9 min

Le aspettative grandiose genitoriali‪ ‬ Psicologia Pratica

    • Mental Health

Le aspettative grandiose genitoriali

Abbiamo parlato del silenzio punitivo e di come esso rappresenti un evento relazionale stressante in grado di condizionare lo sviluppo dell’immagine di sé e la regolazione delle relazioni successive.

Riagganciamoci un attimo al concetto di attaccamento e di come le relazioni primarie siano fondamentali per la costruzione del senso di sé, in modo da comprendere meglio l’azione di un’altra condizione che può crearsi durante l’infanzia: ovvero il sentirsi investiti da aspettative genitoriali eccessive o addirittura grandiose.

Contenuti curati dalla dott.ssa Verdaina Valagussa Psicologa e Psicoterapeura

Le aspettative grandiose genitoriali

Abbiamo parlato del silenzio punitivo e di come esso rappresenti un evento relazionale stressante in grado di condizionare lo sviluppo dell’immagine di sé e la regolazione delle relazioni successive.

Riagganciamoci un attimo al concetto di attaccamento e di come le relazioni primarie siano fondamentali per la costruzione del senso di sé, in modo da comprendere meglio l’azione di un’altra condizione che può crearsi durante l’infanzia: ovvero il sentirsi investiti da aspettative genitoriali eccessive o addirittura grandiose.

Contenuti curati dalla dott.ssa Verdaina Valagussa Psicologa e Psicoterapeura

9 min