15 episodes

Stagione 1: la gavetta.

Cosa vuol dire essere oggi uno chef? Come sono arrivato a passare per i grandi ristoranti stellati in giro per il mondo? Quale mentalità bisogna avere? Quali step e ostacoli ho dovuto affrontare in questo percorso?

In questo podcast voglio raccontarti la verità, quella che nessuno ti racconta e darti dei consigli, a volte miei personali , a volte dati dai miei colleghi della mia terra, Roma, che intervisterò durante questa prima stagione , dove il tema principale è la gavetta.

Ogni lunedì alle ore 9.

Se vuoi metterti in contatto con me mi trovi su @Linkedin.

Cucina e Psiche‪-‬ David D'antonio

    • Business

Stagione 1: la gavetta.

Cosa vuol dire essere oggi uno chef? Come sono arrivato a passare per i grandi ristoranti stellati in giro per il mondo? Quale mentalità bisogna avere? Quali step e ostacoli ho dovuto affrontare in questo percorso?

In questo podcast voglio raccontarti la verità, quella che nessuno ti racconta e darti dei consigli, a volte miei personali , a volte dati dai miei colleghi della mia terra, Roma, che intervisterò durante questa prima stagione , dove il tema principale è la gavetta.

Ogni lunedì alle ore 9.

Se vuoi metterti in contatto con me mi trovi su @Linkedin.

    Creatività

    Creatività

    Secondo me la creatività è la scintilla divina che ci guida nella nostra evoluzione come specie.

    La realtà è che tutti noi siamo esseri magnetici, attraiamo a noi le idee per poter poi decidere di realizzarle o meno, attraverso la nostra creatività.

    In cucina, manifestare la propria creatività è sinonimo di libertà personale e grande fiducia in sè stessi.

    Seguimi su instagram @italian.chefdavid

    • 13 min
    Alberto Sparacino

    Alberto Sparacino

    in questa intervista Alberto ci racconta come la passione per questo mestiere lo abbia portato ad abbandonare gli studi di ingegneria per dedicarsi anima e corpo nella sua massima espressione, la cucina.
    Seguimi su instagram @soulfoodz.it e collegati su linkedin

    • 57 min
    Andrea De Bellis - Pasticceria De Bellis -Parte 2

    Andrea De Bellis - Pasticceria De Bellis -Parte 2

    E' uscita la seconda parte della chiaccherata con Andrea De Bellis che ci spiega finalmente la sua esperienza al El BULLI di Ferran Adrian.
    Seguimi su Instagram soulfoodz.it o colleghiamoci su Linkedin

    • 30 min
    LA CONOSCENZA DEL SAPORE

    LA CONOSCENZA DEL SAPORE

    Qual'è la differenza tra gusto e sapore?
    Sappiamo fin da bambini che il gusto è uno dei sensi che maggiormente ci incuriosiscono, ci appassionano e ci trasportano in un turbinio di emozioni che la maggior parte delle volte non riusciamo a spiegare.

    Il sapore dal canto suo è il mix che combina il senso del gusto a quello dell'olfatto portandolo ad un livello superiore in termini di percezione sensoriale.

    In questo episodio cercheremo di capire come funziona e che relazioni ha con le nostre abitudini e comportamenti con il cibo.

    Seguimi su instagram @italian.chefdavid

    • 15 min
    Andrea De Bellis-Pasticceria De Bellis. Parte 1

    Andrea De Bellis-Pasticceria De Bellis. Parte 1

    Andrea de Bellis ,pasticcere romano all'avanguardia, ci racconta i viaggi che ha intrapreso attraverso l'Europa e che lo hanno plasmato fino ad essere il professionista affermato che è oggi.

    Le esperienze che lo hanno cambiato radicalmente sono state sicuramente quelle con Paco Toreblanca e aver visto da vicino, cosa succedeva dietro le quinte di el Bulli, stimolando in lui la vena creativa degna dei grandi artisti pasticceri.
    Seguimi su Instagram @italian.chefdavid
    Segui Andrea su @chefandreadebellis

    • 29 min
    Cultura gastronomica-parte 2

    Cultura gastronomica-parte 2

    In questo episodio troverete le informazioni necessarie per addentrarvi nel mondo delle eccellenze italiane, prendendo come riferimento la guida Michelin.

    seguimi su @italianchefdavid
    Questi sono i ristoranti che attualmente detengono le tre stelle Michelin in Italia, rappresentando così la nostra eccellenza a livello globale.
    Nel podcast racconto gli uomini e le donne che hanno raggiunto questo prestigioso traguardo, in modo da instillare in chi ascolta il seme della cultura gastronomica italiana.

    Da Vittorio/davittorioristorante#bobocereachef
    Osteria Francescana/Massimo Bottura
    Piazza Duomo/@enricocrippa
    Le Calandre/@Alajmo
    Mudec/@Enrico Bartolini
    St. Hubertus/@nniederkoffler
    Uliassi/@ristoranteuliassi
    Gruppo Gualtiero Marchesi

    • 15 min

Top Podcasts In Business

développement personnel
Wachem
Strong Girl Boss
Mathilde WOD
Émotions (au travail)
Louie Media
Yomi Denzel
Yomi Denzel
Outils du Manager
Cedric Watine
C'est votre argent
BFM Business