4 episoder

Far rinascere la fiducia, l’autostima e la voglia di vivere è un percorso intrapreso dai 1.200 ospiti della Comunità San Patrignano, grazie al supporto gratuito di educatori professionisti e di chi ha attraversato la stessa esperienza di tossicodipendenza. Un luogo di rigenerazione che garantisce ai ragazzi la possibilità di completare gli studi, ottenere una formazione, recuperare i mestieri d’arte e la cura artigianale. In questo podcast, gli amici di San Patrignano come Simona Ventura, Bruno Vespa, Michele De Lucchi e Vittorio Brumotti ci svelano che significato ha per loro la parola «rinascita», insieme alla storia degli oggetti messi all’asta su CharityStars, in programma dal 19 ottobre al 16 novembre 2020 per raccogliere fondi a sostegno della Comunità San Patrignano.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

Un’asta per rinascere - Intesa Sanpaolo On Air Intesa Sanpaolo On Air

    • Samfund og kultur

Far rinascere la fiducia, l’autostima e la voglia di vivere è un percorso intrapreso dai 1.200 ospiti della Comunità San Patrignano, grazie al supporto gratuito di educatori professionisti e di chi ha attraversato la stessa esperienza di tossicodipendenza. Un luogo di rigenerazione che garantisce ai ragazzi la possibilità di completare gli studi, ottenere una formazione, recuperare i mestieri d’arte e la cura artigianale. In questo podcast, gli amici di San Patrignano come Simona Ventura, Bruno Vespa, Michele De Lucchi e Vittorio Brumotti ci svelano che significato ha per loro la parola «rinascita», insieme alla storia degli oggetti messi all’asta su CharityStars, in programma dal 19 ottobre al 16 novembre 2020 per raccogliere fondi a sostegno della Comunità San Patrignano.
Scopri tutti i podcast di Intesa Sanpaolo su Intesa Sanpaolo On Air.

    Simona Ventura. Rinascere a San Patrignano

    Simona Ventura. Rinascere a San Patrignano

    Simona Ventura, da anni grande sostenitrice di San Patrignano, racconta l’importanza dell’asta CharityStars per contribuire all’operato gratuito di San Patrignano e sostenere la voglia di fare e di rinascere dei ragazzi ospitati. È questo il significato di essere una comunità, dove la lotta per la vita “è una battaglia quotidiana, e la vittoria è di tutti”.

    • 2 min.
    La rinascita secondo Bruno Vespa

    La rinascita secondo Bruno Vespa

    Per Bruno Vespa lo spirito di rinascita è simboleggiato dalla produzione del vino a San Patrignano, che “nasce dall’entusiasmo di una comunità più che da esperti enologi”. Per l’asta CharityStars non poteva quindi che contribuire con il suo vino Helena, anch’esso “rinato” da uve poco valorizzate per arrivare fino a Buckingham Palace…

    • 2 min.
    La rinascita secondo Michele De Lucchi

    La rinascita secondo Michele De Lucchi

    Secondo Michele De Lucchi - architetto, designer e artista - il concetto di rinascita è legato al lavoro artigianale dei mestieri antichi “caricati della forza della contemporaneità”. Per questo ha donato all’asta CharityStars un vaso fatto a mano, dalla forma quasi rinascimentale: del resto, anche oggi possiamo parlare di “rinascimento”, in qualsiasi fase della nostra vita.

    • 3 min.
    La rinascita secondo Vittorio Brumotti

    La rinascita secondo Vittorio Brumotti

    Secondo il ciclista professionista Vittorio Brumotti, inviato antidroga innamorato di San Patrignano, la rinascita è “la voglia di tornare a splendere ed essere una fonte di energia positiva per gli altri”. Per l’asta CharityStars ha deciso di donare una giornata indimenticabile da trascorrere insieme a lui e la sua bici, tra giri per le colline e racconti personali di vita.

    • 5 min.

Mest populære podcasts inden for Samfund og kultur

Third Ear
Third Ear
Jagten på det evige liv
DR
Afhørt
Ekstra Bladet
DET SIDSTE MÅLTID
Radio4
Sørine & Livskraften
Kristeligt Dagblad
Philosophize This!
Stephen West