26 min

Trenodia dell'Intellettuale, Ep. 2: Benjamin X Kropotkin. La Missione, il Tradimento, la Rivoluzione Improvvisazioni filosofiche

    • Philosophy

Benjamin e Kropotkin ci invitano a essere dei traditori. A rompere quei vincoli e quelle barriere che tengono separati i lavoratori dai mezzi di produzione, i padroni dagli schiavi (salariali e non), oppressori e oppressi: e dunque abbattere la finzione della divisione del lavoro borghese. Lavoro intellettuale e lavoro manuale sono e devono essere organici, e organizzati: mezzi e fini non sono separati. Propaganda, ma non vuote parole, né retorica, persuasione; propaganda coi fatti. Passare all'azione, all'opera, sia essa manuale, che intellettuale. Prendere coscienza della nostra posizione di produttori nella società, trasformarci da passivi lettori, consumatori, in produttori, e migliorare l'apparato tecnico di produzione. Questo è il Tradimento di cui parlano Benjamin e Kropotkin. E dunque non c'è altro compito, Missione, se non Tradire. Tradite, tradite, tradite.

Benjamin e Kropotkin ci invitano a essere dei traditori. A rompere quei vincoli e quelle barriere che tengono separati i lavoratori dai mezzi di produzione, i padroni dagli schiavi (salariali e non), oppressori e oppressi: e dunque abbattere la finzione della divisione del lavoro borghese. Lavoro intellettuale e lavoro manuale sono e devono essere organici, e organizzati: mezzi e fini non sono separati. Propaganda, ma non vuote parole, né retorica, persuasione; propaganda coi fatti. Passare all'azione, all'opera, sia essa manuale, che intellettuale. Prendere coscienza della nostra posizione di produttori nella società, trasformarci da passivi lettori, consumatori, in produttori, e migliorare l'apparato tecnico di produzione. Questo è il Tradimento di cui parlano Benjamin e Kropotkin. E dunque non c'è altro compito, Missione, se non Tradire. Tradite, tradite, tradite.

26 min