9 min

Alluvioni in Brasile, record di piogge dal 1941: le possibili cause Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni

    • Ciencia

Le disastrose alluvioni che hanno colpito Rio Grande do Sul hanno costretto il Brasile a dichiarare lo stato di calamità. Si tratta della peggiore inondazione registrata dal 1941 con un bilancio delle vittime in costante salita: 80 morti, 300 feriti, oltre 110 dispersi e migliaia di sfollati. Le piogge più intense sono state registrate nella capitale Porto Alegre, dove sono caduti oltre 150millimetri di pioggia in un giorno, cioè la quantità di acqua che solitamente cade in tutto il mese di aprile. Ma cosa ha provocato questo disastro? In questo episodio analizziamo le cause delle catastrofiche alluvioni del Brasile per spiegarvi come si è arrivati a questo punto. 
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Le disastrose alluvioni che hanno colpito Rio Grande do Sul hanno costretto il Brasile a dichiarare lo stato di calamità. Si tratta della peggiore inondazione registrata dal 1941 con un bilancio delle vittime in costante salita: 80 morti, 300 feriti, oltre 110 dispersi e migliaia di sfollati. Le piogge più intense sono state registrate nella capitale Porto Alegre, dove sono caduti oltre 150millimetri di pioggia in un giorno, cioè la quantità di acqua che solitamente cade in tutto il mese di aprile. Ma cosa ha provocato questo disastro? In questo episodio analizziamo le cause delle catastrofiche alluvioni del Brasile per spiegarvi come si è arrivati a questo punto. 
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

9 min

Top podcasts en Ciencia

Palabra Plena, con Gabriel Rolón
Infobae
Podcast de la División de Anestesiología UC
Maximiliano Zamora H.
Annals of Emergency Medicine
Ryan Radecki, MD & Rory Spiegel, MD
Crit-IQ
www.crit-iq.com
Rewilding the World with Ben Goldsmith
Ben Goldsmith
Knowable
Knowable Magazine