2 h 23 min

Volpiano dal fascismo alla democrazia; Storia e vicende volpianesi dal 1930 al 1946 - Francesco Goia I Luoghi delle Parole

    • Livros

Incontro del Festival I Luoghi delle Parole a presentazione del libro, tenutosi a Volpiano il 20 aprile 2022

Il libro inizia negli anni ’30 ma soprattutto copre il periodo della seconda guerra mondiale e della ripresa della democrazia, alla fine degli anni ’40.
Oltre a considerazioni più generali, spesso sottolineando aspetti poco o affatto conosciuti, si sofferma naturalmente sulla presenza dei volpianesi, sui vari fronti di guerra, tra i prigionieri dei nazisti e degli alleati, tra i partigiani in Italia e all’estero.
Naturalmente si riportano documenti e testimonianze sulla vita a Volpiano in quegli anni, dalla guerra d’Etiopia al passaggio dei tedeschi a Liberazione già avvenuta, alla costituzione del CLN, al primo sindaco, al referendum monarchia repubblica e alle prime elezioni.

Incontro del Festival I Luoghi delle Parole a presentazione del libro, tenutosi a Volpiano il 20 aprile 2022

Il libro inizia negli anni ’30 ma soprattutto copre il periodo della seconda guerra mondiale e della ripresa della democrazia, alla fine degli anni ’40.
Oltre a considerazioni più generali, spesso sottolineando aspetti poco o affatto conosciuti, si sofferma naturalmente sulla presenza dei volpianesi, sui vari fronti di guerra, tra i prigionieri dei nazisti e degli alleati, tra i partigiani in Italia e all’estero.
Naturalmente si riportano documenti e testimonianze sulla vita a Volpiano in quegli anni, dalla guerra d’Etiopia al passaggio dei tedeschi a Liberazione già avvenuta, alla costituzione del CLN, al primo sindaco, al referendum monarchia repubblica e alle prime elezioni.

2 h 23 min