30 episodes

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

Smart Car Radio24

    • News

Il mondo dell’auto sta vivendo la più grande rivoluzione della sua storia e, considerato il suo impatto sull’economia nazionale, è necessario seguirne con attenzione il percorso. Attraverso interviste, schede, news, approfondimenti e prove auto, "Smart Car" analizza quindi il settore, tenendo il passo con tutti i cambiamenti in atto: dalle nuove motorizzazioni alle innovazioni tecnologiche, passando per le più moderne forme di possesso dell’auto e i prodotti più attesi dei brand. Il tutto con la solita, vecchia passione per le quattro ruote.

    L’Europa interviene sui biocarburanti e sull’import dalla Cina

    L’Europa interviene sui biocarburanti e sull’import dalla Cina

    Dopo l'esaurimento dei fondi destinati all'acquisto di auto elettriche, sono finiti anche quelli per le auto usate. Ancora disponibili invece gli incentivi per le ibride plug-in e per le endotermiche di ultima generazione.
    Il tema dei tempi e modi per la transizione tecnologia, anche attraverso l’uso di soluzioni alternative all’elettrico, continua a mantenere acceso il dibattito in Europa. Nei giorni scorsi infatti Unem, l'Unione energie per la Mobilità e Fuels Europe hanno lanciato una “Proposta all'Europa” per chiedere una strategia globale di transizione energetica verso i biocarburanti.
    Dall’Europa arriva anche la decisione di imporre dazi dal 26% fino al 48% sui veicoli elettrici importati dalla Cina, allo scopo di proteggere i produttori del mercato automobilistico dalla concorrenza sleale.

    La mobilità incontra il benessere ambientale e sociale

    La mobilità incontra il benessere ambientale e sociale

    Dal mese scorso Kinto, società di servizi di mobilità del gruppo Toyota, è diventata una benefit company, ovvero un tipo di organizzazione che opera con l’obiettivo di produrre un impatto positivo sull’ambiente e sulla società. Una nuova mission che si concilia perfettamente con le nostre soluzioni di noleggio, car sharing e car pooling aziendale – spiega Mauro Caruccio, CEO di Kinto.

    Ricambi originali per garantire la mobilità

    Ricambi originali per garantire la mobilità

    Il mercato dei ricambi per auto prosegue con il trend positivo registrando una forte crescita anche nel primo quadrimestre di quest’anno. In un paese come il nostro dove il parco macchine continua ad invecchiare e la media è ormai di 12,5 anni, la disponibilità di ricambi originali riveste un ruolo fondamentale per garantire la mobilità – commenta Roberto Scarabel, presidente di AsConAuto, l’Associazione Consorzi Concessionari Autoveicoli.

    Mercato auto in frenata, elettrico in leggera ripresa

    Mercato auto in frenata, elettrico in leggera ripresa

    Il mercato auto torna a rallentare, dopo la ripresa di aprile. A maggio 2024, infatti, sono state immatricolate circa 140mila autovetture, in calo di oltre il 6% rispetto allo stesso mese dell'anno scorso: una frenata probabilmente causata anche dall’attesa degli incentivi arrivati poi a giugno. Il settore dell’elettrico rimane sempre il fanalino di coda nel mercato italiano, attestandosi appena sopra il 3%, ma il rapido esaurimento dei fondi previsti dal bonus lasciano ben sperare per i prossimi mesi.
    All’estero, intanto, si cercano alternative all’elettrico. Germania, Lituania e Giappone hanno infatti firmato la “Dichiarazione di Berlino” per accelerare sull’utilizzo dell’e-fuel, carburanti sintetici da utilizzare nei motori tradizionali.

    Stellantis conferma l’impegno per il passaggio all’elettrico

    Stellantis conferma l’impegno per il passaggio all’elettrico

    Stellantis conferma l’avvio positivo nel 2024, segnalando una forte crescita anche nei veicoli commerciali. Al di là delle direttive che arriveranno dal nuovo assetto del parlamento europeo in merito ai tempi e alle modalità per la transizione tecnologica, noi confermiamo il nostro impegno nella produzione di veicoli elettrici - commenta Santo Ficili, country manager per l’Italia del gruppo Stellantis.

    DR Automobiles allarga gli orizzonti

    DR Automobiles allarga gli orizzonti

    Fondata nel 2006 a Macchia d’Isernia, in Molise, nel corso degli anni la DR Automobiles ha allargato i suoi orizzonti puntando anche sui mercati esteri e lanciando nuovi sub-brand. Nei prossimi mesi arriveranno sul mercato i nuovi modelli 5, 6 e 7 del suv Tiger, la Sportequipe 6 rinnovata nelle linee e negli allestimenti, la EVO 6 e la DR 6.0, una plug-in hybrid in grado di aumentare l’autonomia della batteria grazie allo Smart Regenerative System - spiega Massimo Di Tore, responsabile comunicazione e marketing del Gruppo DR.

Top Podcasts In News

Эхо Москвы
Feed Master by Umputun
Илья Варламов | Подкаст
Ilya Varlamov
ПіК Свабоды
Радыё Свабода
Новостное похмелье
Andrei Zakharov
Радио Свобода
RFE/RL
ФЕЙГИН LIVE
Марк Фейгин

You Might Also Like

Il Disinformatico
RSI - Radiotelevisione svizzera
Don Chisciotte
Will Media
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop
Black Box
Guido Brera - Chora
Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Actually
Will Media