3 Folgen

Piccole onde di Psicologia. Poiché tutto in noi, dai pensieri alle azioni, si crea nella nostra mente, che è come mare profondo e spesso in burrasca. Consigli, racconti, emozioni e sentimenti umani che dalla “scienza dell’anima” entrano nei nostri giorni. Argomenti che hanno a che fare col nostro vissuto, le nostre difficoltà, i moti ondosi interiori del nostro IO, le prospettive per il domani. Come psicologa mi occupo di Clinica e Comunicazione, sovente mi sono formata per poter utilizzare mezzi creativi nell’interazione con la persona, mi occupo di psicodiagnosi, e a lungo ho svolto giornalismo in questo settore. Mettetevi comodi...

Piccole Onde di Psicologia Psicologia,Arte e Altre Storie

    • Gesundheit und Fitness

Piccole onde di Psicologia. Poiché tutto in noi, dai pensieri alle azioni, si crea nella nostra mente, che è come mare profondo e spesso in burrasca. Consigli, racconti, emozioni e sentimenti umani che dalla “scienza dell’anima” entrano nei nostri giorni. Argomenti che hanno a che fare col nostro vissuto, le nostre difficoltà, i moti ondosi interiori del nostro IO, le prospettive per il domani. Come psicologa mi occupo di Clinica e Comunicazione, sovente mi sono formata per poter utilizzare mezzi creativi nell’interazione con la persona, mi occupo di psicodiagnosi, e a lungo ho svolto giornalismo in questo settore. Mettetevi comodi...

    Episodio 3 - Recensione del libro “ASMR. La rivoluzione dei sussurri” di Marco Mozzoni

    Episodio 3 - Recensione del libro “ASMR. La rivoluzione dei sussurri” di Marco Mozzoni

    Gli ASMR sono un fenomeno nuovo eppure dilagante: improvvisamente dei video su YouTube hanno cominciato a essere, per molti, fonte di benessere e aiuto per insonnia e ansia. Ecco a voi la recensione del libro “ASMR. La rivoluzione dei sussurri”, del dottor Marco Mozzoni, psicologo psicoterapeuta specializzato in ipnosi clinica. Un consiglio di lettura che potrebbe dischiudervi un orizzonte di idee, sorprese e... rilassatezza. Buon ascolto (in ogni senso).

    asmrlab.it

    • 28 Min.
    Episodio 2 - La paura di restare single.

    Episodio 2 - La paura di restare single.

    In questa società che spesso spinge alla standardizzazione (ma è sempre più aperta alla versatilità), ci sono persone che hanno il terrore di essere single, al punto di credere di non riuscire a farcela da sole - non volendo vedere le proprie crepe interiori, ma anche il proprio potenziale. Spunti di riflessione.

    • 20 Min.
    Solitudine 2.0

    Solitudine 2.0

    Salve, sono la dottoressa Alessia Ghisi Migliari, psicologa. Oggi vi voglio parlare dell’essere e del sentirsi soli. La solitudine è attualmente, per paradosso, una realtà diffusa, triste e pericolosa, che va contro l’istinto primo dell’uomo - quello di essere una creatura sociale che comunica, scambia, convive con gli altri, tra gli altri, nel mondo. Questo episodio vuol delineare questa difficile condizione, i suoi effetti psicofisici, gli individui che più ne fanno esperienza, a cercare soluzioni per non essere persi, staccati da un interagire di cui si ha voglia e bisogno. Questo è il mio primo episodio. Benvenuti.

    • 33 Min.

Top‑Podcasts in Gesundheit und Fitness

Psychologie to go!
Dipl. Psych. Franca Cerutti
Huberman Lab
Scicomm Media
Dingue - RTS
RTS - Radio Télévision Suisse
HEALTHWISE - Der Gesundheits- und Longevitypodcast.
Nils Behrens - Sunday Natural
On Purpose with Jay Shetty
iHeartPodcasts
Der 7Mind Podcast
Achtsamkeit & Mentales Wohlbefinden