861 episodios

La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”.

A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo.

Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come obiettivo solo business o intenti propagandistici.Ci sembra che questa attenzione sia piu’ che mai necessaria oggi dato che assistiamo a un grande aumento degli eventi , molti dei quali di pessima qualità. Contiamo anche di dare spazio a notizie ed eventuali polemiche che riguardano i progetti di politica culturale.

I girasoli Radio Popolare

    • Noticias

La trasmissione è un appuntamento con l’arte e la fotografia e con le ascoltatrici e gli ascoltatori che vogliono avere più notizie ed approfondimenti in quell’ambito della cultura che cerchiamo di racchiudere nella definizione “Arti Visive”.

A cura di Tiziana Ricci va in onda il sabato alle 13.15 e vuole essere un viaggio fra alcuni degli eventi più importanti della settimana, ma non solo.

Interviste ai protagonisti per scoprire le idee che stanno dietro la loro ricerca creativa e rendere cosi’ accessibile a tutti il significato delle loro opere. Vi proporremo anche le opinioni dei critici che stimiamo di piu’ per la loro onesta’ intellettuale e cercheremo di avere un’attenzione particolare per giovani talenti che come ben sappiamo hanno difficolta’ a far conoscere il loro lavoro.Infine ci auguriamo che ” I GIRASOLI ” possa essere uno strumento utile per capire se gli eventi che ci vengono proposti sono operazioni culturali serie oppure frutto di furbizie che hanno come obiettivo solo business o intenti propagandistici.Ci sembra che questa attenzione sia piu’ che mai necessaria oggi dato che assistiamo a un grande aumento degli eventi , molti dei quali di pessima qualità. Contiamo anche di dare spazio a notizie ed eventuali polemiche che riguardano i progetti di politica culturale.

    I girasoli di sabato 08/06/2024

    I girasoli di sabato 08/06/2024

    "NEL TEMPO": Gabriella Belli ci parla della mostra tanto sofisticata quanto affascinante che ha curato a Villa Panza di Biumo

    Le donne, gli uomini, i paesi; "LE COSE MAI VISTE" da uno dei più grandi e amati fotografi, GIANNI BERENGO GARDIN

    "I NASCOSTI": fotografata e narrata in un libro incantevole la vita dei popoli Sami, ce li fa conoscere con grande impegno e passione
    Valentina Tamborra

    • 40 min
    I girasoli di sabato 01/06/2024

    I girasoli di sabato 01/06/2024

    RITRATTO DI CITTA' al MUSEO DEL NOVECENTO
    l'omaggio dei MASBEDO all'esperimento di prosa radiofonica di Luciano Berio e Bruno Maderna

    PER ASPERA AD ASTRA
    Tornano i soldati - poeti di CESARE FULLONE...non solo in galleria...ma per le strade

    ESPLORAZIONI DI FABBRICHE
    le cattedrali industriali negli sguardi di un fotografo e di un artista: GABRIELE BASILICO e GUNTER PUSCH

    Ancora il mese di giugno per vedere una mostra da non perdere davvero
    CEZANNE e RENOIR a confronto

    • 40 min
    I girasoli di sabato 25/05/2024

    I girasoli di sabato 25/05/2024

    Una puntata speciale quella di oggi...dedicata a UN DRAGO! come lui stesso si definì in un autoritratto.
    Si quasi tutta la puntata de I GIRASOLI dedicata a un viaggio fra le opere incantevoli e visionarie di Alessandro Mendini,
    alla complessità della sua figura: designer, artista, architetto e artigiano
    Un viaggio che facciamo col curatore FULVIO IRACE

    E restiamo in Triennale che in questo periodo ospita anche un omaggio a GAE AULENTI con un percorso pensato dal suo
    amico Giovanni Agosti

    E poi notizie: La biennale di Grafica e la Milano Arch Week

    • 36 min
    I girasoli di sabato 18/05/2024

    I girasoli di sabato 18/05/2024

    AMENDOLA
    Burri, Vedova Nitsh
    azioni e gesti dei grandi artisti nelle foto di un grande fotografo alla
    Fondazione Vedova di Venezia

    SAMBONET.LA TEORIA DELLA FORMA
    alla Triennale di Milano un omaggio all'artista e progettista

    Un artista di talento, ma poco conosciuto FELICE CARENA

    Compie 10 anni la FONDAZIONE ITALIA PATRIA DELLA BELLEZZA, nata per
    adottare Musei, Teatri, piccoli borghi e progetti culturali

    E ancora sta per prendere il via la MILANO ARCH WEEK, quest'anno
    dedicata all'Architettura Debole.

    • 38 min
    I girasoli di sabato 11/05/2024

    I girasoli di sabato 11/05/2024

    "CUORE BATTI CUORE" in Triennale
    Un importante ciclo d'incontri su restauro e valorizzazione del patrimonio culturale, una proposta di VALORE ITALIA

    Una mostra e una dedicazione sono l'omaggio a Hidetoshi Nagasawa alla mitica CASA DEGLI ARTISTI di Corso Garibaldi

    GIANPAOLO BARBIERI nelle sue fotografie interpreta il teatro di SHAKESPEARE: il risultato è un incanto

    Un monumento digitale al Memoriale della Shoah per ricordare gli Ebrei di Rodi. Eclissi di una comunità 1944- 2024

    • 41 min
    I girasoli di sabato 04/05/2024

    I girasoli di sabato 04/05/2024

    - Presentiamo MILANO ARCH WEEK, mentre si avvicina MANTOVARCHITETTURA.
    La nostra intervista alla rettrice del Politecnico di Milano, Donatella Sciuto.

    - A Città Studi è sorto un monumento spontaneo dal basso per non dimenticare il massacro in atto in Palestina

    - ENRICO BAJ. LIBRI IN LIBERTA': alla Biblioteca Braidense il primo omaggio di Milano al grande artista: in mostra i suoi libri d'artista

    - Al LAC di Lugano in mostra le incantevoli sculture di Alexander Calder

    • 40 min

Top podcasts en Noticias

Matices
Radio Monumental
El Reporte Delfino
Delfino.cr
Hablando Claro con Vilma Ibarra
Vilma Ibarra
Oppenheimer
CNN en Español
La Hora Tica
La Hora Tica
The Daily
The New York Times

También te podría interesar

Más de Radio Popolare

Record Store
Radio Popolare
Stay human
Radio Popolare
Slide Pistons – Jam Session
Radio Popolare
Sui Generis
Radio Popolare
DOC – Tratti da una storia vera
Radio Popolare
La Pillola va giù
Radio Popolare