10 episodios

"Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è una storia per ragazzi, scritta da Leonardo Accattoli, insieme ai partecipanti dei percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da Leonardo Accattoli, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata.

Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos Leonardo Accattoli

    • Arte

"Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è una storia per ragazzi, scritta da Leonardo Accattoli, insieme ai partecipanti dei percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da Leonardo Accattoli, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata.

    Capitolo 10

    Capitolo 10

    Daliena è una bambina nata con un difetto, che le fa invertire a caso le lettere delle parole. Per questo nessuno capisce mai quello che dice, gli altri bambini non vogliono giocarci insieme e neanche i suoi genitori ormai la stanno più a sentire. Daliena allora, sempre più annoiata e triste, si mette in testa di vincere la gara di sollevamento pesi dei campionati di atletica ad ogni costo. Deve diventare la campionessa, così finalmente i suoi genitori si accorgeranno di lei. C'è solo un problema: Sofia, la bambina forzuta, campionessa in carica da sempre, detentrice di tutti i record e fenomeno dei talk show televisivi su tutti i canali locali. Come fare, per battere Sofia? Nessuno ci è mai riuscito.

    Da qui nasce quest'avventura, che finirà per portare Daliena da tutt'altra parte rispetto alla meta che si era prefissata: farà la conoscenza dello Sdentato, di Giordano Lostrano, di Tano il Gabbiano Capitano e degli altri uccelli volatori che - scoprirà - dall'alto decidono le sorti del mondo. E tutto questo, come ogni altro avvenimento di questa storia e non solo, avverrà semplicemente per caos - che è solo il caso, con una s fuori posto.

    "Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è stato realizzato all'interno del Progetto Macerata Città Amica del Bambino 2020, grazie al sostegno di: Banca Macerata, Farmacia Filipponi, Farmacia Matteucci Mazzaferro, Farmacia Petracci, Farmacia Cairoli, Clementoni, Giovenali, Fisio Sport, HDI Assicurazioni, Lu Spaccittu.

    L'idea di questa storia, però, nasce ancora prima: durante due percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da me, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata. Percorsi che sono stati interrotti prematuramente nel marzo 2020, a causa della grave Pandemia di Covid-19.

    Hanno, dunque, contribuito e partecipato all'ideazione e allo sviluppo di questa storia: Agata, Ambra, Beba, Emma, Filippo, Iris, Lorenzo, Miriam, Sofia, Sveva, Tommaso, Viola e ancora Viola. Ognuno di questi nomi appartiene a un personaggio pieno di caos e vitalità a caso; personaggi che, nel mondo meglio conosciuto, comunemente chiamate bambini. Dal loro disordine immaginario nasce ogni personaggio e ogni intreccio di questo racconto.

    • 4 min
    Capitolo 9

    Capitolo 9

    Daliena è una bambina nata con un difetto, che le fa invertire a caso le lettere delle parole. Per questo nessuno capisce mai quello che dice, gli altri bambini non vogliono giocarci insieme e neanche i suoi genitori ormai la stanno più a sentire. Daliena allora, sempre più annoiata e triste, si mette in testa di vincere la gara di sollevamento pesi dei campionati di atletica ad ogni costo. Deve diventare la campionessa, così finalmente i suoi genitori si accorgeranno di lei. C'è solo un problema: Sofia, la bambina forzuta, campionessa in carica da sempre, detentrice di tutti i record e fenomeno dei talk show televisivi su tutti i canali locali. Come fare, per battere Sofia? Nessuno ci è mai riuscito.

    Da qui nasce quest'avventura, che finirà per portare Daliena da tutt'altra parte rispetto alla meta che si era prefissata: farà la conoscenza dello Sdentato, di Giordano Lostrano, di Tano il Gabbiano Capitano e degli altri uccelli volatori che - scoprirà - dall'alto decidono le sorti del mondo. E tutto questo, come ogni altro avvenimento di questa storia e non solo, avverrà semplicemente per caos - che è solo il caso, con una s fuori posto.

    "Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è stato realizzato all'interno del Progetto Macerata Città Amica del Bambino 2020, grazie al sostegno di: Banca Macerata, Farmacia Filipponi, Farmacia Matteucci Mazzaferro, Farmacia Petracci, Farmacia Cairoli, Clementoni, Giovenali, Fisio Sport, HDI Assicurazioni, Lu Spaccittu.

    L'idea di questa storia, però, nasce ancora prima: durante due percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da me, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata. Percorsi che sono stati interrotti prematuramente nel marzo 2020, a causa della grave Pandemia di Covid-19.

    Hanno, dunque, contribuito e partecipato all'ideazione e allo sviluppo di questa storia: Agata, Ambra, Beba, Emma, Filippo, Iris, Lorenzo, Miriam, Sofia, Sveva, Tommaso, Viola e ancora Viola. Ognuno di questi nomi appartiene a un personaggio pieno di caos e vitalità a caso; personaggi che, nel mondo meglio conosciuto, comunemente chiamate bambini. Dal loro disordine immaginario nasce ogni personaggio e ogni intreccio di questo racconto.

    • 16 min
    Capitolo 8

    Capitolo 8

    Daliena è una bambina nata con un difetto, che le fa invertire a caso le lettere delle parole. Per questo nessuno capisce mai quello che dice, gli altri bambini non vogliono giocarci insieme e neanche i suoi genitori ormai la stanno più a sentire. Daliena allora, sempre più annoiata e triste, si mette in testa di vincere la gara di sollevamento pesi dei campionati di atletica ad ogni costo. Deve diventare la campionessa, così finalmente i suoi genitori si accorgeranno di lei. C'è solo un problema: Sofia, la bambina forzuta, campionessa in carica da sempre, detentrice di tutti i record e fenomeno dei talk show televisivi su tutti i canali locali. Come fare, per battere Sofia? Nessuno ci è mai riuscito.

    Da qui nasce quest'avventura, che finirà per portare Daliena da tutt'altra parte rispetto alla meta che si era prefissata: farà la conoscenza dello Sdentato, di Giordano Lostrano, di Tano il Gabbiano Capitano e degli altri uccelli volatori che - scoprirà - dall'alto decidono le sorti del mondo. E tutto questo, come ogni altro avvenimento di questa storia e non solo, avverrà semplicemente per caos - che è solo il caso, con una s fuori posto.

    "Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è stato realizzato all'interno del Progetto Macerata Città Amica del Bambino 2020, grazie al sostegno di: Banca Macerata, Farmacia Filipponi, Farmacia Matteucci Mazzaferro, Farmacia Petracci, Farmacia Cairoli, Clementoni, Giovenali, Fisio Sport, HDI Assicurazioni, Lu Spaccittu.

    L'idea di questa storia, però, nasce ancora prima: durante due percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da me, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata. Percorsi che sono stati interrotti prematuramente nel marzo 2020, a causa della grave Pandemia di Covid-19.

    Hanno, dunque, contribuito e partecipato all'ideazione e allo sviluppo di questa storia: Agata, Ambra, Beba, Emma, Filippo, Iris, Lorenzo, Miriam, Sofia, Sveva, Tommaso, Viola e ancora Viola. Ognuno di questi nomi appartiene a un personaggio pieno di caos e vitalità a caso; personaggi che, nel mondo meglio conosciuto, comunemente chiamate bambini. Dal loro disordine immaginario nasce ogni personaggio e ogni intreccio di questo racconto.

    • 6 min
    Capitolo 7

    Capitolo 7

    Daliena è una bambina nata con un difetto, che le fa invertire a caso le lettere delle parole. Per questo nessuno capisce mai quello che dice, gli altri bambini non vogliono giocarci insieme e neanche i suoi genitori ormai la stanno più a sentire. Daliena allora, sempre più annoiata e triste, si mette in testa di vincere la gara di sollevamento pesi dei campionati di atletica ad ogni costo. Deve diventare la campionessa, così finalmente i suoi genitori si accorgeranno di lei. C'è solo un problema: Sofia, la bambina forzuta, campionessa in carica da sempre, detentrice di tutti i record e fenomeno dei talk show televisivi su tutti i canali locali. Come fare, per battere Sofia? Nessuno ci è mai riuscito.

    Da qui nasce quest'avventura, che finirà per portare Daliena da tutt'altra parte rispetto alla meta che si era prefissata: farà la conoscenza dello Sdentato, di Giordano Lostrano, di Tano il Gabbiano Capitano e degli altri uccelli volatori che - scoprirà - dall'alto decidono le sorti del mondo. E tutto questo, come ogni altro avvenimento di questa storia e non solo, avverrà semplicemente per caos - che è solo il caso, con una s fuori posto.

    "Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è stato realizzato all'interno del Progetto Macerata Città Amica del Bambino 2020, grazie al sostegno di: Banca Macerata, Farmacia Filipponi, Farmacia Matteucci Mazzaferro, Farmacia Petracci, Farmacia Cairoli, Clementoni, Giovenali, Fisio Sport, HDI Assicurazioni, Lu Spaccittu.

    L'idea di questa storia, però, nasce ancora prima: durante due percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da me, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata. Percorsi che sono stati interrotti prematuramente nel marzo 2020, a causa della grave Pandemia di Covid-19.

    Hanno, dunque, contribuito e partecipato all'ideazione e allo sviluppo di questa storia: Agata, Ambra, Beba, Emma, Filippo, Iris, Lorenzo, Miriam, Sofia, Sveva, Tommaso, Viola e ancora Viola. Ognuno di questi nomi appartiene a un personaggio pieno di caos e vitalità a caso; personaggi che, nel mondo meglio conosciuto, comunemente chiamate bambini. Dal loro disordine immaginario nasce ogni personaggio e ogni intreccio di questo racconto.

    • 12 min
    Capitolo 6

    Capitolo 6

    Daliena è una bambina nata con un difetto, che le fa invertire a caso le lettere delle parole. Per questo nessuno capisce mai quello che dice, gli altri bambini non vogliono giocarci insieme e neanche i suoi genitori ormai la stanno più a sentire. Daliena allora, sempre più annoiata e triste, si mette in testa di vincere la gara di sollevamento pesi dei campionati di atletica ad ogni costo. Deve diventare la campionessa, così finalmente i suoi genitori si accorgeranno di lei. C'è solo un problema: Sofia, la bambina forzuta, campionessa in carica da sempre, detentrice di tutti i record e fenomeno dei talk show televisivi su tutti i canali locali. Come fare, per battere Sofia? Nessuno ci è mai riuscito.

    Da qui nasce quest'avventura, che finirà per portare Daliena da tutt'altra parte rispetto alla meta che si era prefissata: farà la conoscenza dello Sdentato, di Giordano Lostrano, di Tano il Gabbiano Capitano e degli altri uccelli volatori che - scoprirà - dall'alto decidono le sorti del mondo. E tutto questo, come ogni altro avvenimento di questa storia e non solo, avverrà semplicemente per caos - che è solo il caso, con una s fuori posto.

    "Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è stato realizzato all'interno del Progetto Macerata Città Amica del Bambino 2020, grazie al sostegno di: Banca Macerata, Farmacia Filipponi, Farmacia Matteucci Mazzaferro, Farmacia Petracci, Farmacia Cairoli, Clementoni, Giovenali, Fisio Sport, HDI Assicurazioni, Lu Spaccittu.

    L'idea di questa storia, però, nasce ancora prima: durante due percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da me, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata. Percorsi che sono stati interrotti prematuramente nel marzo 2020, a causa della grave Pandemia di Covid-19.

    Hanno, dunque, contribuito e partecipato all'ideazione e allo sviluppo di questa storia: Agata, Ambra, Beba, Emma, Filippo, Iris, Lorenzo, Miriam, Sofia, Sveva, Tommaso, Viola e ancora Viola. Ognuno di questi nomi appartiene a un personaggio pieno di caos e vitalità a caso; personaggi che, nel mondo meglio conosciuto, comunemente chiamate bambini. Dal loro disordine immaginario nasce ogni personaggio e ogni intreccio di questo racconto.

    • 10 min
    Capitolo 5

    Capitolo 5

    Daliena è una bambina nata con un difetto, che le fa invertire a caso le lettere delle parole. Per questo nessuno capisce mai quello che dice, gli altri bambini non vogliono giocarci insieme e neanche i suoi genitori ormai la stanno più a sentire. Daliena allora, sempre più annoiata e triste, si mette in testa di vincere la gara di sollevamento pesi dei campionati di atletica ad ogni costo. Deve diventare la campionessa, così finalmente i suoi genitori si accorgeranno di lei. C'è solo un problema: Sofia, la bambina forzuta, campionessa in carica da sempre, detentrice di tutti i record e fenomeno dei talk show televisivi su tutti i canali locali. Come fare, per battere Sofia? Nessuno ci è mai riuscito.

    Da qui nasce quest'avventura, che finirà per portare Daliena da tutt'altra parte rispetto alla meta che si era prefissata: farà la conoscenza dello Sdentato, di Giordano Lostrano, di Tano il Gabbiano Capitano e degli altri uccelli volatori che - scoprirà - dall'alto decidono le sorti del mondo. E tutto questo, come ogni altro avvenimento di questa storia e non solo, avverrà semplicemente per caos - che è solo il caso, con una s fuori posto.

    "Daliena L'Aliena e un'avventura nata per caos" è stato realizzato all'interno del Progetto Macerata Città Amica del Bambino 2020, grazie al sostegno di: Banca Macerata, Farmacia Filipponi, Farmacia Matteucci Mazzaferro, Farmacia Petracci, Farmacia Cairoli, Clementoni, Giovenali, Fisio Sport, HDI Assicurazioni, Lu Spaccittu.

    L'idea di questa storia, però, nasce ancora prima: durante due percorsi laboratoriali di scrittura creativa per bambini tra i 6 e i 10 anni, tenuti da me, in collaborazione con l'Associazione Culturale Duma e La Bottega del Libro di Macerata. Percorsi che sono stati interrotti prematuramente nel marzo 2020, a causa della grave Pandemia di Covid-19.

    Hanno, dunque, contribuito e partecipato all'ideazione e allo sviluppo di questa storia: Agata, Ambra, Beba, Emma, Filippo, Iris, Lorenzo, Miriam, Sofia, Sveva, Tommaso, Viola e ancora Viola. Ognuno di questi nomi appartiene a un personaggio pieno di caos e vitalità a caso; personaggi che, nel mondo meglio conosciuto, comunemente chiamate bambini. Dal loro disordine immaginario nasce ogni personaggio e ogni intreccio di questo racconto.

    • 20 min

Top podcasts en Arte

Club de lectura de MPF
Mis Propias Finanzas
Top Audiolibros
Top Audiolibros
Un Libro Una Hora
SER Podcast
Qué estás leyendo. El podcast de libros de EL PAÍS
El País Audio
PADRE RICO, PADRE POBRE AUDIOLIBRO
Verika Pérez
Podcast Sobre App De Facebook
Alejandro Nava