14 min

Ep. 16 - Scuola, didattica a distanza sì o no? Scopri qui vantaggi e svantaggi della DaD InFormAzione - Podcast di attualità

    • News Commentary

Nella diciassettesima puntata di 'InFomAzione', il podcast di attualità vista attraverso i dati, parlo di scuola, di didattica a distanza e di educazione all’empatia. Ecco alcuni dati:
•Da marzo 2020 gli studenti italiani hanno perso (escludendo i giorni di chiusura estiva e le festività) 65 giorni di lezione, a fonte di una media europea dei Paesi ad alto reddito di 27 giorni.
•Secondo l’Istat sono 3milioni gli studenti dai 6 ai 17 anni che potrebbero aver avuto difficoltà a frequentare la Didattica a Distanza
•Secondo uno studio di Save the Children, il 28 per cento degli studenti tra i 14 e i 18 anni ha dichiarato di conoscere almeno un compagno di classe che ha lasciato la scuola dopo il lockdown.
Fonti: Unicef, Istat, Save the Children
Rivista Uppa: https://www.uppa.it/educazione/pedagogia/educare-con-empatia-e-fiducia/

Scopri di più nel nuovo episodio.

Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/maria_ianniciello_giornalista/
Iscriviti alla mia newsletter: https://www.culturaeculture.it/newsletter/

Nella diciassettesima puntata di 'InFomAzione', il podcast di attualità vista attraverso i dati, parlo di scuola, di didattica a distanza e di educazione all’empatia. Ecco alcuni dati:
•Da marzo 2020 gli studenti italiani hanno perso (escludendo i giorni di chiusura estiva e le festività) 65 giorni di lezione, a fonte di una media europea dei Paesi ad alto reddito di 27 giorni.
•Secondo l’Istat sono 3milioni gli studenti dai 6 ai 17 anni che potrebbero aver avuto difficoltà a frequentare la Didattica a Distanza
•Secondo uno studio di Save the Children, il 28 per cento degli studenti tra i 14 e i 18 anni ha dichiarato di conoscere almeno un compagno di classe che ha lasciato la scuola dopo il lockdown.
Fonti: Unicef, Istat, Save the Children
Rivista Uppa: https://www.uppa.it/educazione/pedagogia/educare-con-empatia-e-fiducia/

Scopri di più nel nuovo episodio.

Seguimi su Instagram: https://www.instagram.com/maria_ianniciello_giornalista/
Iscriviti alla mia newsletter: https://www.culturaeculture.it/newsletter/

14 min