30 episodios

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

Matteo Caccia racconta Radio24

    • Noticias

Un format narrativo che usa lo storytelling per raccontare la nostra quotidianità. Le storie di vita che il programma raccoglie sono "Storie di filosofia quotidiana". Raccontare e ascoltare storie è il modo migliore per conoscere il mondo e le persone e nel racconto degli altri c’è sempre qualcosa di interessante anche per noi: un insegnamento, un nuovo modo di vedere le cose, uno spunto di riflessione o magari il senso a ciò che stiamo vivendo noi stessi. Le “Storie di filosofia quotidiana” sono le vostre storie, che grazie al contributo di un ospite, che cambia ogni settimana, diventano le storie di tutti. Autori Matteo Caccia, Federico Bernocchi, Anita Panizza Sound Design Luca Micheli, Paolo Corleoni.

    Cilento Uruguay

    Cilento Uruguay

    “Sono salpato il 2 agosto 2003 a bordo dello Jutta, dal Porto di Marina di Pisciotta, e sono arrivato a Montevideo in Uruguay il 25 dicembre 2003”. Sono passati più di 20 anni dalla straordinaria avventura solitaria di Pino che attraversa l’oceano Atlantico con la sua barca a vela, e ancora oggi ascoltare questa storia suscita molta emozione. La puntata di oggi è tutta dedicata all’impresa di Pino, solo in mezzo all’oceano, con la sua barca e il suo diario di bordo.
    Playlist
    Fishing For A Dream - Turin Brakes
    Sail to the Moon - Radiohead
    The Pirate's Gospel - Alela Diane
    The Tower Of Montevideo - Damon Albarn
    Che il Mediterraneo sia - Eugenio Bennato
    Uruguay nomás - Jorge Drexler

    La guida interna

    La guida interna

    Che cosa fare se ci si trova in Kenia, in un villaggio di poche case a chilometri (e ore) di distanza da qualsiasi presidio sanitario e nel cuore della notte mentre si avvertono quelli che a tutti gli effetti sembrano i sintomi di un infarto? Per Ivan, la risposta è: ricorrere alla propria guida interna. "Avvertii che il corpo rispondeva e che, dallo stato di morte imminente, si stava orientando verso la continuazione della sua esistenza terrena".
    È quella forza interiore, generata affidandosi a chi non c'è più e ci voleva bene, che ci aiuta a superare un momento di difficoltà. E quando si esce da una situazione del genere, si è delle persone diverse. Psicologicamente ma anche fisicamente, cerebralmente. È quello che è successo a un ingegnere di nome Ken Walters. Abbiamo trovato la sua storia sul The Guardian e si intitola "Il mio Ictus mi ha trasformato in un artista".
    Playlist
    Your Protector - Fleet Foxes
    What A Wonderful World - Louis Armstrong
    To Be Alone With You - Sufjan Stevens
    Everybody Hurts - R.E.M.
    Unbreakable - Alicia Keys
    Lost in My Mind - the Head and the Heart

    Quando incontri la persona giusta

    Quando incontri la persona giusta

    "Affondo il braccio sotto l’acqua, fra i blocchi di cemento in cui l’ho vista sparire. Una, due volte. Alla terza la mia mano la trova". Quella di Mara è la storia di un salvataggio, ma non solo. È il racconto di una donna che si rimette in gioco a 55 anni per andare a fare un'esperienza fuori dalla propria zona di confort; è la storia di un pomeriggio che sta per trasformarsi in tragedia, ma che finisce per il meglio grazie alla sua prontezza di riflessi; ed è infine la storia di uno strano senso di colpa che la accompagna da tanti anni. 
    In una puntata che si intitola Quando Incontri la persona Giusta, la seconda storia di oggi è quella di Trevor Cunningham che ha deciso di aprire un gruppo di supporto per persone... che si chiamano Trevor. In America, infatti, questo nome si porta appresso l'antipaticissimo stigma del nerd.
    Playlist
    (Sittin'On) The Dock Of The Bay - Otis Redding
    Rescue Me - Aretha Franklin
    First Day of My Life - Bright Eyes
    Steppin' Out - Trevor Horn, Seal
    This Is What It Feels Like - Trevor Guthrie
    The Night We Met - Lord Huron

    Da questo angolo di Mondo

    Da questo angolo di Mondo

    Da amministratore di condomini, a navigatore permanente: tanto drastico è stato il cambiamento di vita di Massimiliano. Era un sogno che nutriva da tempo e alla fine, grazie anche all'incontro con Floriana che l'ha seguito e spronato, l'ha fatto. O meglio, l'hanno fatto: hanno venduto case, lasciato lavori, fatto una selezione di cose da portarsi in barca, da mettere in un magazzino e da lasciare andare; hanno sistemato la loro nuova casa sul mare, rendendola più efficiente dal punto di vista energetico, della navigazione e dell'abitabilità. E sono partiti. 
    Nella seconda parte c'è la storia della nuova vita di Simone Perotti, anche lui navigatore, scrittore, famoso per aver scritto diversi anni fa un libo dal titolo “Adesso basta” in cui condivideva la sua esperienza di manager milanese che mollava quella vita per una vita nuova. In un libro uscito nel 2021 dal titolo “L’altra via” ha raccontato l’inizio di una nuova avventura, l’acquisto di un rudere su un’isola greca con l’intenzione di costruirlo con le mani sue e della sua compagna, il tutto in un periodo della nostra epoca diventato famoso per via di una pandemia che ci chiudeva tutti in casa.

    Playlist
    Le barche – Calcutta
    Ship (feat. Saya) - The Notwist
    My Little Corner of the World - Yo La Tengo
    Mediterranea - Giuni Russo
    Things Have Changed - Bob Dylan
    The Other Side of the World - Swans

    Piuma e Bhoga

    Piuma e Bhoga

    La storia d'amore tra Stefania e il suo cane Piuma, un legame fortissimo che purtroppo a un certo punto è stato spezzato e che ha lasciato in Stefania un vuoto difficile da colmare. E poi la storia del cane Bhoga e della lotta del suo padrone Frederick per tenerla con sè, a suon di lettere dell'avvocato.

    Playlist
    Found Me - Men I Trust
    Amici mai - Antonello Venditti
    Me & My Dog - boygenius
    Me and My Arrow - Harry Nilsson
    Closer - Maria Chiara Argirò
    Dogs Are The Best People - The Fauves

    Sopravvivere all'amore

    Sopravvivere all'amore

    "A metà del 1988 io e mia moglie ci separiamo, ho 34 anni e la mia vita cambia completamente. Spesso ora alla domenica me ne vado in giro da solo, e non è piacevole". E' una storia simile a quella di molti. Ma il protagonista, Guido, ci racconta soprattutto come è andato avanti e ci svela quella che secondo lui è una specie di metodo infallibile: corsi e volontariato. 
    In questa puntata c'è anche la storia toccante di una donna che ha scelto di rimanere anonima per raccontare della relazione violenta dalla quale è finalmente riuscita a uscire. 
    Sopravvivere all’amore può voler dire ricominciare dopo la fine di un matrimonio o anche di una relazione tossica. Altre volte, può voler dire sopravvivere alla perdita di un legame viscerale, quale quello che unisce una madre a sua figlia. Di questo ci racconta la terza storia di oggi. L’ha scritta Jess Mayhugh, giornalista di Baltimora, per il New York times, e si intitola: "Dopo una perdita impensabile, la bici mi ha aiutato ad abbracciare di nuovo la vita".

    Playlist
    Alone, Together - The Strokes
    Fai rumore - Diodato
    La cattiva educazione - Vinicio Capossela
    Mothers -Daughter
    Let 'Em In - Wings
    I Will Survive - Gloria Gaynor

Top podcasts en Noticias

Huevos Revueltos con Política
La Silla Vacía
El hilo
Radio Ambulante Estudios
A Fondo Con María Jimena Duzán
Mafialand
Mis Preguntas con Roberto Pombo
Roberto Pombo y Caracol Pódcast
Presunto Pódcast
Sillón Estudios
Global News Podcast
BBC World Service

También te podría interesar

Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Dee Giallo
OnePodcast
Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Indagini
Il Post
STORIE DI BRAND
MAX CORONA
Tintoria
OnePodcast