalità innovative altamente ingaggianti.   
    Per il Marketing, e non solo, si apre dunque un nuovo scenario da scoprire.

    Ha condotto Manuela Gianni, Direttrice di Digital4 - Gruppo DIGITAL360  
    Ospiti:   
    - Lucio Lamberti – Ordinario di Omnichannel Marketing Management e Responsabile scientifico del Metaverse Marketing Lab, Politecnico di Milano 
    - Fabio Mosca – CTO & Co-Founder, AnotheReality
    - Federico Della Bella – Partner P4I, Digital360  

    • 55 min
    Come facilitare la scelta delle rinnovabili grazie al Cloud e all’Intelligenza Artificiale

    Come facilitare la scelta delle rinnovabili grazie al Cloud e all’Intelligenza Artificiale

    Dieci minuti per scegliere: è questa la sfida e l’obiettivo di un servizio basato su tool che consente di disporre di tutte le informazioni indispensabili per decidere quale impianto per le rinnovabili installare, con quali condizioni, a quali costi e con quale ipotesi di ritorno dell’investimento. Il caso dell'Electricity Provider & Gas Supplier Origin Energy basato su una soluzione realizzata da Accenture su infrastrutture Google Cloud rappresenta un bell'esempio di come la scelta legata alle energie rinnovabili sia anche e soprattutto una questione di facilitare l’accesso ai dati e alla conoscenza

    • 29 min

Top podcasts em Tecnologia

Giro do Loop
Loop Infinito
Tecnocast
Tecnoblog
MacMagazine no Ar
MacMagazine.com.br
Hipsters Ponto Tech
Alura
Lex Fridman Podcast
Lex Fridman
Acquired
Ben Gilbert and David Rosenthal