226 episodes

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato.
Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici ma anche le nuove uscite.
Geni e visionari, indipendenti e sovversivi, ma anche b-movie e artisti borderline.
Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Francesco Menici, Luca Mancini e tanti altri

Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità
davide.zagnolik@gmail.com

TRAME STRANE - Cinema Davide Zagnoli

    • TV & Film

Il cinema dagli...affetti speciali, le opere che hanno fatto la storia e quelle che ci hanno provato.
Le epoche e gli autori, le grandi star, i periodi storici ma anche le nuove uscite.
Geni e visionari, indipendenti e sovversivi, ma anche b-movie e artisti borderline.
Un percorso in ordine sparso condotto da Davide Zagnoli e con (a rotazione) Massimiliano Bolcioni, Michela Gorini, Edoardo Saccone, Fabio Gorini, Luca Antoniazzi, Filippo Reina, Francesco Menici, Luca Mancini e tanti altri

Per info, comunicazioni, consigli, dubbi, richieste, proposte e perplessità
davide.zagnolik@gmail.com

    230 "Chinatown" di Roman Polanski (1974) un neo-noir con le musiche di Goldsmith

    230 "Chinatown" di Roman Polanski (1974) un neo-noir con le musiche di Goldsmith

    In occasione dei 50 anni dall'uscita di questo noir firmato Roman Polanski insieme a Michela Gorini parliamo di "Chinatown" un opera ancora tutta da riscoprire e nel finale il musicista Francesco Menici dedicherà uno speciale alle musiche iconiche di questo capolavoro firmate Jerry Goldsmith.

    • 36 min
    229 Le perle nascoste del cinema italiano: "La nave delle donne maledette" di Raffaello Matarazzo (1953)

    229 Le perle nascoste del cinema italiano: "La nave delle donne maledette" di Raffaello Matarazzo (1953)

    In questo episodio parliamo di un film meravigliosamente folle e perverso diretto da Raffaello Matarazzo: "La nave delle donne maledette" del 1953.
    Ambientato in Spagna nel XVIII secolo una nave piena di ladre, prostitute e assassine solca l'oceano, è guidata da Fernandez, uomo duro e spietato, pronto a sedare con crudeltà ogni ribellione.
    Contestato all'epoca per i temi trattati, Matarazzo, il regista di "Catene" libera tutta la sua creatività in un opera ancora moderna.

    • 15 min
    228 "Delitto perfetto" di Alfred Hitchcock (1954)

    228 "Delitto perfetto" di Alfred Hitchcock (1954)

    "Delitto perfetto" ("Dial M for Murder") diretto da Alfred Hitchcock è un affascinante thriller psicologico basato sull'omonima pièce teatrale di Frederick Knott.

    Tony Wendice, un ex tennista professionista interpretato da Ray Milland, pianifica di uccidere la ricca moglie Margot (Grace Kelly) per ereditare la sua fortuna. Tony organizza un piano meticoloso per far sembrare l'omicidio come una rapina finita male, ingaggiando un vecchio compagno di scuola, Charles Swann (Anthony Dawson), per commettere il delitto.

    Dall'impianto teatrale e girato originariamente in 3D è un film che regala ancora tanti spunti di riflessione, ne parliamo insieme a Massimiliano Bolcioni.

    • 32 min
    227 Le perle nascoste del cinema italiano: "Fuga in Francia" di Mario Sodati (1948)

    227 Le perle nascoste del cinema italiano: "Fuga in Francia" di Mario Sodati (1948)

    Partiamo con una nuova rubrica che saltuariamente farà capolino all'interno del podcast: "Le perle nascoste del cinema italiano".

    Insieme a Filippo Reina si parla del film "Fuga in Francia" di Mario Sodati.

    Uscito nel 1948 e in antitesi col neorealismo dell'epoca "Fuga in Francia" è un opera ancora moderna, un noir barocco che strizza l'occhio al cinema hollywoodiano di quel decennio.

    • 19 min
    226 "Distretto 13 - Le brigate della morte" di John Carpenter (1976)...essere Napoleone Wilson

    226 "Distretto 13 - Le brigate della morte" di John Carpenter (1976)...essere Napoleone Wilson

    "Distretto 13 - Le brigate della morte" (Assault on Precinct 13) di John Carpenter è una pietra miliare del cinema d'azione e poliziesco degli anni '70, un western urbano dal grande fascino, una grande lezione di cinema su come costruire tensione e atmosfera con pochi soldi ma tante idee.

    • 22 min
    225 Riscoprendo Bond, James Bond

    225 Riscoprendo Bond, James Bond

    Insieme a Edoardo Saccone ripercorriamo le eroiche gesta dell'agente segreto più famoso del cinema attraverso i titoli e gli attori che hanno interpretato il ruolo di James Bond.
    E dopo la puntata non perdere il primo dei due episodi dedicati alle musiche e alle canzoni di questa saga d'azione e di spionaggio sul podcast "Cinescore le musiche nel cinema"
    FEED RSS: https://anchor.fm/s/e8b73778/podcast/rss
    Spotify: https://goo.by/mHApwF
    Apple Podcast: https://goo.by/aWLxWt

    • 42 min

Top Podcasts In TV & Film

Race Chaser with Alaska & Willam
Moguls of Media
The Official Doctor Who Podcast
Doctor Who
Out of the Pods
Out of the Pods
Hi Jinkx! with Jinkx Monsoon
Moguls of Media
When Reality Hits with Jax and Brittany
PodcastOne
Grey's Academy: A Grey’s Anatomy Podcast
Carmen G. Mugnolo and Kelcey Werner

You Might Also Like

Dee Giallo
OnePodcast
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Rewind - Fatti di Storia
Factanza Media
Non spegnere la luce
Michele D'Innella e Giacomo Giaquinto
Indagini
Il Post
Chiedilo a Barbero - Intesa Sanpaolo On Air
Intesa Sanpaolo e Chora Media