214 episodes

Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post

Timbuctu Il Post

    • Arts

Un posto dove parlare del mondo, con i libri. Di Marino Sinibaldi, prodotto dal Post

    Ep. 202 - Storia di una appropriazione

    Ep. 202 - Storia di una appropriazione

    Paty, la ragazza vivace, curiosa, appassionata scompare. Al suo posto Aisha, obbediente, silenziosa, sottomessa. La sorella si interroga su questa conversione. Un racconto intimo e familiare che racconta però un conflitto cruciale del nostro tempo
    Il libro di Aisha di Sylvia Aguilar Zéleny, Ventanas.
    Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 12 min
    Ep. 200 - Notizie dal confine

    Ep. 200 - Notizie dal confine

    Ci sono libri che anziché descrivere una realtà mettono in discussione che il mondo sia quello che vediamo e raccontiamo; che, per esempio, ci siano mappe in grado di rappresentarlo. Qui un Inquirente prova a misurarsi con una avventura riplasmata dai principi rivoluzionari della scienza contemporanea (e ce la fa!)
    La città Ultima di Sandro Bulgarelli, Le Letere
    Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 13 min
    Ep. 200 - Nella scuola, tanto tanto

    Ep. 200 - Nella scuola, tanto tanto

    Quaranta anni d'amore segreto di una bidella per un professore che sono anche quaranta anni di amore per la scuola: un luogo difficile, complicato, faticoso ma pieno di vita reale, di sentimenti, dolori, sogni -e di possibilità. Dove si impara, non solo con le lezioni, le interrogazioni, i voti.
    Tanto poco di Marco Lodoli, Einaudi
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 12 min
    Ep. 199 - Fascisti per sempre

    Ep. 199 - Fascisti per sempre

    Un'inoppugnabile inchiesta televisiva ma soprattutto un'aggressione parlamentare nei giorni dell'anniversario di Matteotti rivelano una cultura e un costume non post o neo ma apertamente fascisti. Perché resistono ideologie e comportamenti? Bisogna ricorrere a uno psicoanalista per provare a spiegarlo.
    Narrare l'Italia di Luigi Zoja, Bollati-Boringhieri
    Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 13 min
    Ep. 198 - Voti dal sottosuolo

    Ep. 198 - Voti dal sottosuolo

    Per spiegare un risultato elettorale possono servire le pagine di uno scrittore che 160 anni fa dava voce all'uomo nuovo che rifiutava la razionalità e i valori del progresso e della civiltà europea. E proclamava la libertà di affermare qualunque verità alternativa.
    Ricordi dal sottosuolo di Fedor Dostoevskij, Rizzoli
    Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 11 min
    Ep. 197 - Le tante vite di un martire

    Ep. 197 - Le tante vite di un martire

    Raccontare ancora Giacomo Matteotti dal luogo dove è stato ritrovato il suo corpo significa incontrare le molte voci di chi lo ricorda. Riflesso di una figura più complessa e sfaccettata di quanto non dica il racconto canonico che ha ispirato.
    Matteotti. Dieci vite di Vittorio Zincone, Neri Pozza
    Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post.
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 13 min

Top Podcasts In Arts

Культовые книги с Евгением Кайдаловым и Игорем Поповым
Евгений Кайдалов и Игорь Попов
Le Book Club
France Culture
99% Invisible
Roman Mars
Дизайн-код
Levan Jamelashvili & Vladislav Afanasevich
xyic+
aic
Шевцов на Дипрофайле
Шевцов и Дипрофайл

You Might Also Like

Amare parole
Il Post
Globo
Il Post
Il Mondo
Internazionale
Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Ci vuole una scienza
Il Post
Altri Orienti
Simone Pieranni - Chora Media