1,000 episodes

Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.

Giorno per giorno Corriere della Sera – Francesco Giambertone

    • News

Il podcast quotidiano sui fatti più importanti per orientarsi nel mondo, con le voci dei giornalisti del Corriere della Sera.

    Il coraggio che Biden deve trovare: Beppe Severgnini risponde ai vostri vocali

    Il coraggio che Biden deve trovare: Beppe Severgnini risponde ai vostri vocali

    Nuova puntata dell’appuntamento domenicale di «Giorno per giorno»: le repliche dell’editorialista alle domande e osservazioni che avete mandato via WhatsApp al 345 6125226.

    I link di corriere.it:
    Qual è la vera vittoria di Donald Trump su Joe BidenI sei possibili sostituti di Biden (e l’eterna suggestione)Raccolti 200.000 euro per Sony, la vedova di Satnam Singh

    • 18 min
    L’utilità di Sangiuliano: l’Ammazzacaffè di Gramellini

    L’utilità di Sangiuliano: l’Ammazzacaffè di Gramellini

    Nuovo appuntamento con il sabato di «Giorno per giorno»: l’editorialista torna sugli argomenti di cui ha scritto durante la settimana nella sua rubrica «Il Caffè», integrandoli con i commenti nel frattempo ricevuti dai lettori.

    I link di corriere.it:
    Delitto di Pescara, l’autopsia: «Thomas non ha fatto in tempo a difendersi, braccia e mani sono intatte»Linda Conchetto e la scena muta alla maturità: «Voti umilianti per tutti alla prova di greco»La gaffe di Sangiuliano: «Cristoforo Colombo si basò sulle teorie di Galileo» (che non era ancora nato)

    • 13 min
    Il voto in Iran. Il mistero del golpe in Bolivia. L’Italia del Pride

    Il voto in Iran. Il mistero del golpe in Bolivia. L’Italia del Pride

    (00:40) Andrea Nicastro racconta chi sono i candidati a prendere il posto di Ebrahim Raisi, il presidente morto in un incidente di elicottero lo scorso maggio.
    (07:10) Sara Gandolfi parla dello strano colpo di Stato tentato (e fallito) da alcuni militari nel Paese sudamericano.
    (13:28) Elena Tebano fa il punto sulla situazione dei diritti della comunità Lgbtq+ nel nostro Paese.

    I link di corriere.it:
    In Iran una frattura netta e incurabileBolivia, il giorno dopo il tentato colpo di Stato s’insinua il dubbio dell’autogolpeChe cos’è il Pride?

    • 21 min
    L’eurorabbia di Meloni. La Nato di Rutte. Biden-Trump atto I

    L’eurorabbia di Meloni. La Nato di Rutte. Biden-Trump atto I

    (00:40) Marco Galluzzo spiega le ragioni dell’irritazione della presidente del Consiglio per l’esclusione dell’Italia dalle trattative per l’assegnazione dei posti al vertice dell’Ue.
    (08:37) Giuseppe Sarcina racconta chi è il nuovo Segretario generale dell’Alleanza atlantica e che cosa cambierà con il suo arrivo. 
    (15:07) Andrea Marinelli presenta il primo duello televisivo tra i due candidati alla Casa Bianca.

    I link di corriere.it:
    Nomine Ue, l’ira di Meloni e il possibile strappo con von der Leyen: cosa può succedere al Consiglio europeoMark Rutte nuovo segretario della Nato: i 4 test e cosa cambia per l’AlleanzaIl primo duello tv contro Trump: un test «fisico» per Joe Biden

    • 21 min
    Assange libero. Il delitto di Pescara. L’Ue contro Apple

    Assange libero. Il delitto di Pescara. L’Ue contro Apple

    (00:40) Marta Serafini spiega come si è arrivati al patteggiamento che ha consentito al fondatore di Wikileaks di uscire dal carcere dopo 5 anni.
    (06:33) Ilaria Sacchettoni racconta le indagini sull’uccisione di Christopher Thomas Luciani, morto a soli 16 anni per un debito legato allo spaccio di droga.
    (12:20) Cecilia Mussi parla del faro acceso dall’Unione europea su una nuova possibile violazione delle normative digitali da parte dell’azienda di Cupertino.

    I link di corriere.it:
    Dall’Australia alle Isole Marianne: storia di Julian Assange e di un’epopea lunga un quarto di secoloOmicidio di Pescara, gli interrogatori e il decreto di fermo: «Christopher Thomas era quasi morto e gli dicevano di stare zitto»(00:40) Ue contro Apple: «App Store viola il mercato digitale, serve una nuova indagine»

    • 16 min
    Ballottaggi alla sinistra. Israele cambia fronte. Paura in Daghestan

    Ballottaggi alla sinistra. Israele cambia fronte. Paura in Daghestan

    Marco Ascione riassume i risultati del secondo turno delle amministrative, dove l’opposizione ha vinto in tutti e 6 i capoluoghi di regione in cui si votava per il sindaco. Francesco Battistini spiega che cosa significa l’annuncio di Netanyahu, che vuole spostare le truppe verso il Libano, allentando la pressione su Gaza. Andrea Nicastro racconta che cosa è successo nella repubblica russa attaccata dagli estremisti islamici.

    I link di corriere.it:
    Ballottaggi: dove ha vinto il centrosinistra e dove il centrodestraIl cambio di fronte di Netanyahu: «Sposteremo le truppe verso il Libano»Chi sono i terroristi che hanno colpito in Daghestan

    • 20 min

Top Podcasts In News

Noticiário
Antena1 - RTP
Contraditório
Antena1 - RTP
WSJ Opinion: Potomac Watch
Paul Gigot, The Wall Street Journal
DS Vandaag
De Standaard
Focus on Africa
BBC World Service
Antes pelo contrário
SIC Notícias

You Might Also Like

Start - Le notizie del Sole 24 Ore
Il Sole 24 Ore
Il Mondo
Internazionale
Notizie a colazione
Massimo Brugnone - PodClass
Globally
Will Media - ISPI
La Giornata
la Repubblica
The Essential
Will Media - Mia Ceran