42 episodes

Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame | Instagram storiedivideogame | Telegram storiedivideogame | Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast | email: storiedivideogamepodcast@gmail.com *Cover art by Todd
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

Storie di videogame Andrea Porta

    • Leisure

Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024
In viaggio con Andrea Porta alla scoperta delle storie dello sviluppo dei più grandi videogiochi di sempre, dei dietro le quinte che li hanno portati a incredibili successi, o, alle volte, a inaspettati declini.
Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame | Instagram storiedivideogame | Telegram storiedivideogame | Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast | email: storiedivideogamepodcast@gmail.com *Cover art by Todd
Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/ — 📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm

    La Storia di Doom - I due John

    La Storia di Doom - I due John

    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024
    Non sempre i momenti rivoluzionari sono spettacolari, plateali, anche solo memorabili. Il 20 settembre del 1990 l'industria del videogame è cambiata per sempre, eppure nessuno se n'è accorto, perlomeno non per diversi altri anni. In un angolo sperduto della Louisiana, un programmatore ventitreenne di nome John quel giorno ha avviato un floppy disk e ha deciso che i suoi contenuti erano molto più di un traguardo tecnologico. Eppure la nostra storia comincia molto prima, con due John che per una serie di coincidenze si incontrano e fanno scattare una magia irripetibile, che nulla può fermare. Insieme attraverseranno stati su stati, sfideranno tempeste e tormente di neve, trafugheranno PC di notte, lavoreranno senza sosta, uno per puro amore del codice, l'altro per l'irresistibile voglia di diventare milionario creando videogame leggendari. Questa non è solo la storia dello sviluppo di Doom. È anche, e soprattutto, l'incredibile storia di John Romero e John Carmack.
    Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 39 min
    La storia di The Legend of Zelda Pt. 3 - Sentieri selvaggi

    La storia di The Legend of Zelda Pt. 3 - Sentieri selvaggi

    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024
    Nella terza e ultima parte della storia dello sviluppo di The Legend of Zelda chiudiamo un cerchio aperto da oltre trent'anni, con la visione originale di Miyamoto che si compie, finalmente, solo grazie all'aiuto e al contributo di moltissimi altri creativi, ma non solo. Sono a volte le coincidenze, altre volte i passi falsi, e ancora le intuizioni geniali, i contrasti, a rendere possibile un capitolo tanto ricco e capace di lasciare un segno indelebile nell'industria del videogame. Quella caverna trovata per caso da un piccolo Shigeru Miyamoto rappresenta perfettamente i proverbiali sassolini che danno inizio ad una valanga, che ha acquistato forza e convinzione anche e soprattutto grazie alla straordinaria fonte d'ispirazione che è stata e continua ad essere per ogni creativo che abbia avuto il privilegio di contribuire ad essa.
    Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 37 min
    Storie di Videogame | Trailer

    Storie di Videogame | Trailer

    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 58 sec
    La storia di The Legend Of Zelda Pt. 2 - Il viaggio dell'eroe

    La storia di The Legend Of Zelda Pt. 2 - Il viaggio dell'eroe

    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024
    La storia dello sviluppo di The Legend of Zelda prosegue con un fondamentale ingresso nel team: Eiji Aonuma è stato assunto da Miyamoto già da diversi anni, ma proprio il passaggio alle tre dimensioni rende necessario il suo apporto molto particolare e specifico al design delle ambientazioni. Ancora una volta, sebbene il suo creatore mantenga saldamente le redini del progetto, a permettere l'evoluzione delle avventure di Link è in realtà un grande lavoro di squadra. Ocarina of Time è un tale successo da diventare anche un problema, soprattutto per un'azienda molto attenta agli investimenti quale è Nintendo: proprio per questo, la strategia adottata successivamente può sorprendere, eppure è perfettamente in linea con la mentalità dell'azienda di Kyoto, destinata a distanziarsi sempre di più dalle logiche dei principali competitor. Tra crisi d'identità e di settore, The Legend of Zelda attraversa profonde trasformazioni, e il percorso per arrivare ai giorni nostri è ancora molto lungo e imprevedibile. Tutto questo, e molto altro, nella seconda parte della storia dello sviluppo di The Legend of Zelda.
    Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 35 min
    La storia di The Legend of Zelda - Spada e scudo

    La storia di The Legend of Zelda - Spada e scudo

    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024
    La storia dello sviluppo di The Legend of Zelda comincia, non a caso, con una "leggenda nella leggenda", la cui veridicità è stata messa alla prova nel corso degli anni. A prescindere, il mito della caverna ci aiuta a comprendere meglio l'infanzia molto particolare di Shigeru Miyamoto, e mette in una prospettiva particolare la sua immensa opera. The Legend of Zelda è figlio di un'era di pura sperimentazione, e come tale fatica soprattutto all'inizio a identificare i suoi elementi fondanti. Eppure, con l'enorme contributo di altre giovani reclute di Nintendo, Shigeru arriva infine a canonizzare gli aspetti distintivi di una saga che ancora oggi mantiene assolutamente chiara e ferma la sua missione: dare al giocatore la sensazione più pura del concetto di "andare all'avventura". Non mancano naturalmente imprevisti, colpi di scena e ispirazioni inattese (qualcuno ha detto Twin Peaks?). Tutto questo e molto altro nella prima puntata dedicata alla storia dello sviluppo di The Legend of Zelda.
    Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 33 min
    La storia di Fallout Pt. 2 - Rompere l'atomo

    La storia di Fallout Pt. 2 - Rompere l'atomo

    Storie di Videogame è tra i finalisti degli Italian Podcast Awards 2024 nella categoria "Indie - Intrattenimento". Se desiderate contribuire con il vostro voto, potete farlo qui per la categoria premio del pubblico: https://bit.ly/SdVIlPod2024
    La storia dello sviluppo di Fallout continua in questo secondo episodio. Con Tim Cain e Leonard Boyarski fuori dai giochi, tocca a Fergus Urquhart l'ingrato compito di consegnare in meno di un anno un seguito migliore e più ricco di contenuti. Un'impresa quasi impossibile, che viene coronata solo ed esclusivamente con grandissima tenacia e togliendo risorse ad altri progetti di Black Isle Studio. Pur non privo di difetti (e di clamorosi bug), Fallout 2 è un piccolo miracolo. E proprio qui le cose cominciano a farsi interessanti: un Fallout 3 viene messo in produzione con il nome in codice Van Buren, ma il suo destino è legato a doppio filo allo stato sempre più precario delle finanze di Interplay. E proprio nell'ora più buia, a intervenire sarà Bethesda Softworks, grazie soprattutto alla convinzione di Todd Howard, che da sempre è un grande ammiratore del lavoro di Cain e Boyarski. Da qui in avanti, entriamo nell'era moderna di Fallout, ma sorprese e colpi di scena non mancheranno.
    Se desiderate supportarmi: ko-fi.com/storiedivideogame Telegram @storiedivideogame Instagram @storiedivideogame email: storiedivideogamepodcast@gmail.com Bibliografia e disclaimer: https://medium.com/@storiedivideogamepodcast
    Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

    • 40 min

Top Podcasts In Leisure

The Chess Angle
Long Island Chess Club
C-Squared Podcast
Fabiano Caruana & Cristian Chirila
Black Plant Chick Pod
Jade
N'A Caravana
Rita Ferro Alvim
Cerveja Artesanal com Ricardo Sousa
Ricardo Sousa
Game Boy Geek - Hi Quality - Hi Energy Board Game Reviews
Game Boy Geek

You Might Also Like

Gong! - Il podcast di RoundTwo
RoundTwo
BRANDY | Storie di Brand Daily Show
MAX CORONA
Tintoria
OnePodcast
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Gianpiero Kesten
Non hanno un amico
Luca Bizzarri – Chora Media
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
Geopop