1 hr 5 min

Episodio 16: "Tutta intera", di Espérance Hakuzwimana Shirley

    • Books

Questo episodio è dedicato al romanzo “Tutta intera” (Einaudi, 2022) di Espérance Hakuzwimana, che è anche l’ospite della puntata. La protagonista è Sara Righetti, una giovane donna nera che è stata adottata da piccolissima da una famiglia benestante molto rispettata. Quando le viene affidato l’incarico di docente in un corso di potenziamento per ragazzi e ragazze di origine straniera, si ritrova a mettere in discussione la sua identità dalle fondamenta. Un romanzo sulle sfumature, sullo stare sulla “linea del colore”. 
Espérance Hakuzwimana si trova su Instagram al profilo @unavitadistendhal.
Otlre a “Tutta intera”, ha pubblicato:

“E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana”, People (2019)

“La banda del pianerottolo”, Mondadori (2023)


Capitoli:

00:00: citazione iniziale

00:54: introduzione

04:50: il senso della lettura

08:03: i non detti di Sara

13:25: le sfumature

20:59: Luca Tuân e Zio Roby

31:36: le lingue

38:38: prendersi cura dei nomi

46:52: Sara frammentata, Sara tutta intera

55:26: cambiare la prospettiva sull’adozione

1:04:42: chiusura


La veste grafica di Shirley è stata realizzata da Simone Riflesso (@simoneriflesso su Instagram).
La musica dell’intro e outro è Jazzy Abstract Beat di Coma-Media (https://pixabay.com/music/beats-jazzy-abstract-beat-11254/ ).
Shirley è un podcast scritto, diretto, letto e prodotto da me, Elena Canovi.
Se avete commenti, suggerimenti, critiche scrivetemi su Instagram o su Threads, dove sono @elena_canovi. Se vi è piaciuto questo podcast parlatene, condividete gli episodi, attivate la campanella o lasciate qualche stella su Spotify o Apple Podcasts.

Questo episodio è dedicato al romanzo “Tutta intera” (Einaudi, 2022) di Espérance Hakuzwimana, che è anche l’ospite della puntata. La protagonista è Sara Righetti, una giovane donna nera che è stata adottata da piccolissima da una famiglia benestante molto rispettata. Quando le viene affidato l’incarico di docente in un corso di potenziamento per ragazzi e ragazze di origine straniera, si ritrova a mettere in discussione la sua identità dalle fondamenta. Un romanzo sulle sfumature, sullo stare sulla “linea del colore”. 
Espérance Hakuzwimana si trova su Instagram al profilo @unavitadistendhal.
Otlre a “Tutta intera”, ha pubblicato:

“E poi basta. Manifesto di una donna nera italiana”, People (2019)

“La banda del pianerottolo”, Mondadori (2023)


Capitoli:

00:00: citazione iniziale

00:54: introduzione

04:50: il senso della lettura

08:03: i non detti di Sara

13:25: le sfumature

20:59: Luca Tuân e Zio Roby

31:36: le lingue

38:38: prendersi cura dei nomi

46:52: Sara frammentata, Sara tutta intera

55:26: cambiare la prospettiva sull’adozione

1:04:42: chiusura


La veste grafica di Shirley è stata realizzata da Simone Riflesso (@simoneriflesso su Instagram).
La musica dell’intro e outro è Jazzy Abstract Beat di Coma-Media (https://pixabay.com/music/beats-jazzy-abstract-beat-11254/ ).
Shirley è un podcast scritto, diretto, letto e prodotto da me, Elena Canovi.
Se avete commenti, suggerimenti, critiche scrivetemi su Instagram o su Threads, dove sono @elena_canovi. Se vi è piaciuto questo podcast parlatene, condividete gli episodi, attivate la campanella o lasciate qualche stella su Spotify o Apple Podcasts.

1 hr 5 min