
198 episodios

Lezioni di italiano con Stefano D'Ambrosio Stefano D'Ambrosio
-
- Educación
Tutti i classici della letteratura italiana contestualizzati e spiegati parola per parola.
Segui anche 'Lezioni di storia con Stefano D'Ambrosio"
-
La prigionia dell'identità - Pirandello "La carriola"
- Svolta novecentesca: il relativismo
- Umorismo, avvertimento e sentimento del contrario
- Le identità costruite socialmente
- La carriola
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/stefanodambrosio/message -
Paradiso, canto VI - Il volo dell'aquila
Paradiso, canto VI - Il volo dell'aquila
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/stefanodambrosio/message -
Quello che ho salvato dell'introduzione a Pirandello che non si è registrata
- Pirandello e il cubismo
- Le prime pagine di "Uno, nessuno e centomila"
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/stefanodambrosio/message -
Il libero arbitrio nel "Cantico delle creature" di san Francesco
Il libero arbitrio nel "Cantico delle creature" di san Francesco
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/stefanodambrosio/message -
Per san Francesco la bellezza è l'impronta di Dio
- Riassunto di alcuni generi della lirica occitanica
- Poesia religiosa umbra
- Inizio del Cantico delle creature
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/stefanodambrosio/message -
Elementi tradizionali nella poesia "Io voglio del ver la mia donna laudare" di Guido Guinizzelli
Analisi semplice semplice delle prime due strofe della nota lirica che inaugura lo stilnovismo
---
Send in a voice message: https://anchor.fm/stefanodambrosio/message