1,000 episodes

Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.

Giorno per giorno Corriere della Sera – Francesco Giambertone

    • News

Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.

    EuropadrI: l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

    EuropadrI: l'Ammazzacaffè di Massimo Gramellini

    Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.

    I link di corriere.it:
    La gaffe di Lollobrigida: «Cannabis light? No, se te devi fa’ ’na canna fattela bene»Il padre di Sinner, dal rifugio a Sesto Pusteria: «Jannik è sempre stato avanti di testa»«Una lettera anonima, poi il blitz in oratorio: così ho ritrovato mia figlia»

    • 15 min
    Il voto in Europa. Le ricadute in Italia. L’Ue vista dai margini

    Il voto in Europa. Le ricadute in Italia. L’Ue vista dai margini

    (00:40) Francesca Basso spiega in che modo la tornata elettorale del 6-9 giugno potrebbe cambiare gli equilibri tra i 27 Paesi dell’Unione. 
    (08:19) Marco Ascione elenca le percentuali che, per i partiti di casa nostra, significheranno vittoria o sconfitta.
    (15:09) Paolo Giordano parla dell’importanza simbolica di questo appuntamento dal punto di vista di coloro per i quali la libertà è solo un sogno o non è qualcosa di scontato.

    I link di corriere.it:
    Europee 2024: i temi-chiave, le alleanza e i nomi papabili per le cariche decisiveVincitori o sconfitti nella corsa alle Europee: tra governo e opposizione ecco le percentuali decisive per i partiti italianiSondaggio Ue, Draghi batte von der Leyen per la Commissione europea

    • 22 min
    Sorpresa in India. Il fronte del Libano. Il vino in anfora

    Sorpresa in India. Il fronte del Libano. Il vino in anfora

    (00:40) Alessandra Muglia spiega perché quella del premier Narendra Modi, che ha conquistato il suo quarto mandato, è una vittoria a metà.
    (06:17) Guido Olimpio parla del ritorno della tensione ai confini settentrionali di Israele.
    (11:15) Luciano Ferraro racconta di una nuova tendenza dei produttori, che stanno recuperando una tradizione antichissima: quella della conservazione nella terracotta.

    I link di corriere.it:
    Modi, vittoria dimezzata: ora l’India non è più il suo imperoLa lezione di democrazia che arriva dall’IndiaLibano, i timori di Crosetto: “Può aprirsi un fronte nell’area dei nostri soldati”

    • 17 min
    Sinner n. 1. Il piano per Israele-Hamas. L’inchiesta sul Natisone

    Sinner n. 1. Il piano per Israele-Hamas. L’inchiesta sul Natisone

    (00:41) Gaia Piccardi racconta il momento in cui il tennista azzurro è diventato il numero 1 della classifica mondiale, primo italiano della storia a riuscirci.
    (06:19) Davide Frattini spiega in che cosa consiste la proposta per un cessate il fuoco annunciata dal presidente Usa Joe Biden.
    (12:51) Beatrice Branca riassume i momenti-chiave dei tentativi di salvataggio andati a vuoto, non riuscendo così a evitare la morte di due ragazze (mentre il terzo è disperso) in Friuli

    I link di corriere.it:
    Sinner numero 1 del mondo di tennis: il primo italiano a riuscirciCosa prevede l’ultimo piano di pace tra Israele e HamasLa ricostruzione minuto per minuto della tragedia sul fiume Natisone

    • 19 min
    La presidenta del Messico. Il caro energia in Italia. Una sentenza per Eluana

    La presidenta del Messico. Il caro energia in Italia. Una sentenza per Eluana

    (00:47) Sara Gandolfi racconta chi è Claudia Sheinbaum, la prima donna a guidare il Paese del Centroamerica.
    (06:33) Federico Fubini spiega perché nel nostro Paese le bollette dell’elettricità sono molto più alte rispetto al resto dell’Europa.
    (13:27) Giuseppe Guastella parla della Corte dei Conti che ha condannato l’ex d.g. della sanità lombarda a risarcire i 175.000 euro che la Regione dovette restituire al padre della ragazza in coma irreversibile e morta nel 2009.

    I link di corriere.it:
    Claudia Sheinbaum prima donna presidente del Messico: «Sarò una riformatrice»Perché abbiamo le bollette più care d’EuropaCaso Eluana Englaro, condannato al risarcimento dell’Erario l’ex d.g. della sanità lombarda

    • 19 min
    Svolta in Sudafrica. La morte di Giada. La Cina sulla Luna

    Svolta in Sudafrica. La morte di Giada. La Cina sulla Luna

    (00:41) Michele Farina racconta perché per la prima volta in 30 anni l’Anc (il partito che fu di Nelson Mandela) non ha conquistato la maggioranza assoluta (e quindi non potrà governare da solo).
    (06:42) Alfio Sciacca spiega a che punto sono le indagini sul caso della trentenne caduta sull’autostrada A4 da un cavalcavia. 
    (13:12) Michela Rovelli parla della missione della sonda Chang’e-6, la prima ad approdare sul lato oscuro del nostro satellite.

    I link di corriere.it:
    Sudafrica, l’Anc perde la maggioranza assoluta dopo 30 anni: si va verso un governo di coalizioneLa morte di Giada Zanola: “Era ancora viva quando è volata dal cavalcavia”La sonda cinese Chang’e-6 ha raggiunto il lato nascosto della Luna: sarà la prima a raccogliere campioni nell’area più remota del satellite

    • 18 min

Top Podcasts In News

Global News Podcast
BBC World Service
Economist Podcasts
The Economist
The Daily
The New York Times
Judging Freedom
Judge Napolitano
Today in Focus
The Guardian
Carte Blanche: The Podcast
Carte Blanche

You Might Also Like

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Il Mondo
Internazionale
Notizie a colazione
Massimo Brugnone - PodClass
Globally
Will Media - ISPI
La Giornata
la Repubblica
The Essential
Will Media - Mia Ceran