30 episodios

a cura del team di ES Comunicazione & Relazioni istituzionali

Bussola politica è il podcast dedicato ai meccanismi del nostro sistema politico, ai suoi attori e luoghi di riferimento, un appuntamento settimanale con cui orientarsi tra le decisioni che, dai Palazzi italiani ed europei, influenzano la nostra vita quotidiana.

Bussola Politica ES Comunicazione

    • Noticias

a cura del team di ES Comunicazione & Relazioni istituzionali

Bussola politica è il podcast dedicato ai meccanismi del nostro sistema politico, ai suoi attori e luoghi di riferimento, un appuntamento settimanale con cui orientarsi tra le decisioni che, dai Palazzi italiani ed europei, influenzano la nostra vita quotidiana.

    Una legge in 2 minuti - Il decreto liste d'attesa

    Una legge in 2 minuti - Il decreto liste d'attesa

    Il 4 giugno scorso il Consiglio dei ministri ha approvato un pacchetto di provvedimenti, fra cui due testi in materia di sanità: si tratta un decreto legge sulle liste d’attesa e un disegno di legge sulla garanzia delle prestazioni sanitarie, entrambi orientati a migliorare le prestazioni del Servizio sanitario nazionale. Del decreto sulle liste d’attesa, già trasmesso al Senato, si è discusso molto nei giorni scorsi, in cui il dibattito politico è stato scandito dai temi più caldi in della campagna elettorale per le elezioni europee dell’8 e 9 giugno. Ne parliamo in questa puntata di una legge in due minuti.

    • 4 min
    #16 Le elezioni europee 2024

    #16 Le elezioni europee 2024

    Tra il 6 e il 9 giugno 2024 tutti gli Stati europei voteranno per la decima volta per rinnovare il Parlamento europeo, l'unica istituzione dell'Ue eletta a suffragio universale diretto. In Italia le urne saranno aperte sabato 8 giugno dalle 14 alle 22 e domenica 9 giugno dalle 7 alle 23: in quell’occasione circa 47 milioni di cittadini italiani potranno eleggere i 76 rappresentanti che spettano al nostro Paese. In questa nuova puntata di Bussola Politica facciamo il punto sulle regole che guideranno lo svolgimento di questa tornata elettorale, ma anche sullo scenario politico all’interno del quale si svolgeranno le elezioni. 

    • 9 min
    #15 Il salario minimo

    #15 Il salario minimo

    In questi giorni l'Aula della Camera riprende la discussione della proposta di legge delle opposizioni sul salario minimo, dopo una sospensione dei lavori di 60 giorni votata ad inizio agosto. Si tratta di un testo fortemente osteggiato dalla maggioranza e che, molto probabilmente, non sarà mai approvato.

    Ne parliamo in questa puntata di Bussola politica: cosa siginifica salario minimo legale, quali altri Paesi europei ne hanno uno e in che forma? Cosa prevede la direttiva europea sul salario minimo, che, in una certa misura, l’Italia sarà obbligata a recepire? Com'è andato finora l'esame della proposta italiana, e perché è destinata al fallimento?

    • 12 min
    Una legge in 2 minuti - Le mozioni di sfiducia individuali

    Una legge in 2 minuti - Le mozioni di sfiducia individuali

    Come funzionano le mozioni di sfiducia individuali? Cosa prevedono la Costituzione e i regolamenti di Camera e Senato in merito? Quante volte hanno portato alle dimissioni di un ministro? Ne abbiamo parlato in questa nuova puntata di Una legge in due minuti, nel giorno in cui il Senato ha bocciato a mozione di sfiducia presentata dal Movimento Cinque Stelle nei confronti del ministro del Turismo Daniela Santanchè.

    • 4 min
    #14 Le leggi dei governi Berlusconi

    #14 Le leggi dei governi Berlusconi

    Qual è la legge che vi ricorda di più Silvio Berlusconi? Dell’ex premier morto il 12 giugno scorso si è parlato tantissimo: del suo patrimonio, delle sue mogli, dei 5 figli e dei 17 nipoti, della contesa eredità politica nel partito da lui fondato, Forza Italia. Ma sono le norme di cui si è fatto promotore da primo ministro a caratterizzare il suo bagaglio di politico: statista, lungimirante, geniale sono soltanto alcuni degli aggettivi con cui i media lo hanno definito in punto di morte. In questa sede però, lasciamo a voi il giudizio, ricordando e analizzando i provvedimenti più importanti e famosi che hanno varato i suoi governi.

    • 28 min
    #13 Come si vota

    #13 Come si vota

    Dalle 7 alle 23 di domenica 25 settembre, gli italiani potranno recarsi nel loro seggio elettorale e votare per il rinnovo dei rappresentanti politici di Camera e Senato. Si tratterà del secondo voto dall’approvazione del cosiddetto Rosatellum, la riforma elettorale a sistema “misto” tra proporzionale e uninominale approvata nel 2017, e la prima volta in cui gli italiani eleggeranno un Parlamento ridisegnato dalla riforma Costituzionale del taglio dei parlamentari. Tante novità, per cui vale la pena fare un ripasso.

    Ecco una Bussola per orientarsi fra collegi, soglie di sbarramento, voto disgiunto, assegnazione dei seggi, e per arrivare preparati alla cabina elettorale.

    • 11 min

Top podcasts en Noticias

El Brifin: Podcast Edition
El Brifin
La Silla: On The Record
La Silla Vacía
CNN 5 Cosas
CNN en Español
PATABAJO El Podcast
PATABAJO El Podcast
Pivot
New York Magazine
Géopolitique
France Inter