23 min

06 Nouvelle Théologie: Chenu e Le Saulchoir Marcelo Bravo Pereira

    • Christianity

Sesta puntata del nostro corso "Storia e metodo della Nouvelle Théologie nei suoi protagonisti".  La prima fase parte nel 1935 con una conferenza di Chenu "Position de la Théologie" e poi la pubblicazione di due opere, una di Chenu "Le Saulchoir, una scuola di teologia" e di Louis Charlier, op "Saggio sul problema teologico" dove si critica l'irrigidimento della teologia scolastica e si propone un rinnovamento della teologia, partendo dal dato rivelato e allo spiritu genuino di san Tommaso d'Aquino. Tutti e due le opere saranno messe all'Indice dei libri proibiti nel 1942, anno nel quale P. Parente usa per la prima volta l'espressione "Nouvelle Théologie"

Sesta puntata del nostro corso "Storia e metodo della Nouvelle Théologie nei suoi protagonisti".  La prima fase parte nel 1935 con una conferenza di Chenu "Position de la Théologie" e poi la pubblicazione di due opere, una di Chenu "Le Saulchoir, una scuola di teologia" e di Louis Charlier, op "Saggio sul problema teologico" dove si critica l'irrigidimento della teologia scolastica e si propone un rinnovamento della teologia, partendo dal dato rivelato e allo spiritu genuino di san Tommaso d'Aquino. Tutti e due le opere saranno messe all'Indice dei libri proibiti nel 1942, anno nel quale P. Parente usa per la prima volta l'espressione "Nouvelle Théologie"

23 min