29 min

La musica, la pandemia e il turismo InItinere

    • Noticias diarias

Nella puntata di oggi andrò a trattare di turismo musicale con Elena Masullo, una cantante che tratta specialmente lirica e musica popolare, lavora con l’Auditorium Parco della Musica e collabora a numerosi progetti tra cui il Progetto Migala.



La musica, in periodo pandemico ha unito da Nord a Sud, più di qualunque altro mezzo.



Il turismo musicale può sembrare rivolto ad una nicchia ma in realtà le manifestazioni ed i festival della musica sono degli ottimi strumenti di aggregazione, specialmente per i territori, che riassaporano in quel giorno la propria tradizione culturale.



Questa puntata mostrerà il punto di vista di chi ha lavorato nel mondo dei concerti e della lirica



parleremo inoltre delle difficoltà di un pubblico online e dei riscontri in differita perché vi era solo l’opportunità di registrare.



Articolo completo dal 13 novembre ► https://www.senzabarcode.it/2021/11/13/turismo-musicale/

Nella puntata di oggi andrò a trattare di turismo musicale con Elena Masullo, una cantante che tratta specialmente lirica e musica popolare, lavora con l’Auditorium Parco della Musica e collabora a numerosi progetti tra cui il Progetto Migala.



La musica, in periodo pandemico ha unito da Nord a Sud, più di qualunque altro mezzo.



Il turismo musicale può sembrare rivolto ad una nicchia ma in realtà le manifestazioni ed i festival della musica sono degli ottimi strumenti di aggregazione, specialmente per i territori, che riassaporano in quel giorno la propria tradizione culturale.



Questa puntata mostrerà il punto di vista di chi ha lavorato nel mondo dei concerti e della lirica



parleremo inoltre delle difficoltà di un pubblico online e dei riscontri in differita perché vi era solo l’opportunità di registrare.



Articolo completo dal 13 novembre ► https://www.senzabarcode.it/2021/11/13/turismo-musicale/

29 min